I film più belli dedicati alla gustosa arte culinaria
Negli ultimi anni è esplosa una vera e propria passione mediatica per la cucina. In parte non è una sorpresa, l’Italia è un paese dove la gastronomia ha un ruolo fondamentale.
La cucina popolare, le ricette della tradizione e gli insegnamenti di mamme e nonne sono state sempre la più grande scuola per moltissimi di noi. Magari senza la professionalità e tutte le tecniche che si apprendono nelle scuole di formazione o nelle cucine degli chef, ma con tutta la passione e la tradizione che lega i piatti anche alla nostra cultura.
Per questo il successo dei programmi, dei siti o delle pagine social incentrarti sulla cucina non è una sorpresa. Se in tutto il mondo il tema culinario è un trend di tendenza, l’Italia non poteva che esserne coinvolta e protagonista.
TV e Internet però non sono soli, oggi infatti parliamo dei film sulla cucina.
Il mondo della cucina non è un’ambientazione molto diffusa nei film. Almeno se la proviamo a paragonare ad altre tematiche ricorrenti. Perché oggi non vogliamo parlare di film dove è presente qualche richiamo alla cucina, magari con una o più scene che possono essere in tema. I film di cui parliamo oggi sono quelle pellicole totalmente incentrate sul cibo o sul mondo della ristorazione.
Con questo presupposto la selezione si fa molto serrata. Al tempo stesso però includere più genericamente i film con scene inerenti alla cucina o al cibo sarebbe stato impossibile. Ne sarebbe uscita una lista lunghissima.
I film sul cibo o sulla cucina invece sono un sottogenere più di nicchia e hanno una trama e/o un’ambientazione totalmente incentrati su questi argomenti.
I film sulla cucina, sul cibo o sugli chef
I film ambientanti in questi mondi culinari sono molto interessanti proprio perché non escono con grande frequenza. La cosa è curiosa, soprattutto in questi ultimi anni, visto che la grande crescita di interesse per il mondo culinario e gastronomico avrebbe potuto portare anche a un aumento dei film sul cibo. Invece questo non è accaduto, forse perché si pensa che sia un argomento molto forte per i format del web o della TV.
In parte è vero, anche se poi è tutta una questione di semplicità. I format dove si cucina non richiedono molta inventiva. Non dico che non ci sia, dico che può anche essere limitata. In fin dei conti basta incentrare tutto sulle ricette o sulle immagini di persone che cucinano.
Un film invece richiede una sceneggiatura solida. Ci deve essere il cibo, la cucina, ma serve anche una trama, dei personaggi e dei dialoghi.
Negli anni però sono usciti svariati film sulla cucina e sul cibo. Pellicole più o meno valide e appartenenti a vari generi. I più in voga sono le commedie e i film romantici/drammatici.
Una categoria a parte è quella dei documentari che per questo articolo non ho considerato. Per gli appassionati sono film imperdibili e interessantissimi, ma ho voluto concentrami sulla fiction.
Un tema a volte sfruttato è quello della ristorazione. I film sugli chef non mancano, con delle storie che ci mostrano quello che accade nelle cucine, da quelle stellate a quelle dei ristoranti più alla mano.
Un po’ di spazio c’è anche per i film di animazione, presenza doverosa visto che c’è almeno un film come Ratatuille che meritava di essere in questa raccolta.
Per il resto ho scelto tutti i film culinari che ho visto sul tema e credo ne sia uscita una lista interessante. Come sempre segnalateci tutti i film sul cibo e sulla cucina che conoscete voi, così avremo una lista ancora più completa.
Amore, cucina e curry

La famiglia Kadam lascia l'India per trasferirsi in Francia, dove apre un ristorante proprio di fronte a quello prestigioso e stellato di Madame Mallory.
Nasce una rivalità tra i due mondi culinari, con il freddo mondo dell'alta cucina contrapposto a quello colorato e chiassoso che si trova di fronte.
Nel film però non manca l'amore che lega un po' tutte le vicende.
Chef - La ricetta perfetta

Uno chef perde le staffe con un critico culinario e questo mette fine alla sua brillante carriera.
Decide di ripartire da zero e cambiare del tutto vita, compra un chiosco-furgone e porta avanti la sua grande creatività culinaria in modo particolare ma molto meno stressante. Questo lo porterà a ricostruire anche i rapporti con la sua famiglia, logorati dalla sua carriera da chef.
Ratatouille

Rémy è un piccolo topo con una grande passione per la cucina e un sogno: diventare un cuoco.
Il sogno sembra di quelli irrealizzabili ma un giorno di imbatte in Alfredo Linguini, un giovane aspirante chef un po' imbranato.
Dal loro sodalizio nasce una coppia che riesce a conquistare tutta Parigi e che li porta ad aprire il ristorante La Ratatouille.
Il sapore del successo

Julie & Julia

Sapori e dissapori

Chocolat

Big Night

Chef

Vatel

Le ricette della signora Toku

Boiling Point - Il disastro è servito

La cuoca del presidente

Il pranzo di Babette

Waitress - Ricette d'amore

Mangiare bere uomo donna

Soul Kitchen

Ricette d'amore

East Side Sushi

Pane al limone con semi di papavero
