Quando siamo in cerca di idee regalo, i giochi sono sempre un’ottima scelta
Per molti quando si parla di giochi da regalare sta per arrivare qualche festa o ricorrenza e si sta cercando qualcosa per un bambino o un ragazzino.
In realtà i giochi e tutto ciò che riguarda il divertimento non hanno un’età. Ovviamente alcune categorie sono pensate per i più piccoli, ma ci sono proposte per ogni persona.
Mi fa sempre specie incontrare persone che trovano i giochi infantili e adatti solo fino a una certa età. Come se un gioco in scatola, di carte o qualche altra attività divertente siano adatti solo per i giovanissimi. Viene da pensare che se su alcuni giochi c’è l’indicazione dell’età consigliata fino a 99 anni, potrebbe non essere goliardia. Meglio specificare che si può giocare fin quando si vuole.
Dopotutto se un presente assicura dei momenti divertenti è sempre un regalo azzeccato. Ed ecco perché i giochi sono tra i migliori regali che si possano fare.
L’unica problematica può essere scegliere, ma questa è una cosa comune a tutte le categorie di regali. Le proposte sono così tante che è difficile andare a colpo sicuro, senza contare che non tutti sono esperti e sanno quali sono le migliori soluzioni.
Più è grande l’indecisione, maggiori sono le opportunità e questo gioca sempre a nostro vantaggio. Poi possono esserci festeggiati che vedono l’aspetto ludico come centrale nelle loro giornate e chi invece va un po’ abituato. Perché non c’è niente di più soddisfacente che fare un regalo ludico a qualcuno e convertirlo al divertimento offerto dai giochi.
Oggi andiamo a vedere quali sono i migliori giochi da regalare per ogni categoria. Dai giocattoli ai videogame, passando per i giochi da tavolo, di carte e quelli da fare all’aria aperta. Tante idee per ogni occasione e ogni fascia d’età.
Giocattoli
I giocattoli sono la prima cosa a cui si pensa quando si parla di giochi da regalare. Si tratta della categoria più gettonata quando si cercano delle idee regalo per i bambini o i ragazzini. Qui dare consigli è dura perché le mode in questo settore sono rapidissime. Ci sono giocattoli che diventano popolarissimi in pochissimo tempo, ma altrettanto velocemente vengono soppiantati da nuovi giochi di grido. In questo caso genitori e parenti devono essere sempre aggiornatissimi, sia guardando le pubblicità su TV e social network, sia facendo qualche chiacchierata coi bambini, per capire cosa va di più in quel momento o quello che vorrebbero ricevere in dono.
In questa categoria però c’è spazio anche per delle proposte per adulti. Un esempio è dato dal settore delle action figure. Andrebbero benissimo anche per giocare per i bambini ma solitamente sono troppo costose e per il gioco ci sono personaggi meno esosi. Le action figure di alta gamma invece sono rivolte più ad un pubblico adulto, in genere collezionisti che nemmeno le tirano fuori dalla confezione.
Giochi da tavolo
Una categoria molto cara a DottorGadget, difatti c’è una sezione dedicata nel blog storico. Si tratta di una categoria per tutte le età, con giochi da tavolo per bambini, party game o giochi family, solitari e giochi per esperti. Insomma, c’è veramente il gioco giusto per ognuno.
Se siete ancora fermi ai super classici Monopoly, Risiko, Cluedo e Scarabeo potrebbe aprirsi di fronte a voi un mondo. Intendiamoci, se volete continuare a giocare ai classici del settore non c’è nulla di male, ma nelle ultime due decadi il settore ha fatto una vera svolta e ora è possibile trovare un’infinità di giochi. Forse perfino troppi, tanto che gli appassionati devono sempre rinunciare a qualche nuova uscita allettante. Come sempre però l’offerta più è ampia più ci viene in aiuto.
Giochi di carte
Una categoria che ha molto in comune con i giochi da tavolo, difatti potremmo considerare i giochi di carte una sottocategoria della prima.
Tutto però parte dalle carte da gioco, quelle che usiamo fin da piccoli per giocare a rubamazzetto, per poi salire verso giochi come scala 40, briscola, scopa, machiavelli, poker e moltissimi altri.
Regalare un classico doppio mazzo di carte francesi può sembrare un regalo banale. Si tratta però di un modo per andare sul sicuro e far felice chi ama i giochi di carte. A volte basta pochissimo per assicurarsi ore e ore di divertimento. Le carte da gioco sono un esempio perfetto.
Sulla scia del successo dei giochi da tavolo però sono cresciuti moltissimo anche i giochi di carte. Anche se lo stesso settore ha alcuni giochi che sono ormai dei capolavori assodati. Chi scrive ha da sempre amato un gioco come Magic l’Adunanza (solo in seguito uniformato con The Gathering). Ogni anno però escono nuove proposte e l’offerta è grandissima.
Anche in questo caso potete trovare alcune recensioni e altri spunti sul nostro Blog. Inoltre ci sono delle proposte interessanti in vendita sul nostro Store.
Videogiochi
Tra i giochi da regalare non può mancare un grande spazio dedicato ai videogame. Anche in questo caso si tratta di una categoria per tutte le età e che offre di tutto. I regali più costosi ovviamente riguardano l’hardware, con le console a prendersi il posto di grandi protagoniste dei nostri regali. Anche un PC da gaming però può essere un’ottima alternativa, spesso più costosa delle console ma in genere si risparmia qualcosa sui giochi.
I videogame veri e propri invece sono un regalo che sta iniziando a diventare un po’ complicato. Finché non c’era il formato digitale era un regalo gettonatissimo e che permetteva di andare sul sicuro. Oggi il formato digitale è preponderante, senza contare che permette anche di risparmiare (anche se non sempre). Qui però sorge un problema. Come regalo un gioco digitale? Ovviamente si può trovare il modo per fare una bella sorpresa anche senza un oggetto materiale da donare. Con CD e DVD però era – ed è – tutto molto più pratico.
Sport
Una categoria a cui non sempre si pensa con i giochi da regalare ma che è fondamentale. Chi non ha mai regalato un pallone? Una delle più grandi forme di divertimento per tantissimi bambini e ragazzi. Da calcio, da basket, da pallavolo o da rugby. Un pallone è sempre una fonte di felicità.
Poi però i regali si possono allargare a racchette, biciclette, skateboard, pattini e molto altro. Ma ci sono anche tavoli da pingpong, biliardini, canestri, porte e tutto quello che serve per giocare.
Anche gli accessori per praticare uno sport possono essere degli ottimi regali anche se non sempre rientrano tra i giochi da regalare. Scarpe e abbigliamento vario non sono certo dei giochi, ma se pensate di fare un regalo sportivo, se poi non trovate veri e proprio giochi potete anche variare prendendo altre cose. Con i regali bisogna essere sempre pronti a cogliere ogni idea o opportunità.