I personaggi principali della storica serie degli Antenati
Ci sono serie animate che hanno fatto la storia dei cartoon. Su alcune si può anche discutere se siano o meno rilevanti, altre invece non possono essere minimante discusse.
Tra queste c’è I Flintstones, uno dei tanti capolavori realizzati dalla Hanna-Barbera Productions.
La serie nasce nel 1960 ed è durata fino al 1966, concludendosi dopo 6 stagioni e ben 166 episodi. In Italia invece inizia a essere trasmessa nel 1963 con il titolo Gli Antenati.
L’anno in cui è terminata la serie lascia stupefatti, parliamo di quasi 60 anni fa. Eppure i personaggi dei Flintstones sono ancora oggi molto conosciuti e apprezzati. Una chiara ed evidente conferma di quanto sia bella, geniale e rilevante questa serie. Ad esempio è da poco uscito perfino un set LEGO dedicato ai Flintstones!
Chiaramente nelle decadi successive sono sta prodotte altre serie, oltre a lungometraggi, fumetti e videogame. Tutti però sempre legatissimi all’opera degli anni ‘60.
Ambientazione e trama
La serie è incentrata sulla famiglia Flintstone e sui loro vicini di casa Rubble. L’ambientazione è una vera genialata, con un mondo dell’età della pietra ma pieno di anacronismi.
I Flintstone vivono nella città immaginaria di Bedrock. L’epoca un’età della pietra un po’ confusa. Sia perché ci sono i dinosauri – vissuti milioni di anni prima dell’uomo preistorico – sia perché è rappresentata come se fosse una metropoli moderna.
A Bedrock troviamo edifici moderni realizzati con uno stile preistorico. Ci sono centri commerciali, banche, alberghi, bowling, locali per la ristorazione e perfino un aeroporto. Anche se il mezzo di trasporto volante più diffuso è uno pterodattilo gigante con una cabina passeggeri fissata sulla schiena.
Il mezzo di trasporto più iconico però sono le automobili dei Flintstones, sempre realizzate in pietra e legno e con un “motore” decisamente esilarante: i piedi delle persone che le spingono grazie al fondo aperto.
Un altro aspetto divertente della serie sono le varie tecnologie che riprendono quelle moderne, con però una grossa differenza. In molti casi sono basate sull’utilizzo di animali preistorici (un po’ come l’aereo di linea descritto sopra).
Gli ascensori sono mossi dai brontosauri; il tritarifiuti è un dinosauro che ingurgita tutto quello che viene buttato nel lavandino e anche il lavaggio delle stoviglie è ad appannaggio di un dinosauro.
Una caratteristica che accomuna tutti questi dinosauri lavoratori sono le lamentele. In molti casi infrangono la quarta parete e, rivolgendosi direttamente allo spettatore, si lamentano di quello che devono fare.
La sigla dei Flintstone
La sigla storica è famosissima. Si chiama Meet the Flintstones ma non è presente fin dal primo episodio. La sigla più celebre è stata introdotta solo prima della terza stagione.
Meet the Flintstones però ha suonato fin da subito molto famigliare ai telespettatori. Difatti era basata su alcuni temi musicali presenti già nelle stagioni precedenti come sottofondo degli episodi.
Nelle prime due stagioni la sigla si chiamava Rise and Shine che però era solo musicale e non aveva una parte cantata.
I personaggi dei Flintstones
Ora facciamo la conoscenza dei personaggi principali della serie. Dai quattro protagonisti che formano un gruppetto molto affiatato di amici, a tutti gli altri personaggi che appaiono nelle 6 stagioni.

Fred Flintstone
Il protagonista della serie. È un uomo preistorico che lavora in una cava di pietra e conduce una vita semplice insieme alla moglie Wilma e alla figlia Ciottolina. Fred è noto per la sua personalità esuberante, la sua risata fragorosa e e il suo celebre urlo di gioia «Yabba Dabba Doo!». Ha un temperamento focoso e si arrabbia con estrema facilità, al tempo stesso è estremamente leale e affettuoso con la sua famiglia e i suoi amici.
Wilma Flintstone
È la moglie di Fred ed è una donna premurosa e devota alla sua famiglia. È una perfetta padrona di casa e si preoccupa costantemente per il benessere del marito e della figlia. Wilma è nota per la sua bellezza, la sua saggezza e la sua abilità nel risolvere i problemi che si presentano nella vita quotidiana. Insieme all’amica Betty si dedica a molte attività sociali, come il giardinaggio o l’organizzazione di feste.
Barney Rubble
Il vicino di casa e migliore amico di Fred. Barney è un uomo premuroso, gentile e altruista, sempre pronto ad aiutare chiunque ne abbia bisogno. A volte è molto ingenuo e finisce in situazioni complicate, con l’intelletto e la complicità di Fred però riesce spesso a trovare soluzioni creative. Il legame con Fred è secondo solo quello con sua moglie Betty, una donna speciale con cui forma una coppia inseparabile.
Betty Rubble
È la moglie di Barney Rubble ed è una donna dolce, gentile e sempre attenta alle esigenze della sua famiglia e dei suoi amici. Anche se talvolta può sembrare un po’ impulsiva e un po’ scontrosa, Betty è dotata di una grande intelligenza e di un grande senso dell’umorismo, che la rendono una figura molto amata dagli altri personaggi della serie.
Joe Rockhead
nimata “I Flintstones”. È un amico di Fred e Barnie. Joe è un uomo molto tranquillo e pacato, che non si fa coinvolgere facilmente nelle situazioni problematiche create dagli altri personaggi della serie. Tuttavia, quando c’è bisogno del suo aiuto, Joe è sempre pronto ad intervenire, dimostrando di essere una persona leale e corretta.
Dino
Il cane-dinosauro della famiglia Flintstone, difatti si comporta proprio come un cane. È un personaggio molto affettuoso e leale, che adora giocare e stare in compagnia dei suoi padroni. Dino è dotato di una grande intelligenza, che gli permette di capire e rispondere alle richieste di Fred e Wilma Flintstone.
Ciottolina Flintstone
È la figlia di Fred e Wilma. Appare nella serie a partire dalla fine della terza stagione. È un personaggio molto carino e simpatico, che suscita l’ilarità degli spettatori con i suoi tentativi maldestri di camminare e parlare. Nonostante sia molto piccola, Ciottolina ha una personalità forte e decisa, che la porta spesso a reagire in modo energico.
Bam-Bam Rubble
È il figlio adottivo di Barney e Betty. Arriva nella serie all’inizio della quarta stagione. È un personaggio molto energico e impulsivo, dotato di una forza sovrumana che gli permette di sollevare oggetti molto pesanti con grande facilità. Bam-Bam è un bambino molto coraggioso ed è sempre pronto ad affrontare ogni avventura.
Mr. Slate
È il capo di Fred Flintstone e Barney nella cava di pietra, dove i due amici lavorano come operai. Mr. Slate è un uomo autoritario e spesso burbero, ma ha un grande rispetto per i suoi dipendenti e sa riconoscere il loro duro lavoro. Nonostante sia molto esigente, Mr. Slate dimostra anche di essere un uomo giusto e corretto.
Pearl Slaghoople
È la madre di Wilma e tra i personaggi dei Flintstone è tra i più energici e vivaci e ama divertirsi e ballare. Nonostante il suo carattere allegro, Pearl dimostra di essere anche una madre molto protettiva e premurosa nei confronti di Wilma. Spesso la donna si intromette nelle vicende familiari di Wilma e Fred.
Gazoo
Un personaggio dei Flintstone che appare solo in alcune puntate. È un alieno extraterrestre che viene accidentalmente trasportato sulla Terra, dove diventa amico di Fred Flintstone e Barney Rubble. Gazoo ha il potere di rendersi visibile solo a Fred e Barney, e solo quando lo desidera. È un personaggio molto ironico e sarcastico.