Vai al contenuto principale
Curiosità Feste

I nomi degli elfi di Babbo Natale

19 Novembre 2021
Nomi degli elfi di Babbo Natale

Conosciamo i piccoli aiutanti di Babbo Natale e il loro ruolo

Tutti amano Babbo Natale, un omone dal cuore d’oro che porta tanti regali in tutto il mondo. Anche le renne godono di molta considerazione, anche perché senza di loro che trainano la slitta, Babbo Natale non potrebbe volare di casa in casa e fare le sue consegne.
C’è però un altro gruppo di personaggi che troppo spesso ci si dimentica di ringraziare: gli elfi di Babbo Natale. Senza di loro il grande capo non avrebbe nulla da consegnare, difatti sono loro che si occupano della realizzazione di tutti i regali di Natale.
Quando arrivano le letterine le smistano, le danno a Santa Claus per verificare se il bambino è stato bravo, poi procedono con la preparazione del dono richiesto.
Il loro lavoro è importantissimo e sono tutti molto bravi e insostituibili.
Ecco perché oggi è arrivato il momento di conoscere i nomi degli elfi di Babbo Natale.

Gli elfi vivono al Circolo Polare Artico insieme a Babbo Natale, sua moglie e le fidate renne.
Qui troviamo il centro segreto del Natale, con la casa di Babbo Natale, la rimessa con la slitta e le renne, gli alloggi degli elfi e la grande fabbrica dei regali.
È proprio nella fabbrica dove avviene la magia, con grande maestria gli elfi danno vita a tutte le richieste. Anche quelle più complesse, a patto che sia qualcosa che si possa costruire e regalare.
Dopo anni e anni di onorato servizio sono diventati efficientissimi e ognuno ha un compito ben preciso. In questo modo sono super specializzati e non c’è richiesta che non sappiano soddisfare.
Conoscerli ci permetterà di ricordarci sempre di loro. Apprezzando anche di più la bellezza dei regali di Natale che riceveremo.

Come nascono i nomi degli elfi di Babbo Natale

Abbiamo già parlato della vera storia di Babbo Natale e di come sia frutto dell’unione di eventi storici, tradizioni popolari e moderno marketing.
Per questo hanno la nascita dei piccoli aiutanti di Babbo Natale è misteriosa e ha anche differenti racconti.
Il legame con il Nord Europa è sempre molto stretto, anche se questo può portare dei problemi linguistici per chi non è avvezzo alle lingue scandinave.
Difatti i nomi degli elfi di Babbo Natale più tradizionali sono astrusi, difficilissimi e anche poco adatti per usarli per dei racconto per bambini.
Vi sembra esagerato? Leggere per credere…

I nomi sono Askasleikir, Baggalutur, Bitahaengir, Bjugnakraekir, Faldafeykir, Gattathefur, Giljagaur, Gluggagaegir, Ketkrokur, Pottasleikir, Skyrjarmur, Kertasnikir, Stekkjarstaur, Stufur, Thvorusleikir, Baggalutur, Bjalmans barnid, Bjalminn sjalfur, Frodusleikir, Laekjaraegir, Raudur, Redda, Sledda, Steingrimur, Syrjusleikir, Tifill e Tutur.

Sono tantissimi, e questo è normale visto tutto il lavoro che devono svolgere. Il problema però è che hanno nomi che per noi italiano sono assurdi, incomprensibili e impronunciabili. Forse è anche per questo che per noi sono semplicemente gli “elfi”.

I nomi adattati dalla tradizione anglosassone

Un piccolo aiuto può arrivarci dal mondo anglosassone, dove hanno fatto a meno dei nomi complicatissimi elencati qui sopra.
I nuovi nomi sono decisamente più carini e più “masticabili” per noi. L’unico problema è che ne hanno creati solo 6. Un po’ pochi, soprattutto pensando a tutto il lavoro che devono svolgere.
In ogni caso eccoli qui:

Alabaster Snowball: è il Capo Elfo e l’Amministratore della lista di Babbo Natale. Da lui dipende tutta l’organizzazione del lavoro.
Bushy Evergreen: è l’elfo che ha inventato la macchina che rende magici i regali.
Minstix Pepper: è il guardiano del villaggio di Babbo Natale.
Shinny Upatree: è il più vecchio amico di Babbo Natale ed è stato il co-fondatore del villaggio segreto.
Sugarplum Mary: è la migliore amica della moglie di Babbo Natale, amano cucinare insieme e preparano delle vere prelibatezze.
Wunorse Openslae: è l’elfo che si occupa della manutenzione della slitta di Babbo Natale e si prende cura delle renne.

I nomi degli elfi di Babbo Natale in italiano

I nomi anglosassoni sono carini e potrebbero andare bene anche per i nostri bambini. Essendo solo 6 però non danno davvero l’idea di un gruppo operoso di elfi che produce regali. Anche perché una fa dolci, un altro si occupa della slitta, un altro ancora fa il guardiano. Insomma, è più facile che quei 6 siano gli elfi principali, quelli con un ruolo importante o diverso dal solito. Poi ci siano tanti elfi di “manovalanza” senza nome che lavorano nella fabbrica dei regali.
Come concetto non è molto intrigante, sarebbe stato più bello creare dei veri e propri personaggi, sempre con ruoli precisi ma più focalizzati al loro vero compito.

Da qui l’idea di creare dei nomi degli elfi di Babbo Natale in italiano e dar loro anche un ruolo. Dopotutto tutta la storia di Babbo Natale è frutto della fantasia di qualcuno, quindi perché non usare la nostra?
Possiamo farlo da soli per creare un piccolo racconto natalizio con gli elfi di Babbo Natale. Oppure possiamo coinvolgere i bambini e far decidere a loro come vorrebbero chiamarli e come se li immaginano nel villaggio.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it