Vai al contenuto principale
Curiosità Film e tv

I nomi dei Minions, i personaggi più buffi

4 Marzo 2022
I nomi dei Minions

Andiamo a fare conoscenza dei Minions, i piccoli personaggi nati con Cattivissimo Me

Il successo di un film può dipendere da molti fattori. Nel caso di Cattivissimo Me l’elemento che ha fatto la differenza sono stati i Minions, i piccoli personaggi gialli che fanno gli aiutanti di Gru.
Non è stato certo un colpo di fortuna, sono stati abilmente creati per piacere al pubblico. Il loro successo però è stato così travolgente da superare ogni aspettativa. Difatti non sono diventati solo i protagonisti delle scene migliori del film – o dei film visto che Cattivissimo Me è una trilogia. Sono diventati anche i protagonisti di un film tutto incentrato su di loro.
Il film dei Minions è stata l’occasione per conoscere meglio questi strani e buffi personaggi. Una divertente lezione di storia per conoscere tante cose che riguardano i Minions.
Oggi facciamo il punto della situazione su tutto quello che c’è da sapere su di loro. Dalle loro origini al loro arrivo al servizio di Gru. Senza dimenticare le presentazioni dei personaggi e i nomi dei Minions.

Minions (logo)

Chi sono i Minions

I Minions sono dei personaggi misteriosi, anche se il loro film ci ha rivelato alcune cose interessanti.
Nessuno sa da dove vengono, chi li ha creati né perché i Minions sono tutti maschi. Di certo sono sul nostro pianeta dall’alba dei tempi e erano qui fin dai tempi dei dinosauri.
La parola Minions significa “servitori”, difatti è da sempre utilizzata in molti altri contesti (ad esempio nei videogame) per identificare i servitori di un despota malvagio.
In questo caso la parola rimane perfetta per i Minions, perché in fondo rimangono dei servitori dei peggiori malvagi della Terra. La differenza è che loro sono buoni, pasticcioni e sono anche dei personaggi veri e propri. Difatti i nomi dei Minions e le loro differenze estetiche ci fanno capire che non sono solo una miriade di personaggi tutti uguali.

Come hanno creato i Minions come personaggi

I Minions sono stati creati dal character designer Eric Guillon insieme ai registi Pierre Coffin and Chris Renaud. Il processo creativo è stato lungo e con vari step che hanno portato alla nascita delle creature gialle che noi tutti conosciamo.
Tra le principali fonti di ispirazione per concepire i personaggi ci sono i Jawa di Star Wars e gli Umpa Lumpa della Fabbrica di Cioccolato. L’idea iniziale era quella di creare dei personaggi umani ma di bassa statura, in modo che fossero molto più piccoli del loro padrone Gru.
Questa idea però è stata velocemente scartata in favore di piccolo aiutanti robot. Lavorando sulla loro estetica sono nati dei robot con fattezze simili agli attuali Minion, che sono stati ottenuti con l’ultima trasformazione. Da robot a misteriose creature gialle.

L’origine dei Minions

In Cattivissimo Me non si sa molto dei Minions. Le cose cambiano con il loro film, dove ci vengono mostrate le loro origini.
I Minions esistono dall’alba dei tempi e si sono evoluti da un organismo unicellulare di colore giallo. Quando sono arrivati sulla terraferma hanno iniziato fin da subito a portare avanti la loro missione di vita: servire il più grande malvagio della Terra, partendo con un terribilissimo Tirannosauro.

Le caratteristiche dei Minions

I Minions sono personaggi tondeggianti, di colore giallo e con addosso delle salopette di jeans da lavoro.
Esistono migliaia di Minions, si dice siano oltre 10.000. Si differenziano tra loro per alcune peculiarità fisiche come altezza, larghezza, numero di occhi e capigliatura. Questo però non basta per avere migliaia di Minions differenti. Difatti le possibili combinazioni sono “solo” 48, per altrettanti possibili Minions. Di conseguenza ci sono tantissimi doppioni. Almeno fisicamente. Per questo i Minion sembrano quasi tutti identici tra loro, nonostante osservandoli bene si notano evidenti differenze.
Per quanto riguarda l’altezza difficilmente superano i 50 cm.

Una loro caratteristica fisica è la grandissima resistenza. Qualunque cosa gli capiti, sembrano uscirne sempre senza danni. Cosa fondamentale per la sopravvivenza del loro genere visto che non si riproducono.
Questa cosa è evidente anche perché non ci sono Minions femmine. A precisa domanda gli autori hanno risposto che i Minions sono troppo stupidi per essere delle femmine. Una spiegazione che sa di abile salvataggio in corner per evitare qualsivoglia polemica sul nascere.

La lingua dei Minions

I Minions hanno un linguaggio tutto loro. Nonostante i nomi dei Minions siano tutti anglosassoni, l’inglese non è la loro lingua.
La lingua dei Minions è il “Minionese”, una lingua creata per i film e che non ha quasi del tutto regole. In questo modo i doppiatori possono anche inventarsi i dialoghi sul momento in base alla scena.

Tra le caratteristiche fondamentali però c’è l’uso di parole dei linguaggi degli umani con parole di senso compiuto. Parole prese in prestito da più lingue e nei film i Minions hanno usato parole in spagnolo, italiano, cinese, filippino, francese, russo, cinese e coreano. E forse anche qualche altra lingua.
Questo però non significa che sia possibile capire cosa dicono i Minions. Le parole sono le “nostre”, ma loro le usano in modi del tutto slegati al loro significato.
Solo Gru sembra capire perfettamente ciò che dicono, anche se per lui rimane quasi impossibile esprimersi in Minionese. Lui ci prova, anche se l’unica cosa che ottiene sono le risate e gli sberleffi dei suoi piccoli aiutanti.

La voce dei Minion invece è rielaborata in digitale per ottenere un effetto ancora più buffo e comico. Anche se in quanto a vocine i doppiatori dei cartoni animati hanno sempre fatto un eccellente lavoro. Quindi non credo fosse una rielaborazione strettamente necessaria.

I Minions e le banane

Perché i Minion amano le banane? Anche questa cosa rimane un mistero. È possibile che le aminino per la loro bontà; per il loro aspetto (e sono gialle come loro) o più semplicemente per il nome. Ba-na-na… dà soddisfazione.

Minions con banane

I nomi di tutti i Minions conosciuti

Abbiamo visto che i Minions sono migliaia, molti dei quali con un aspetto che si ripete vita la loro poca varietà fisica. Con i film però abbiamo conosciuto alcuni di loro che sono diventati dei veri e propri personaggi.
Tre Minions sono più celebri di altri perché sono stati i protagonisti del film. Sono Bob, Stuart e Kevin. [fonte]

Minions (Stuart, Kevin e Bob)
Bob è il più piccolo. Non ha i capelli e ha gli occhi di colore differente. Uno è verde e l’altro marrone. È il più ingenuo e infantile e porta sempre con sé Tim, il suo orsacchiotto.
Stuart è il minion adolescente e ha un solo occhio. Ha una personalità ribelle, ama fare le cose sempre da sé e il su passatempo preferito è suonare il suo ukulele, anche se il suo sogno è una chitarra elettrica e diventare una rock star.
Kevin è il più maturo e il leader del gruppo. Il suo sogno è quello di diventare un eroe agli occhi degli altri Minion. Nel film è lui a decidere di andare alla ricerca di un nuovo super cattivo da servire insieme ai suoi amici.

Qui sotto trovate tutti i nomi dei Minions conosciuti:

Bob
Stuart
Kevin
Carl
Dave
Paul
Lance
Mike
Jerry
John
Mark
Phil
Tim
Donnie
Norbert
Tom
Ken
Chris
Eric
Henry
Tony
Mel

Kevin (bis)
Bob (bis)
Jerry (bis)
Carl (bis)
Tom (bis)

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it