Alcune idee per dei simpatici lavoretti per la Befana
Con l’Epifania arrivano i Re Magi ma arriva anche la Befana, la simpatica vecchina che va in giro a distribuire carbone e dolciumi. Carbone a chi è stato cattivo, dolciumi a chi è stato bravo.
In tempi moderni però c’è poco da preoccuparsi, anche se nella calza della Befana troviamo del carbone è sempre festa. Anche il carbone è di zucchero!
L’avvicinamento al 6 gennaio può essere l’occasione per fare qualcosa in compagnia di figli e nipoti. Magari qualche bel lavoretto per la Befana che li tiene impegnati e ci permette di fargli fare qualcosa di manuale e artistico.
Il lavoretto più ricorrente è senza dubbio la calza della Befana fai da te, che può diventare un prodotto di bricolage fatto direttamente dai bambini. In questo modo la mattina del 6 gennaio saranno ancora più contenti di trovarla piena.
Le idee per dei lavoretti per la Befana per bambini però possono essere tantissime.
La calza è un grande classico e non richiede nemmeno molta creatività. Basta farla grande e capiente, poi sullo stile si può lasciare libero sfogo alla fantasia. Al massimo possono servire delle dritte su come si fa una calza della Befana. Sia per la forma e i modelli, sia per i materiali più adatti e più semplici da gestire. Soprattutto quando la facciamo con dei bambini che non possono certo mettersi a cucire. Con colla, graffettatrice o altre soluzioni però si possono ottenere lo stesso buoni risultati.
La calza della Befana però è solo una delle possibilità, perché le idee per i lavoretti per la Befana possono essere anche diverse. Si possono fare dei biglietti di auguri originali, si possono fare degli addobbi per la casa o si possono creare altre piccole opere da regalare. Perché in una festa di questi tipo anche un lavoretto fai da te può essere una bella idea.
I lavoretti della Befana più belli e particolari
Per alcune feste le idee possono arrivare dalla scuola, o possono arrivare direttamente i lavoretti già fatti in classe. Nel caso dei lavoretti per la Befana della scuola dell’infanzia però potrebbe non essere così. Le scuole sono chiuse da prima di Natale a dopo l’Epifania, e solitamente se in classe si fanno dei lavoretti si fanno per Natale.
Per questo i lavoretti per la Befana da fare a casa sono più gettonati. Se i bambini non li fanno a scuola c’è più interesse per chi vuole fargli fare un po’ di bricolage anche a casa.
In questo caso l’aiuto del web potrebbe rivelarsi basilare, perché non è facile progettare e realizzare da zero dei lavoretti.
Con le tantissime idee che offre Internet però non è necessario essere anche dei bravi progettisti. Basta scegliere ciò che vi intriga e provare a farlo.
Inevitabilmente un grande spazio tra i lavoretti per la Befana se lo prendono le calze. Un oggetto troppo iconico per poter andare diversamente.
La cosa interessante però è quello che ci viene proposto. Perché le calze non solo quelle da appendere e da riempire di dolcetti. Una calza può solo essere la forma del lavoretto che poi assume un’altra funzione. Può essere un biglietto di auguri fatto a forma di calza della Befana, come può essere un simpatico addobbo per la casa.
La scelta dei lavoretti per la Befana per bambini va fatta soprattutto in base alla loro età. Per evitare di avventurarsi in progetti troppo complicati. Con l’aiuto di un adulto però si può anche azzardare qualcosa di più complesso.
I lavoretti della Befana però possono essere un piacevole passatempo anche per gli adulti. Basta uno sguardo alle proposte per trovare tante attività adatte a ogni età.