Vai al contenuto principale
Curiosità Film e tv

Migliori cattivi Disney

5 Luglio 2022
I migliori cattivi Disney

I personaggi più iconici tra i grandi antagonisti dei film Disney

Una parte importante del merito del successo dei film della Disney va assolutamente data agli antagonisti.
Una storia senza un grande antagonista difficilmente può lasciare il segno, e in questo la Disney difficilmente ha fallito.
Non a caso è nata anche una linea chiamata Villainous che raggruppa proprio i migliori cattivi Disney e che si contrappone ad altre linee di personaggi, come quella delle Principesse Disney.
Negli ultimi anni il tema dei malvagi è diventato ancora più popolare grazie al successo di un gioco da tavolo chiamato proprio Villainous. Un gioco in cui possiamo interpretare alcuni dei personaggi cattivi Disney e possiamo rivivere le vicende dei loro film cercando – questa volta – di vederli vincitori.
Il gioco chiaramente ha dovuto fare una selezione di personaggi, anche se grazie alle espansioni il numero di antagonisti è cresciuto. Da qui la domanda: ma quali sono i migliori cattivi Disney?

La storia della Disney è ricca di personaggi malvagi iconici e che in certi casi sono perfino riusciti a oscurare gli altri personaggi.
In molti casi il successo dei personaggi è legato a quello del film, perché anche la popolarità ha il suo peso. Questo però non dovrebbe incidere sul personaggio, se il malvagio è ben scritto e sviluppato, merita anche se il film non ha riscosso un grande successo.
I parametri per decretare quali sono i migliori cattivi della Disney sono molteplici, ma credo che le loro azioni possano passare in secondo piano. Non conta quando un personaggio sia cattivo o quanto siano becere le sue azioni. A farlo risaltare e in qualche modo “amare” dal pubblico, sono altri fattori. In primis la sua iconicità, dall’aspetto al suo modo di fare o ai suoi atteggiamenti. In questo la Disney è sempre maestra nel caratterizzare in modo impeccabile i suoi personaggi.

I migliori cattivi Disney di sempre

Inevitabilmente la scelta su quali siano i migliori cattivi Disney è sempre molto soggettiva. Anche se ci sono alcuni personaggi che mettono d’accordo tutti e che sono riconosciuti come delle icone universali di malvagità.
L’esempio può essere Malefica, l’antagonista del film La Bella addormentata nel bosco. Un personaggio che, grazie anche al suo aspetto, è diventato una sorta di mascotte per tutto il brand Villainous. Il personaggio lo ritroviamo anche nei film Maleficent, anche se in quel caso è facile stare dalla sua parte visto che nella storia raccontata i veri antagonisti sono gli umani.

Solitamente però i cattivi non lasciano spazio a dubbi, sono malvagi a tutti gli effetti. Il difficile può essere scegliere quali siano i migliori malvagi Disney tre tutti quelli apparsi nei film di animazione prodotti in 85 anni di storia (il primo lungometraggio, Biancaneve, è del 1937).
Scegliere i personaggi che ci sono piaciuti di più senza fare classifiche però non è un’impresa ardua. Lo sarebbe metterli in ordine, ma fare una classifica è troppo soggettivo e anche impossibile da fare con dei criteri di qualche tipo. Per questo quelli che trovate qui sotto sono solo i cattivi Disney più iconici messi in ordine casuale. Se per caso ce n’è qualcuno che vi sembra mancare segnalatecelo pure con i messaggi.

Malefica

Malefica

L’antagonista del film La Bella Addormentata nel Bosco (1959) merita di essere la prima citata tra i migliori cattivi della Disney. Dopotutto è il personaggio più iconico del brand Villainous.
I film con Angelina Jolie come interprete ci permettono di approfondire il personaggio, anche se la rendono meno malvagia e cambiano un po’ il suo ruolo di antagonista. Nel film di animazione però è perfida e si merita il suo posto.

Grimilde

Grimilde

La prima villain Dinsey della storia visto che è l’antagonista del primo Classico Disney, Biancaneve e i sette nani del 1937.
È anche la Regina cattiva per antonomasia, bella, perfida e potentissima. Ma è così attaccata alla sua bellezza che è pronta a tutto pur di credere di essere la più bella del reame. Anche trasformarsi in una innocua vecchina che porge la mela avvelenata a Biancaneve.

Crudelia de Mon

Crudelia De Mon

Uno dei cattivi Disney più eccentrici e forse anche quello che è percepito come malvagità allo stato puro. Chi mai potrebbe voler uccidere dei cuccioli di dalmata per farne una pelliccia?
Se La carica dei 101 (1961) è così amato gran parte del merito è suo. Un personaggio esagerato, folle e intramontabile.
E ancora oggi canticchiamo: “Crudelia De Mon, Crudelia De Mon, farebbe paura perfino a un leon…”.

Lady Tremaine

Lady Tremaine

Lady Tremaine, conosciuta anche come la Matrigna, è la perfida antagonista del film Cenerentola (1950).
Invidiosissima della bellezza di Cenerentola, la sfrutta come una serva e fa di tutto per renderle la vita un inferno, dando affetto solo alle sue due figlie, racchie e antipatiche, Genoveffa e Anastasia. Per fortuna c’è sempre il lieto fine.

Regina di Cuori

La Regina di Cuori

Una regina diametralmente opposta a Grimilde per aspetto e comportamento, ma di certo di parti cattiveria.
La regina di Alice nel paese delle meraviglie (1951) non è per niente bella, in più è rozza, manesca e iraconda. Ma in ottica di migliori antagonisti Disney sono tutti dei pregi.
Inoltre è iconico il suo urlo: «Tagliategli la testa!» da grande amante della decapitazione.

Ursula

Ursula

Siamo spazio anche al temibile villain tentacolato e non può che arriva da La Sirenetta (1989).
Ursula è una cecaelia, un essere mitologico metà donna e metà piovra. Il suo scopo è la vendetta contro Re Tritone, colpevole di averla esiliata e in questo ci va di metto Ariel. Il motivo del suo esilio è oscuro, ma visto il personaggio non è difficile immaginare le innumerevole malefatte che l’hanno portata lontana dal regno di Atlantica.

Maga Magò

Maga Magò

Maga Magò è l’antagonista del bellissimo film La spada nella roccia (1963). È una delle villain che appare meno in un film Disney, ma le sue scene sono iconiche e portano all’epico scontro con il Mago Merlino. Una scena ricca di magie, astuzia e trabocchetti che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tante generazioni di spettatori.

Principe Giovanni

Il Principe Giovanni

Direttamente dal film Robin Hood (1973), uno dei villain meno malvagi e più amati di sempre.
Un Re avido, avidissimo, e anche usurpatore visto che è salito al trono solo dopo che il fratello Riccardo Cuori di Leone è partito per una crociata. I suoi comportamenti infantili però lo rendono tutt’altro che temuto, soprattutto quando inizia a succhiarsi il pollice come un bambino. Con il suo consigliere Biss si creano tante scene esilaranti.
«Avido, cupido… pavido, stupido… zotico, lepido… stolido, trepido… ladro, rapace… ed incapace, re fasullo d’Inghilterra!»

Capitan Uncino

Capitan Uncino

Un altro personaggio che ha contribuito al successo del suo film, Peter Pan (1953).
Il Capitano sogna la vendetta contro Peter Pan, colpevole di avergli tagliato una mano e averla data in pasto al coccodrillo. Da eterno perdente però non può far altro che fallire in continuazione, con il coccodrillo che lo segue come un’ombra. Una sola mano non basta.

Scar

Scar

Scar è l’antagonista di uno dei migliori Classici degli anni ’90: Il Re Leone (1994). Scar è il cattivissimo zio di Simba che uccide Mufasa per diventare il capo delle Terre del Branco.
Il suo aspetto è spaventoso e trasuda perfidia come pochi altri personaggi. Motivo per cui non ha moltissimi fan. In quanto a cattiveria però ne ha fin troppa, motivo per cui è immancabile tra i migliori cattivi Disney.

Jafar

Jafar

Jafar è il villain del film Alladin (1992) e funziona così bene da essersi guadagnato un ruolo da protagonista in un buon film come Il ritorno di Jafar (ottimo, anche se non è un Classico).
È il Gran visir del sultano della cittadina di Agrabah. È tanto potente quanto perfido e come molti altri villain è bramoso di potere.

Ade

Ade

Può esserci un cattivo più cattivo di Ade, il Dio dell’Oltretomba?
Ade è l’antagonista del film Hercules (1997) che ripropone in chiave disneyana una parte della mitologia greca.
Anche se è un Dio, Ade appare molto più “umano” del previsto, con comportamenti davvero fuori dalle righe e colpi di sfortuna quasi “fantozziani”. Tutto questo però contribuisce a dare vita a un villain perfetto per lo stile di film di Hercules, nonché ad uno dei personaggi cattivi Disney più particolari.

Gaston

Gaston

In La Bella e la Bestia (1991) il ruolo di antagonista spetta a Gaston. Un personaggio egocentrico e invidioso che si rende più bestia di chi lo è solo nell’aspetto.
Invidioso dell’amore che Belle prova per la Bestia, Gaston aizza gli abitanti del villaggio contro il mostro che vive nel castello. Finisce con lo scontrarsi con la Bestia ma per lui non finisce affatto bene.

Dottor Facilier

Dottor Facilier

Il cattivo del film La principessa e il ranocchio (2009). Si tratta di un bokor (stregone vudù) dagli enormi poteri. Nella pellicola sfrutta proprio i suoi poteri oscuri per trasformare il Principe Naveen in un ranocchio.
Il Dottor Facilier è chiamato anche l’Uomo Ombra, sia per i suoi poteri, sia per la sua ombra che sembra avere vita propria. Ogni volta che compie i suoi riti vudù indossa una maschera da teschio che lo rende ancora più inquietante.

Yzma

Yzma

L’antagonista de Le follie dell’imperatore (2000) che nel film inizialmente fa da consigliera del viziato imperatore Kuzco.
Dopo essere stata licenziata, Yzma cerca di avvelenare l’imperatore per salire al suo posto sul trono. Varie cose vanno storte, anche a causa del suo aiutante Kronk che in molti momenti non si rivela affatto di aiuto.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it