Vai al contenuto principale
Curiosità Film e tv

I nomi degli Aristogatti

4 Gennaio 2022
I nomi degli Aristogatti

Conoscete tutti i personaggi dell’amatissimo Classico Disney?

Gli Aristogatti è un film del 1970 ed è il 20° Classico Disney. Ha più di 50 anni ma li porta benissimo, difatti è ancora oggi un film di animazione molto amato e in grado di attrarre anche le nuove generazioni.
I grandi protagonisti del film sono i gatti, ma non mancano altri animali e
qualche personaggio bipede (gli umani).
Vi ricordate i nomi degli Aristogatti e tutti i personaggi presenti nel film? Riscopriamoli tutti, partendo dalla trama del film.

La storia de Gli Aristogatti

Il film è ambientato a Parigi nel 1910 e racconta la storia avventurosa che vive la gatta Duchessa e i suoi tre gattini, allontanati dalla casa in cui vivevano da un maggiordomo avido e cattivo.
Questo accade perché la padrona di casa, Madame Adelaide, scrive nel testamento che vuole lasciare tutti i suoi averi ai suoi amati gatti. Solo in seguito alla loro morte l’eredità potrà andare al suo fido maggiordomo Edgar.
Edgar però si rivela infido e perfido e progetta un piano per disfarsi dei gatti e diventare il primo e unico erede. Così dà un sonnifero ai gatti e li porta in campagna, molto lontano da casa, e li abbandona.

Qui Duchessa e i suoi figli incontrano un gatto randagio di nome Romeo che si offre di aiutarli facendo loro da guida verso Parigi.
Il viaggio verso casa è lungo e pieno di imprevisti e pericoli, con anche qualche incontro con personaggi inaspettati.
Finalmente i gatti giungono a Parigi e si concedono una meritata pausa da un gruppo di gatti jazzisti amici di Romeo.
I gatti passano una serata allegra, alla fine della quale Duchessa deve fare una scelta molto importante. Fermarsi a vivere insieme a Romeo o proseguire il viaggio per tornare a casa.
Duchessa decide di tornare a casa per riconoscenza verso la sua amata padrona.

Quando Duchessa e i gattini giungono a casa però si imbattono subito nel perfido Edgar. Il maggiordomo li cattura e li mette in un baule che vuole spedire a Timbuctù.
Romeo viene a sapere dell’accaduto e torna di corsa alla magione di Madame Adelaide insieme ai suoi amici gatti. Dopo uno scontro con Edgar riescono ad avere la meglio e lo rinchiudono nel baule diretto in Africa.
Il film si conclude con Romeo che rimane a vivere con Duchessa e i suoi gattini, mentre Madame Adelaide riscrive il testamento e apre una fondazione per dare una casa a tutti i gatti randagi di Parigi.

I nomi degli Aristogatti

Molti nomi degli Aristogatti hanno dei riferimenti o dei tributi a dei personaggi storici o del mondo dell’arte. In molti casi i nomi sono stati cambiati tra l’edizione in lingua originale e quella in italiano, ma dove c’erano dei riferimenti a personaggi realmente esistiti sono state trovare soluzioni analoghe. Ora andiamo a scoprire i nomi degli Aristogatti, con anche tutti i personaggi che danno vita a un film fantastico e che non ci stancheremo mai di vedere.

I gatti

Aristogatti - Duchessa

Duchessa (Duchess)

La gatta bianca di Madame Adelaide e madre di tre cuccioli. È affascinante e raffinata.

Romeo (Abraham de Lacy Giuseppe Casey Thomas O’Malley)

Un gatto randagio di origine romana (in lingua originale è irlandese) che ama cantare. Aiuta Duchessa e i suoi gattini a tornare a casa.

Aristogatti - Romeo
Aristogatti - Minou

Minou (Marie)

La gattina femmina figlia di Duchessa. Ha un carattere prepotente ed essendo l’unica femmina si sente migliore dei suoi due fratelli. La sua passione è il canto.

Matisse (Toulouse)

Il più irruento dei figli di Duchessa, difatti fa spesso arrabbiare sia la madre sia i fratelli. Ama dipingere, difatti i suoi nomi (nella versione italiana ma anche quello in lingua originale) sono un chiaro tributo a due celebri pittori francesi (Henri Matisse e Henri de Toulouse-Lautrec).

Aristogatti - Matisse
Aristogatti - Bizet

Bizet (Berlioz)

Il terzo figlio di Duchessa ed è un gattino timido e schivo, anche pacifico visto che non cerca mai noie coi fratelli. Ama suonare il pianoforte e i suoi nomi nelle due versioni sono dedicati a due compositori (Georges Bizet e Hector Berlioz).

Scat Cat

Un gatto americano, è il migliore amico di Romeo ed è il leader di una banda di gatti jazzisti. Suona la tromba e il suo personaggio è ispirato a Louis Armh4.

Aristogatti - Scat Cat
Aristogatti - Shun Gon

Shun Gon

Un gatto siamese cinese. Suona il pianoforte e una batteria fatta di pentole nel complesso di Scat Cat.

Hit Cat

Un gatto inglese che suona la chitarra nella banda di Scat Cat. Il suo personaggio è ispirato a John Lennon.

Aristogatti - Hit Cat
Aristogatti - Peppo

Peppo

Un gatto italiano che nel complesso di Scat Cat suona la concertina (una sorta di fisarmonica).

Billy Boss

Un gatto russo che suona il contrabbasso nel complesso di Scat Cat.

Aristogatti - Billy Boss

Gli altri animali

Aristogatti - Frou-Frou

Frou-Frou

La cavalla che traina la carrozza di Madame Adelaide. Aiuta anche lei i gatti in varie situazioni, soprattutto nello scontro finale con Edgar dove va valere la sua stazza.

Groviera (Roquefort)

Un topo amico di Duchessa e dei gattini che vive nella loro casa. Si dà da fare per aiutare i gatti in pericolo.

Aristogatti - Groviera
Aristogatti - Napoleone

Napoleone (Napoleon)

Un cane bloodhound molto autoritario che attacca Edgar mentre sta andando ad abbandonare i gattini. Fa coppia con un altro cane di nome Lafayette.

Lafayette

Un cane basset hound compagno di Napoleone. Ha un carattere meno aggressivo e più allegro.

Aristogatti - Lafayette
Aristogatti - Adelina e Guendalina

Adelina e Guendalina Blabla (Abigail e Amelia Gabble)

Due oche gemelle inglesi che stanno facendo un tour della Francia a piedi. Quando incontrano i gatti li aiutano a tornare a casa.

Zio Reginaldo (Uncle Waldo)

Lo zio ubriacone delle oche Guendalina e Adelina.

Aristogatti - Zio Reginaldo

Gli umani

Aristogatti - Madame Adelaide

Madame Adelaide Bonfamille

Una ex cantante lirica di Parigi, padrona di Duchessa e i suoi gattini. Non ha parenti in vita e neanche conoscenti, per questo considera i suoi gatti la sua famiglia.

Edgar

Il maggiordomo di Madame Adelaide. È molto premuroso e sarebbe stato anche un buon maggiordomo se non fosse stato terribilmente avido. Quando scopre cosa contiene il testamento della padrona di casa cerca di sbarazzarsi dei gatti diventando l’antagonista del film. Tutto sommato non è un personaggio del tutto negativo, si vuole sbarazzare dei gatti ma non fa mai loro del male e si limita ad abbandonarli lontano da casa.

Aristogatti - Edgar
Aristogatti - Georges Hautecourt

Georges Hautecourt

Un anziano ed eccentrico signore, amico di Madame Adelaide e che di professione fa l’avvocato. È lui ad occuparsi del testamento della Signora.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it