Vai al contenuto principale
Curiosità Film e tv

I nomi della Famiglia Addams

8 Gennaio 2022
I nomi della Famiglia Addams

I personaggi di un grande classico della commedia horror

La Famiglia Addams è una delle migliori espressioni del genere commedia horror. Un super classico che ha conquistato moltissime generazioni grazie ai tanti prodotti basati su questi personaggi.
Le loro origini risalgono addirittura al 1938, quando il vignettista Charles Addams inizia a sviluppare i personaggi con delle vignette che pubblica sul settimanale New Yorker.
Le vignette sono singole e ai personaggi mancano anche i nomi della Famiglia Addams. Anzi, gli inizi non erano nemmeno una famiglia.
Con il tempo però Charles sviluppa sempre di più i personaggi, trasformandoli in una famiglia che ha fatto la storia del grande e del piccolo schermo (e non solo).

La storia della Famiglia Addams, dalle vignette al piccolo schermo

La grande svolta per il successo la famiglia c’è nel 1964, quando l’emittente ABC decide di creare una serie televisiva basata sui personaggi delle vignette.
Fino a quel momento i personaggi erano senza nome, difatti i nomi della Famiglia Addams vengono creati per la serie TV.
La serie dura solo per due stagioni, dal 1964 al 1966 per un totale di 64 episodi della durata di 30 minuti. Tutti gli episodi sono in bianco e nero, anche se nei piani della ABC c’era di girare la terza stagione a colori. La serie però è stata cancellata dopo la fine della seconda stagione.

La serie animata degli anni ‘70

Un’altra produzione storica con protagonista la Famiglia Addams è la serie animata realizzata dalla Hanna-Barbera.
La serie ha solo una stagione da 16 episodi e ha un’ambientazione alternativa. La Famiglia Addams decide di girare in lungo e in largo per gli Stati Uniti e lo fa a bordo di uno stranissimo camper in stile vittoriano. Il camper è prodigioso, l’interno è enormemente più grande delle dimensioni esterne, inoltre scava un fossato pieno di pescecani ogni volta che sosta in qualche area per il campeggio.
Nella versione italiana i nomi della Famiglia Addams sono stati tutti cambiati. Un secondo ridoppiaggio però ha ridato a ogni personaggio il suo nome originale.

I film degli anni ‘90

Un ulteriore grande successo per la Famiglia Addams arriva negli anni ’90 quando approda sul grande schermo.
L’esordio è nel 1991 con l’omonimo film che riscuote un grande successo commerciale. Questo porta la produzione a realizzare anche un sequel, La famiglia Addams 2, uscito nel 1993.

La casa della famiglia Addams

Uno degli elementi più caratteristici della famiglia è senza dubbio la lugubre magione in cui vivono.
La Casa Addams (in inglese è chiamata Addams Family House o Addams Family Mansion) è presente fin dalle vignette disegnate da Charles Addams.
La casa è una dimora ottocentesca in stile gotico-vittoriano dall’aspetto tetro e lugubre.

Il motto della Famiglia Addams

Il motto di famiglia è «Sic gorgiamus allos subjectatos nunc» – «Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci».

I nomi della Famiglia Addams

Ora facciamo conoscenza con i membri della Famiglia Addams, una famiglia piena di stranezze ma dotata di  tantissima ironia. Le foto dei personaggi sono prese dalla serie TV degli anni ’60.

La famiglia Addams - Morticia

Morticia

Una donna elegante, sempre vestita di nero e dalla carnagione chiarissima. Ama prendersi cura delle sue rose, alle quali taglia il fiore per riporre nel vaso solo lo stelo. È in grado di accendere le candele con il solo tocco della punta delle dita, mentre per rilassarsi emette fumo dal corpo.

La famiglia Addams - Gomez

Gomez

Sempre ben vestito, porta dei curatissimi baffetti che non possono mai mancare a chi interpreta il suo personaggio. È ricchissimo grazie a misteriosi e mai precisati successi imprenditoriali. A lui però del denaro interessa poco, trova più intrigante far saltare i trenini elettrici o fumare dei sigari.

La famiglia Addams - Mercoledì

Mercoledì

Figlia di Gomez e Morticia. Nella serie originale è la figlia minore, mentre nei film diventa la sorella maggiore di Pugsely. Fratello che ama torturare in ogni modo possibile.
È una bambina malinconica e aggressiva, dispensa sempre consigli su come uccidere le persone e ama i ragni. Ha una bambola di nome Maria Antonietta che decapita con una piccola ghigliottina (proprio come la moglie di Luigi XVI che venne decapitata nel 1793).
In lingua originale si chiama Wednesday.

La famiglia Addams - Pugsley

Pugsley

Pugsley: figlio primogenito di Gomez e Morticia, nei film c’è un cambiamento e diventa il figlio minore. Ha un legame stretto con lo Zio Fester, con cui si diverte con passatempo pericolosi di ogni tipo. Anche la sorella ama mettere a rischio l’incolumità di Pugsley, con torture e efferati tentati omicidi. Lui però ne esce sempre incolume.

La famiglia Addams - Fester

Zio Fester

Lo zio che tutti vorrebbero. In lingua originale è Uncle Fester e il suo ruolo nella famiglia è cambiato spesso. Nelle vignette non veniva specificato il suo grado di parentela. Nella serie televisiva originale è lo zio di Morticia, quindi per Mercoledì e Pugsley è uno prozio. Nei film invece è il fratello di Gomez e quindi zio per i due “bambini”.
Fester può sopravvivere alle esplosioni e generare elettricità e magnetismo, cosa che spiega la celebre scena in cui accende una lampadina con la bocca.

La famiglia Addams - Nonna

Nonna

Una sorta di strega che crea pozioni e vola su una scopa di saggina. in linguia originale è chiamata Grandmama e nelle prime storie è la madre di Gomez, mentre nei film degli anni ’90 diventa la madre di Morticia. Nel Musical sulla Famiglia Addams (2010) è inserita anche una battuta su questo cambiamento, con Morticia che afferma che è la madre di Gomez, e lui risponde sbalordito: “Mia madre? Credevo fosse tua madre!“.

La famiglia Addams - Lurch

Lurch

Il maggiordomo di casa Addams. Un enorme personaggio dotato di una forza sovraumana. È chiaramente ispirato al mostro di Frankenstein e sembra in grado di subire ogni infortunio o attacco senza sentire dolore o avere danni fisici.
Solitamente entra in scena con la frase: “Chiamatoooo?“.

La famiglia Addams - Mano

Mano

Nelle vignette è una misteriosa presenza di cui si vede solo la parte superiore del busto. Non a caso in lingua originale il personaggio è chiamato The Thing. È la serie Tv degli anni ’60 a trasformare il personaggio in una mano umana maschile che vive in una scatola. A partire dai film invece la mano diventa libera di muoversi dove vuole correndo sulla punta delle dita. Il fatto che nella serie TV vivesse in una scatola però è più un’esigenza tecnica, visto che all’epoca non c’erano gli effetti speciali per farlo.

La famiglia Addams - Cugino Itt

Cugino Itt

Un personaggio interamente ricoperto da lunghissimi capelli. Parla in una lingua incomprensibile ma tutti gli altri membri della famiglia sembrano capirlo alla perfezione. In lingua originale si chiama Cousin Itt.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it