I nomi dei My Little Pony, i cavallini colorati con il crine da pettinare
I My Little Pony sono tra i giocattoli più venduti e amati degli anni ’80. Credo che tutti conoscano il brand e abbiano bene in mente l’aspetto caratteristico di questi piccoli cavalli molto colorati.
Il corpo è arrotondato, i colori sono molto accesi, hanno degli occhi grandi e il crine (i peli della criniera e della coda) si possono pettinare con un piccolo pettine incluso insieme al Pony.
Il successo dei My Little Pony è stato immediato e clamoroso, tanto da sorprendere il suo produttore Hasbro. Il risultato sono centinaia di cavalli prodotti che hanno divertito e fatto sognare tantissimi bambini (e non solo) nelle ultime 4 decadi.
Oggi però, per conoscere i personaggi e i nomi My Little Pony, ci concentreremo sull’ultima serie di cartoni animati.
40 anni di storia per i My Little Pony
I Generazione
I My Little Pony nascono nel 1982 e grazie al clamoroso successo di questi piccoli cavalli colorati, la prima fortunata generazione dura ben 10 anni. Fino al 1992.
Come spesso accadeva negli anni ’80 (Masters of the Universe, Transformers e altre), per promuovere i giocattoli vennero realizzate due serie animate chiamate entrambe Vola mio mini pony.
II Generazione
Dopo un periodo di pausa i My Little Pony sono tornati nel 1997 con la Seconda Generazione. Una generazione che cambiò parecchio i connotati ai piccoli cavalli, tanto da risultare un flop negli USA. I nuovi My Little Pony, di dimensioni più minute, i corpi più snelli e le gambe più lunghe però piacquero in Europa e permisero a Hasbro di continuare a produrli fino al 2002.
III Generazione
Con l’arrivo della Terza Generazione Hasbro ha riportato l’aspetto dei cavalli più vicino a quelli delle origini. La generazione è durata fino al 2008 ed è stata molto prolifica, anche grazie a delle serie speciali prodotte ogni anno che erano associate a un tema annuale specifico. Insieme a questa generazione vennero prodotti anche alcuni film per il mercato home video.
Il biennio 2009 e 2010 invece ha visto l’introduzione della Generazione 3.5, che ha ripreso gli ultimi Pony della Terza Generazione ma li ha riproposti con uno stile chibi.
IV Generazione
La Quarta Generazione è stata introdotta dalla serie animata My Little Pony – L’amicizia è magica ed è durata tutti gli anni ’10 (2010 – 2019).
Dato che Hasbro non possedeva più i diritti dei Pony della Prima Generazione, ha usato la Quarta per rinnovare e riproporre con nuovi nomi i My Little Pony della Prima Generazione. È nato così il gruppo principale di personaggi usato in film e serie animate.
Tra il 2020 e il 2021 nasce la Generazione 4.5, con gli stessi personaggi della Quarta proposti con un design differente per un pubblico di bambini ancora più piccoli.
V Generazione
La Quinta generazione nasce a fine del 2021 ed è direttamente legata alla precedente. Il traino è la serie in CGI My Little Pony: una nuova generazione pubblicata su Netflix che ha portato a un ennesimo cambio di aspetto dei pony. L’ambientazione è nel futuro rispetto alla precedente generazione e vengono introdotti anche nuovi personaggi.
I nomi dei My Little Pony
Anche se la linea di giocattoli My Little Pony è composta da centinaia di cavalli, i personaggi più polari sono quelli che sono diventati i protagonisti delle serie animate.
Così abbiamo i nomi My Little Pony, ma anche dei pony molto particolari. Anzi, in certi casi abbiamo anche dei personaggi un po’ diversi dal solito, per dare alla serie e alle storie un po’ di varietà.
Ora però passiamo a conoscere gli ultimi grandi protagonisti delle serie animate e dei giocattoli di My Little Pony a partire dalla Quarta generazione.

Twilight Sparkle
Rappresenta la magia e il suo cutie mark è una stella rosa a sei punte circondata da cinque piccole stelle bianche.
Tutti gli unicorni sanno usare la magia, la lei è la più abile di tutti e ha poteri di un livello superiore. Sa manipolare la gravità, usare il teletrasporto, la levitazione, la trasmutazione e tante altre magie che la rendono eccezionale.
Ha un carattere solitario e pensa sempre a studiare. Il suo unico vero compagno è Spike, un piccolo di drago che le fa da assistente e amico.

Applejack
Rappresenta l’onestà e il suo simbolo (cutie mark) sono tre mele.
È dotata di grandi doti atletiche, è forte e agile e mostra una grande destrezza nell’uso della corda che impiega in svariati lavori.
Ha un carattere laborioso e affidabile ed è una grande lavoratrice. Nella sua fattoria produce soprattutto mele che poi vende al mercato.
La sua onestà a volte diventa un problema dato che nelle relazioni è sempre molto schietta e diretta.

Fluttershy
Rappresenta la gentilezza e il suo simbolo sono 3 farfalle rosa e azzurre. Ha un innato legame con tutti gli animali, con i quali è in grande sintonia e riesce a comunicare con tutti loro. Gli unici animali che non ama sono i draghi.
Ha un carattere estremamente gentile e dolce e in molte occasioni è anche molto timida. Se però la situazione diventa disperata sa essere sorprendentemente combattiva.
Sa volare però non è molto abile, tanto che preferisce di gran lunga muoversi sulla terraferma.

Pinkie Pie
Rappresenta la gioia e la risata e il suo cutie mark sono alcuni palloncini.
È abilissima nel preparare i dolci, inoltre delle strane reazioni del suo corpo (vibrano le orecchie, freme la coda etc.) le permettono di prevedere il futuro. Difatti a ogni reazione corrisponde un determinato evento.
È esuberante ed energica e ama le feste e divertirsi. Questo carattere però è venuto fuori cl tempo visto che è cresciuta in una fattoria dove non si parlava e non si sorrideva.

Rainbow Dash
Rappresenta la lealtà e il suo simbolo (cutie mark) è una nuvola con un fulmine tricolore.
È in grado di volare a una velocità supersonica. Inoltre può manipolare il tempo atmosferico.
Ha un carattere irruento e ama mettersi alla prova in acrobazie aeree ed evoluzioni.
Ama le competizioni dalle quali non si tira mai indietro e odia perdere, tanto da essere pronta a tutto pur di vincere.

Rarity
Rappresenta la generosità e il suo cutie mark sono tre gemme azzurre. Lavora come fashion designer e usa le sue abilità per riuscire al meglio nel campo della moda. Ad esempio usa la telecinesi per tagliare e cucire tessuti, spostare oggetti e maneggiare più strumenti nello stesso momento. È anche in grado di rilevare le gemme nascoste sotto terra. Il suo carattere ruota attorno alla sua generosità che la porta a spendersi in aiuto degli altri. È anche una maniaca della pulizia e dell’ordine.

Spike
È un piccolo drago maschio di colore viola e verde. È l’amico e il fidato aiutante di Twilight Sparkle, è molto sarcastico e ridacchia sempre delle disgrazie altrui. Come tutti i draghi è molto possessivo e adora accumulare le cose di valore per creare dei tesori di cui è molto geloso. Inoltre si nutre di pietre preziose.