Orologi stravaganti, i modelli più originali per indossare degli accessori unici e particolari
Oggi c’è chi si chiede a cosa serve indossare l’orologio da polso quando c’è lo smartphone che indica anche le ore. Chi si pone questa domanda però è chi non ha il minimo interesse per il settore degli orologi e probabilmente non lo indosserebbe anche se non ci fossero gli smartphone.
Dopotutto l’orologio da polso non è solo uno strumento che misura il tempo e indica le ore. È un accessorio che aggiunge dei dettagli al proprio abbigliamento. Se non fosse così non avrebbe senso scegliere l’orologio o averne una collezione, basterebbe un orologio qualsiasi giusto per sapere sempre che ore sono.
Per questo il settore degli orologi offre tantissime tipologie e proposte stilistiche, per assecondare ogni gusto o necessità. Oggi ci soffermiamo su una categoria di nicchia, quella degli orologi stravaganti da polso, un punto di riferimento per tutti coloro amano le stranezze e gli accessori originali.
Ma cosa vuol dire stravagante? Può voler dire moltissime cose, o meglio, un orologio stravagante può interpretare l’aggettivo in molte maniere.
DottorGadget vi offre tante proposte per trovare gli orologi stravaganti da polso più particolari del mercato, così da permettervi di indossare dei modelli unici e che si distinguono dalla massa. Difatti un modo valido per distinguersi non è acquistare orologi da migliaia di Euro che possono permettersi in pochi. Con i modelli originali e creativi si può indossare qualcosa di unico anche spendendo poco.
Il miglior modo per capire quali sono gli orologi da polso stravaganti però è vedere qualche esempio. Così magari vedete già l’oggetto dei vostri desideri, quello che a breve avrete al polso.
Orologio da polso antiorario
Se c’è un orologio da polso stravagante per eccellenza quello è l’Orologio da polso antiorario. È un grande classico, non solo del settore degli orologi originali ma anche dei gadget in generale. Si tratta di un modello che per stile non sembrerebbe avere nulla di speciale, anzi a prima vista potrebbe sembrare quasi anonimo. Poi osservandolo bene si nota la caratteristica geniale. Il movimento è al contrario, e anche il quadrante mostra le cifre in ordine inverso. Dopotutto perché gli orologi devono andare solo in un senso? Leggere le ore non è affatto complicato, basta abituarsi ma nel giro di pochi giorni la mente inizia a funzionare in modo antiorario.
Orologio da polso matematico
Quando ho decretato il modello antiorario come il più stravagante ero un po’ indeciso e l’Orologio da polso matematico era l’altro contendente. Poi ho dato lo scettro al modello antiorario, ma anche il modello matematico avrebbe meritato il trono del migliore tra gli orologi stravaganti. Anche in questo caso lo stile e il design non hanno nulla di speciale e ciò che lo distingue è il quadrante. Le scritte sono fatte in stile gessetto sulla lavagna, mentre al posto delle cifre ci sono calcoli ed equazioni da risolvere. Se non siete ferrati con la matematica però non temete. Basta la logica per le soluzioni.
Orologio molle da polso
Questo modello sembra uscito da un quadro di Salvador Dalì, cosa che lo rende stravagante a prescindere. L’orologio molle da polso è qualcosa di veramente curioso ed è impossibile non rimanere rapiti dal suo design. Sto sognando o vedo per davvero un orologio molle e che tende a sciogliersi? La doma è lecita e sorge spontanea, ma basta ricordarsi della grandezza del mondo dei gadget per capire che quell’orologio è reale. L’orologio molle da polso però mantiene sempre quello stile surrealista davvero unico, perfetto per sé o da regalare agli amici amanti del mondo dell’arte moderna.
Orologio da polso in 8-bit
Se la vita fosse un videogame saremmo fatti di pixel. Il mondo dei gadget invece può essere fatto di pixel anche se è reale, e la dimostrazione c’è anche nel settore degli orologi stravaganti.
L’Orologio da polso 8-bit è un modello che gioca con gli angoli per dare l’impressione di essere fatto con i pixel. Eliminando ogni forma arrotondata e dando angoli anche alle rette, l’Orologio 8-bit riesce a ricreare in modo perfetto lo stile dei pixel. Oggi con la grafica in HD o perfino in 4K i pixel visibili sono un lontano ricordo, ma nei giochi retrò i pixel sono in bella vista. Ma con il tempo lo stile 8-bit non solo non è tramontato, ma è tornato di gran moda, tanto da contagiare il settore dell’orologeria.
Gli smartwatch
Per un amante del settore gli smartwatch non possono che essere considerati come gli orologi stravaganti più estremi del mercato.
Ovviamente questa è una battuta, anche una provocazione, ma alla fine un fondo di verità c’è. Per chi ama l’orologeria di un certo livello vedere questi mini computer inseriti nel settore degli orologi è quasi un’eresia, perché gli orologi sono una cosa, gli smartwatch tutt’altra. Però se piacciono i gadget stravaganti magari piacciono anche questi bracciali iper-tecnologici.