I personaggi del manga creato da Tite Kubo
Bleach è uno dei manga più rilevanti del nuovo millennio ed è tra quelli che hanno riscosso il maggior successo internazionale.
Si tratta di un’opera di Tite Kubo pubblicata tra il 2001 e il 2016, mentre l’anime che ne è stato tratto è stato prodotto tra il 2004 e il 2012. Basta leggere le date per notare come l’anime sia terminato prima dell’opera originale cartacea. Difatti la serie animata non è stata realizzata direttamente da Tite Kubo e presenta vari episodi originali. Inoltre manca di una vera e propria conclusione visto che è terminato molto prima della pubblicazione dei capitoli che chiudono la storia sul manga. Nonostante questo l’opera ha avuto buoni riscontri e ha aiutato a diffondere la conoscenza di un manga che stava comunque ottenendo un grande successo.
Ma di cosa parla la storia e quali sono i personaggi di Bleach?
L’ambientazione di Bleach
Le vicende di Bleach si svolgono nel Giappone moderno. Nel mondo di Bleach però ci sono anche altre dimensioni che aggiungono delle ambientazioni davvero suggestive.
La principale è la Soul Society, il Mondo degli Spiriti, una dimensione separata dal mondo dei vivi dove finiscono le anime dei morti chiamate Plus. Questo fa sì che ci sia una grande varietà di personaggi di Bleach.
Le anime delle persone morte non sono in grado di raggiungere da sole la Soul Society. Il compito spetta agli Shinigami (“dei della morte”), che conducono le anime dei defunti nella Soul Society. Il ruolo dello Shinigami si rivela così analogo a quello di uno psicopompo, una figura mitologica molto diffusa in tante religioni e il più celebre esempio per la nostra cultura è Caronte.
Sia gli spirti che gli Shinigami non possono essere né visti né percepiti dagli esseri umani. Solo una persona ogni 50.000 riesce a percepire la loro presenza, e tra questi solo un terzo riesce a vederli in modo chiaro.
Gli Shinigami inviano gli spirti nel Mondo dei Morti attraverso il rituale della sepoltura dell’anima. Quando uno spirito raggiunge la Soul Society può vivere molto più a lungo di una normale persona. Uno spirito però non è immortale e quando termina la sua esistenza viene di nuovo inviato nel mondo dei vivi e si reincarna in un nascituro. Questo permette ai due mondi di rimanere in equilibrio.
Gli spiriti vaganti abbandonati a loro stessi si trasformano in Hollow, degli spiriti malvagi che appaiono come delle entità di colore nero dotate di una maschera bianca.
I personaggi di Bleach
Umani
Le persone che vivono nel mondo dei vivi. Alcuni di loro possono percepire la presenza degli spiriti, ma solo circa una persona ogni 50.000 ha questa capacità. Tra questi, circa un terzo, riesce non solo a percepire la loro presenza e riesce anche a vederli.
Spiriti
Quando una persona muore il suo spirto vaga nel mondo dei vivi. Spetta agli Shinigami trovarli ed eseguire il rituale per inviarli nella Soul Society..
Shinigami
Sono composti da materia spirituale e, come gli spiriti, non possono essere né visti né percepiti da normali esseri umani. Il loro compito principale è accompagnare le anime verso il mondo dei morti. Ogni Shinigami possiede una zanpakutō, una speciale katana che utilizza in combattimento e per altri compiti.
Hollow
Se gli spiriti vagano a lungo nel mondo dei vivi si trasformano in Hollow, degli spiriti malvagi. Uno spirito può diventare malvagio anche se viene attaccato da un Hollow che lo trova prima di uno Shinigami. Il loro aspetto è quello di entità di colore nero dotate di una maschera bianca.
Arrancar
Sono Hollow potenziati. Attraverso un riturale viene rimossa la maschera degli Hollow che assumono un aspetto umanoide, diventano più intelligenti, razionali e diventano molto più temibili.
Fullbringer
Sono umani che hanno acquisito poteri speciali nel momento in cui le loro madri sono state attaccate da degli Hollow. Il loro potere è chiamato Fullbring e viene utilizzato tramite un oggetto.
I luoghi dove si svolgono le vicende
Mondo dei vivi
È il nostro mondo e si svolge tutto nel Giappone moderno; più precisamente a Tokyo presso il quartiere Karakura.
Soul Society
Il mondo degli spiriti dove finiscono le anime dei morti “sepolte” dagli Shinigami. Questo mondo appare come il Giappone antico del periodo Edo.
È strutturato con un nucleo centrale chiamato Seireitei (“Corte delle anime pure”) protetto da grandi mura che è circondato dal Rukongai (“Città degli spiriti vaganti”). Il Rukongai è un insieme di 80 distretti che dividono le anime in base alla loro condizione sociale. Il primo distretto è il più tranquillo e si arriva all’ottantesimo dove ci sono gli spiriti dei criminali.
La Soul Society ha un Re, il Re Spirito, che vive insieme alla sua famiglia in una dimensione separata al centro della città.
Hueco Mundo
Il Mondo inghiottito, un’area a metà tra il mondo dei vivi e la Soul Society dove risiedono gli Hollow.

Ichigo Kurosaki
Il protagonista della serie, figlio di un ex Shinigami, ha l’abilità di vedere gli spiriti dei defunti. Dopo aver incontrato Rukia Kuchiki, una Shinigami, assorbe per errore i suoi poteri. Divenuto uno Shinigami fatica un po’ ad abituarsi a questa condizione ma col tempo impara a gestire i suoi poteri e ad adempiere ai suoi doveri con attenzione. La sua spada è Zangetsu.

Yasutora Sado
Un altro compagno di classe di Ichigo e Rukia, il suo soprannome è Chad. Dopo la morte dei genitori quando aveva 6 anni si trasferisce in Messico dove viene cresciuto dal nonno. È molto manesco ed è sempre arrabbiato. Scopre quasi per caso di essere un Fullbringer che consiste nella capacità di ingrandire il suo braccio destro.

Orihime Inoue
Un altro dei personaggi femminili di Bleach. È una compagna di classe di Ichigo per il quale ha una cotta. È orfana da quando era bambina ed è stata cresciuta dal fratello, purtroppo morto a sua volta circa 3 anni prima dell’inizio delle vicende. All’inizio non ha poteri ma la vicinanza con Ichigo in veste di Shinigami le fanno sviluppare vari poteri spirituali.

Rukia Kuchiki
Uno dei personaggi femminili di Bleach e la cooprotagonista della serie. L’incontro con Ichigo le cambia la vita dato che diventa uno Shinigami al suo posto. Questo è un pericolo anche perché va contro le regole degli Shinigami e potrebbe avere gravi conseguenze sia per lei, sia per Ichigo. La sua spada è Sode no Shirayuki.

Tatsuki Arisawa

Kisuke Urahara

Uryū Ishida
Un un compagno di classe di Ichigo e Rukia. È uno degli ultimi Quincy rimasti. Odia tutti gli Shinigami dato che li incolpa della morte di suo nonno, il quale era anche il suo maestro.

Byakuya Kuchiki

Ganju Shiba

Renji Abarai
Il luogotenente della Sesta Divisione del Gotei 13, l’organizzazione militare a protezione della Soul Society. È incaricato di riportare alla Soul Society Rukia e questo lo rende un’antagonista anche in contrasto con Ichigo. Con il tempo però cambia idea e si adopera per salvare Rukia e diventa un importante alleato anche di Ichigo. La sua spada è Zabimaru.

Tōshirō Hitsugaya

Ikkaku Madarame

Karin Kurosaki

Kon

Kūkaku Shiba

Gin Ichimaru

Nemu Kurotsuchi

Izuru Kira

Kenpachi Zaraki

Yachiru Kusajishi

Marechiyo Ōmaeda

Marechiyo Ōmaeda

Momo Hinamori

Sōsuke Aizen

Shigekuni Yamamoto Genryūsai
