Un piccolo capolavoro d’arte botanica da regalare in ogni occasione
Fiori e piante possono essere dei grandi protagonisti dei nostri regali. A volte però le dimensioni possono essere davvero minute dandoci lo stesso la possibilità di regalare qualcosa di meraviglioso.
È il caso dei bonsai, i celebri alberelli orientali che rappresentano una vera e propria opera d’arte botanica in miniatura.
La parola bonsai è giapponese ed è formata dai termini bon che significa vaso o bacinella, e sai che significa piantare.
Si tratta di alberi mantenuti nani seguendo una particolare tecnica di potatura dei rami e riduzione delle radici. Questa tecnica però è nata in Cina e solo in seguito è stata modificata e perfezionata dai giapponesi.
Oggi ci addentreremo in questo piccolo mondo che ha alle spalle tante curiosità. Un ulteriore motivo per decidere di regalare un bonsai a una persona a cui teniamo particolarmente.
Il bonsai, un albero in miniatura perfetto in ogni sua parte
Un bonsai non va mai visto con superficialità. Non è solo una piccola pianta, è un vero e proprio albero in miniatura che deve rispettare rigidi canoni estetici, dalla conicità del tronco alla dimensione minuta e proporzionata delle foglie.
È per questo che quando si parla di bonsai si usa anche la terminologia “arte bonsai“. L’estetica però è solo secondaria rispetto alla scienza visto che per realizzare un bonsai e prendersene cura servono grandi conoscenze di botanica.
Un albero può essere tenuto in miniatura solo con una grande conoscenza della materia e anche molta esperienza. Per ottenere un risultato perfetto bisogna sapere quali rami potare, usare sostegni e fili per indirizzare la crescita della pianta, ma anche fare dei rinvasi frequenti andando anche a ridurre le radici.
Solo così si può far crescere una mini pianta in salute e perfetta in ogni sua parte.
Chiunque può provare a cimentarsi in questa difficile arte, basta trovare dei corsi o qualcuno veramente abile in grado di farvi da maestro.
Non sarà semplice diventare dei vari maestri dell’arte del bonsai, anche perché come ogni forma d’arte non tutti possono diventare dei veri artisti. Gusto estetico e senso artistico sono molto variabili e non sempre danno risultati apprezzabili.
Tutto questo però vale solo per chi mira a creare opere da esporre o da vendere. L’arte del bonsai può essere anche un hobby zen da praticare per rilassarsi e sentirsi un tutt’uno con la natura. Un puro piacere personale, intimo e che può regalare lunghi momenti rilassanti e di pace interiore.
Se poi lo vorrete potrete regalare un bonsai fatto con le vostre mani. Dando al gesto un significato ancora più profondo.
Il significato di regalare un bonsai
Un bonsai in regalo può avere molti significati. Prima di ogni ragionamento però bisogna tenere conto di un aspetto che non va mai sottovalutato: un bonsai richiede molte cure.
Ogni pianta o fiore in vaso da tenere in casa richiede delle cure, in caso contrario morirebbe in poco tempo. Un bonsai però richiede cure molto particolari, perché oltre alla basilare necessità di acqua e luce ha bisogno anche di “manutenzione”. Un bonsai non è una pianta che dopo anni di lavoro diventa nana e rimane così a vita. Un bonsai è una pianta viva che continua il suo ciclo vitale e per rimanere bonsai ma tenuta con cura e attenzione.
Per questo prima di pensare al significato del gesto, bisogna riflettere se la persona che dovrebbe recervelo in regalo è in grado e soprattutto desiderosa di entrare in questo mini mondo.
Una volta che siete decisi per questo regalo potete esaltarne i suoi significati. Indubbiamente il forte legame con il simbolismo, la cultura e la tradizione giapponese rappresentano importanti punti di forza per questo tipo di pensiero.
Uno degli aspetti più apprezzati di un bonsai è quello di poter racchiude in un piccolo spazio tutta la forza e la magnificenza di una pianta che potremmo ammirare con ben altre dimensioni in natura.
Inoltre c’è tutta l’ammirazione per il lavoro che cela questa piccola pianta, che può avere alle spalle anni di lavoro. Pensate, un bonsai può essere anche secolare, in certi rarissimi casi millenario. Con maestri che raccolgono un’opera inestimabile, la portano avanti per poi lasciarla a nuovi artisti. Ovviamente questi non sono bonsai da regalare, anche perché il loro valore è inestimabile. Poterli ammirare dal vivo in mostre e musei però è sempre una grande emozione.

Perché regalare un bonsai
I motivi sono tanti, alcuni coincidono con il gesto di regalare una pianta. Chiaramene quando c’è un ragionamento dietro legato al tipo di pianta e alle possibili motivazioni. Se invece è un dono fatto così senza pensarci su troppo è meglio evitare. Soprattutto quando viene fatto a persone che hanno tutto fuorché il pollice verde.
Come ogni cosa però può esserci un significato recondito molto interessante, come ad esempio abbiamo visto con il significato dei fiori.
Nel caso del bonsai il concetto più importante è il tempo, la pazienza e la costanza. Solo dopo anni si possono apprezzare i frutti del proprio lavoro, un lavoro che però non avrà mai fine e che evolverà insieme alla pianta.
Solo in pochi potranno apprezzare a pieno il significato di regalare un bonsai e di riceverlo in dono. In questi casi però l’apprezzamento sarà enorme.
I bonsai portano fortuna?
Argomento alquanto complesso, anche perché tutto può essere considerato un portafortuna. Difatti più che i classici oggetti che vengono considerati sempre fortunati, trovo che siano più importanti gli oggetti a cui noi attribuiamo quel significato. Degli oggetti feticci che per qualche motivo pensiamo siano fortunati.
Ben vengano quadrifogli, cornetti e ferri di cavallo, ma sono più importanti degli oggetti che la vita e i suoi eventi ci fanno considerare fortunati.
Poi se quando regaliamo un bonsai lo accompagniamo da una qualche fantasiosa motivazione che lo rende un bonsai portafortuna, tanto meglio. Così chi lo riceve ha un motivo in più per apprezzarlo. Anche se poi il vero motivo che fa amare il bonsai è il legame che c’è con la persona che lo ha regalato.
Voi però cosa ne pensate, i bonsai sono portafortuna a prescindere?

Bonsai di Olmo Cinese
Prezzo: 20€
Bonsai di Mirto Cinese
Prezzo: 49€
Bonsai di Mirto
Prezzo: 25€
Bonsai di Leccio
Prezzo: 280€
Bonsai di Olivo
Prezzo: 20€
Bonsai di Olivastro
Prezzo: 95€