I regali per sportivi per far felici gli amici e i parenti che farebbero sport da mattina a sera
Lo sport, se si parla di quello da praticare in prima persona, è difficile che lasci indifferenti. C’è chi lo ama e chi lo odia, e mentre c’è chi fa attività fisica ogni giorno con estremo piacere, c’è chi si iscrive in palestra per andarci giusto la prima settimana. Dopo aver pagato per un annuale… come ogni anno.
Oggi però non dobbiamo parlare dei pigri che passano – o passerebbero – le giornate sul divano. Oggi ci occupiamo degli sportivi, quelle persone che non solo fanno sport, ma lo amano più di ogni altra cosa.
Chi non ama fare sport non può capire, anzi, di certo si fa un’idea sbagliata degli amici e parenti sportivi.
Quando c’è una grande passione però si ha anche una grande opportunità per trovare tanti spunti. Così quando c’è qualche festa non dovete pensare troppo a cosa regalare. Ci sono i regali sportivi ad aiutarvi.
Nella categoria di regali sportivi ci possono entrare moltissime cose. I doni principali riguardano l’attrezzatura, che in genere è la spesa principale che affronta chi fa sport. Qualunque esso sia. Il runner compra parecchie scarpe; il ciclista componenti per la bici e abbigliamento; il nuotatore costumi e cuffie; il palestrato canottierine succinte e così via.
Poi ci possono essere ciclo computer, GPS, cardiofrequenzimetri, misuratori di potenza, libri, zaini, luci di sicurezza, occhiali, palloni, attrezzi ginnici e un’infinità di altre cose utili.
Tutti questi prodotti però hanno un grande problema. Sono tutte cose che richiedono grande dimestichezza con lo sport per saper scegliere il prodotto ideale per il festeggiato.
Se mancano le basi per sapere cosa regalare è meglio evitare e puntare su altro. Anche perché di idee regalo sportive se ne possono trovare parecchie anche in altri campi. Basta darsi da fare.
Non fate i pigri, mettevi di impegno e troverete i regali sportivi più belli
La ricerca dei regali per sportivi può essere impegnativa, come ogni regalo del resto. Questo perché quando si tiene a una persona si fa di tutto per renderla felice.
Per riuscire nell’intento bisogna mettersi di impegno, non si può andare in giro a casaccio e prendere la prima cosa che si trova.
«Oh guarda. Questo sembra decente, direi che ce lo facciamo andare bene»
Ecco, non funziona così, la mediocrità va proprio esclusa da ogni possibile ragionamento nel settore delle idee regalo. A maggior ragione con amici e parenti sportivi, persone abituate a puntare sempre al massimo. Nello sport come in ogni altro ambito della vita.
Pensate, il vostro amico sportivi, quando fa un regalo, si accontenta? Certo che no. Anzi, non solo non si accontenta, ma farebbe di tutto per regalarvi qualcosa di migliore degli altri.
Chiaramente è una provocazione, non tutti gli sportivi sono super competitivi. Forse.
Se il concetto di competizione vi mette addosso troppa pressione però lasciate stare. Non pensateci, nessuno vi giudica per ciò che regalerete. Anche se sarebbe interessante organizzare una competizione tra invitati, con il festeggiato che giudica e dà i voti alle prestazioni.
«Grande, ottimo pensiero. Hai dato il massimo e hai dimostrato una grande crescita dallo scorso compleanno – Umm, tu no. Non ti applichi, fai le cose contro voglia. Il prossimo anno rischi l’invito».
Questi sportivi super competitivi. Dite che qualcuno si è mai spinto a tanto? Io spero di no, insomma, sono amici, non atleti delle idee regalo. Con i regali per sportivi però si corre anche questo rischio, seppur in piccole percentuali delle feste.
Cambia lo sport, cambia il dono. Ogni sportivo ha il suo regalo
Lo sport praticato dal festeggiato non può passare in secondo piano. Deve essere centrale nella vostra scelta del dono.
Ogni sport ha le sue caratteristiche, le sue attrezzature e offre spunti differenti. Per fare un esempio cosa scegliereste come regalo per ciclista? Una bici nuova? Bella idea, peccato che sia esageratamente costosa. Meglio fermarsi a qualche parte della bici, magari con qualche pezzo per “pimpare” la bici su livelli superiori.
Anche l’abbigliamento è sempre molto apprezzato, con accessori come scarpe, caschi e altre
L’esempio del ciclismo però è solo uno dei tanti. Basta ricordarsi di pensare molto allo sport del festeggiato e fare il massimo per trovare il meglio. Sempre compatibilmente con il proprio budget, ovviamente.
Ecco, forse il ciclismo non è il migliore amico dei parsimoniosi, perché l’attrezzatura di qualità
Quando siete in cerca di idee regalo però non perdetevi in un bicchiere d’acqua. C’è DottorGadget desideroso di aiutarvi a trovare ciò che fa al caso vostro.
Anche andando in contrasto con l’indole del festeggiato. Cosa intendo? Che in certi casi i regali sportivi possono essere interessanti anche per i sedentari da una vita. Un po’ per spronarli a muoversi, un po’ per prenderli in giro con il loro grande incubo.
A volte la provocazione rimane tale, altre volte invece va a buon fine e il vostro amico o parente inizia a fare sport. Probabilmente sarà solo un fuoco di paglia, ma ogni volta che la famiglia di sportivi si allarga è sempre un successo.
In questi casi cercare i top di gamma di ogni categoria può essere uno spreco. Si parte dalle cose semplici, basilari. Se poi piacciono e lo sport appassiona c’è sempre tempo per investire denaro