Vai al contenuto principale

Brondi Vintage 10

Un telefono fisso per gli amanti degli arredi vintage

Ogni volta che ricevo la chiamata di un call center, un sondaggista o qualche altro scocciatore mi viene voglia di eliminare il telefono fisso.
Tanto da quando ho il cellulare il telefono fisso è diventato superfluo, tuttavia ci sono dei validi motivi per tenere un telefono fisso in casa.
Per qualcuno può essere una questione di convenienza, ad esempio chi ha le chiamate incluse con l’abbonamento ADSL; per altri invece è una questione estetica, difatti un telefono fisso di design può essere un valore aggiunto per gli arredi.
Tra gli apparecchi più interessanti ci sono i modelli vintage, quelli ereditati dai nonni o dai genitori che sono un vero patrimonio storico e affettivo.
Non tutti però hanno un vecchio telefono fisso da mettere in bella mostra in salotto, in questo caso o iniziate a girare mercatini dell’usato e negozi di antiquariato oppure vi affidate a delle repliche moderne.

Tra le repliche moderne ci possono essere degli apparecchi che replicano alla perfezione dei telefoni del passato; apparecchi futuristici nati partendo da un design vintage oppure dei telefoni che si collocano a metà strada tra i due stili.
Il Brondi Vintage 10 è proprio una via di mezzo, a prima vista può sembrare un vecchio telefono tenuto in ottime condizioni, dopo aver notato alcuni dettagli però si può capire che si tratta di un telefono molto recente.
Una mancanza rispetto ai telefoni di una certa epoca è il selettore numerico a rotella, una caratteristica nostalgica quanto fastidiosa.
Scrivere un numero telefonico con il selettore a rotella era davvero noioso, quindi trovo che la scelta di Brondi di replicare le forme circolari ma usare dei normali pulsanti sia ottima.
Tanto il punto di forza del Brondi Vintage 10 è il design dell’apparecchio che ricorda dei telefoni molto vecchi; non saprei collocarli nella giusta decade ma direi che siamo sicuramente prima degli anni ’50.

Il Brondi Vintage 10 è disponibile in due varianti: c’è nero oppure bianco, entrambi con finiture in oro. Per funzionare non hanno bisogno della corrente elettrica, caratteristica che hanno solo i modelli moderni, e funzionano anche con le vecchie centraline.
Ovviamente la cornetta ha il filo, una versione wireless sarebbe stata troppo moderna e inadatta per lo stile di questo apparecchio: vintage di nome e di fatto.

21,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento