Burger di carne “vegetale”
Un hamburger vegetariano ma che sembra fatto di carne
Chi decide di non mangiare la carne per motivi etici, quindi perché non approva come agiscono le aziende che operano nel settore alimentare, potrebbe continuare a bramare per un bell’hamburger.
Dopotutto la carne è buona, gustosa e nutriente, cose che rendono la sua rinuncia ancora più dolorosa. Le alternative vegetariane possono piacere ma sono un’altra cosa, perché i burger di soia e legumi vari, tofu, seitan e compagnia bella non hanno nulla a che vedere con la carne.
Per questo motivo negli Stati Uniti è nato un interessantissimo progetto chiamato Impossibile Foods, un nome che fa già capire quanto siano ambiziosi e quanto sia complesso il loro sogno.
L’obiettivo dei “cibi impossibili” è quello di creare degli alimenti che non dovrebbero esistete, ad esempio un burger che ha l’aspetto della carne, sa di carne, profuma di carne ma non è fatto di carne!
Il bello è che questo non è solo un progetto utopistico, il panino di carne “vegetale” è realtà e i primi giornalisti che hanno potuto provarlo si sono detti stupefatti da ciò che ha creato Impossibile Foods.
A crudo la carne vegetale sembra normale carne ma lo stupore aumenta durante la cottura quando si vede il grasso che si scioglie e sfrigola e l’odore che inebria l’ambiente sembra proprio quello di un burger in vera regola.
Il grasso della carne è simulato con dell’olio di cocco, grasso che è solido a temperatura ambiente ma si scioglie durante la cottura. Tra gli altri ingredienti sono molto importanti le proteine delle patate che durante la cottura servono per creare la deliziosa crosticina. Invece il tipico colore rosso della carne è dato dall’eme, un complesso chimico (in questo caso estratto da dei lieviti) che è importantissimo nella vita degli organismi animali visto che permette la corretta ossigenazione dei vari tessuti fungendo da trasportatore di ossigeno (anche se nel panino è usato alla stregua di un colorante naturale).
Quello che più colpisce di questa carne però non è il fatto di essere vegetariana, bensì di avere un impatto minimo sul nostro pianeta.
Secondo Impossibile Foods produrre la carne a base vegetale richiederebbe il 99% in meno terra (quella che occuperebbero gli allevamenti), 85% in meno di acqua con una riduzione del 89% delle emissioni di gas serra. Dati che hanno attratto investitori di alto profilo del calibro di Bill Gates.
Se questo progetto avrà successo Impossibile Foods è pronta a lanciarsi in nuove e ambiziose sfide, come tutti i tipi di carne sempre a base vegetale (quindi anche pollo o maiale), il pesce e prodotti lattiero-caseari come latte, formaggi e yogurt.
Maggiori informazioni su impossiblefoods.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni