Vai al contenuto principale

Calcolatrice Casio FX-CG20

Una vera potenza del settore delle calcolatrici

Il passaggio dai vecchi cellulari agli smartphone ci dotato di veri concentrati di tecnologia; Con uno smartphone si ha in un unico oggetto una molteplicità di strumenti che rendono superflue le loro versioni originali, questo però non vale per tutto, o almeno non in tutte le occasioni.
Un esempio ce lo danno le calcolatrici, per fare delle semplici operazioni come sommare le bollette di un anno o per altri calcoli da economia domestica si può benissimo usare quella che abbiamo nello smartphone.
Stesso discorso si può fare con i compiti di scuola, magari cercando sullo store qualche app che ci permette di usare una calcolatrice scientifica.
Discorso diverso se si è a scuola e si deve fare un compito in classe, in quei casi una calcolatrice “vera” diventa fondamentale, difatti lo smartphone offrirebbe aiuti ben più grandi del semplificare calcoli e operazioni, motivo che li rende off limits in aula.

Questo è uno dei motivi per cui il settore delle calcolatrici non ha subito l’avvento degli smartphone, il secondo è dato dalla necessità di alcune persone di avere a disposizione dei modelli di alte prestazioni che offrono caratteristiche così complete che in pochi le riusciranno ad usare a pieno.
Un esempio di quello che può offrire oggi il settore ce lo mostra Casio con la sua calcolatrice più avanzata, la FX-CG20.
Si tratta di un modello che oltre ad offrire una gamma di funzioni sterminata può vantare un ampio display a colori che si rivelerà utilissimo per analizzare immagini, filmati e grafici.
Il display a 65.000 colori offre un ottima definizione, e grazie al carattere simile ad un manuale di matematica semplifica ulteriormente la visualizzazione di tutto ciò appare sullo schermo.

Nonostante l’introduzione del display a colori la calcolatrice rimane un modello destinato solo a coloro necessitano di uno strumento avanzato e che offre una molteplicità di funzioni; Difatti per le scuole medie o superiori potrebbe essere fin troppo completa e magari potrebbe risultare difficile da usare.
Per aiutare l’apprendimento di ogni sua funzione c’è un manuale molto completo, tant’è che è di ben 600 pagine; E questo spiga quanto sia completa la Casio FX-CG20 e quanto sia difficile riuscire a sfruttarla a pieno.
Chiudo con una nota sull’alimentazione; Per funzionare ha bisogno di 4 batterie AAA, non durano certo come la batteria di uno smartphone ma credo che ormai sia ora di dotare anche le calcolatrici di una batteria ricaricabile tramite USB. Almeno quelle top di gamma come questa.

119,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento