La calcolatrice LEGO
Se giocare con i LEGO diventa una questione matematica
Se volete fare una costruzione mastodontica con i LEGO vi conviene partire dal progetto. Dimensioni, numero di pezzi da usare, superficie, area, peso stimato e tanti altri dati necessari per iniziare preparati ed evitare spiacevoli inconvenienti a lavori iniziati.
Tutti questi calcoli richiedono abilità matematiche e mente svelta, oppure una calcolatrice che ci semplifichi il tutto.
Per rimanere in tema un architetto LEGO non può usare una calcolatrice qualunque, necessita assolutamente di qualcosa che sia in tema con il gioco di costruzioni, quindi anche per questo è stata creata la Calcolatrice LEGO.
Si tratta di un bellissimo modello in stile mattoncino, la base è un grosso blocco con un pezzo speciale che fa da schermo nella parte alta. La zona libera invece è la tastiera, dove ogni cilindro rappresenta un tasto della calcolatrice.
Il “blocco schermo” è di colore bianco, mentre la “base tastiera” è disponibile in due varianti, rossa o blu.
Ovviamente la storia legata agli architetti LEGO è una provocazione, si tratta di un modello adatto a tutti, anche ai bambini che quando fanno una costruzione non solo non seguono le istruzioni, ma si lasciano dirigere solo dalla loro fantasia.
Tra i banchi di scuola come a casa per fare i compiti sarà una valida alleata per fa tornare sempre i conti.