Chiavetta USB in legno
Una chiavetta USB chiusa in un involucro di legno di quercia
Il settore delle chiavette USB offre molto più di quello che troviamo nei supermercati o nei negozi di elettronica; difatti c’è una quantità incalcolabile di modelli alternativi e artigianali che rendono l’offerta potenzialmente infinita.
In questi casi i Gigabyte delle chiavette o il rapporto tra memoria e prezzo passano in secondo piano e il modello che vediamo oggi ne è il perfetto esempio; il produttore non indica nemmeno di quanti Gigabyte è la memoria.
Questa mancanza è strana: può essere una dimenticanza nella scheda tecnica; può essere spavalderia (“sono così belle che verranno acquistate a prescindere”); oppure può essere un modo per creare un contatto diretto con gli acquirenti che dovranno contattare il produttore per saperne di più.
In ogni caso passiamo a vedere perché questa chiavetta è così interessante. Si tratta di una creazione di un artigiano australiano che ha realizzato delle chiavette USB dentro a dei copri in legno di quercia.
Le chiavette si distinguono per l’aspetto naturale del legno, così naturale che ha ancora la corteccia; una precisa scelta del produttore che ha voluto creare delle pendrive USB di legno “grezzo”.
Il costo di una di queste chiavette è di circa 24€, anche se non sappiamo la memoria direi che è un prezzo quasi accettabile; a patto che siano almeno da 16GB.
Inoltre lo stesso produttore vi offre delle belle confezioni regalo. Si tratta di scrigni in formato chiavetta realizzati con lo stesso stile.
Parlare di una semplice confezione regalo è riduttivo visto che costa altri 23€, l’idea però è bella, ben realizzata e lo scrigno può diventare un piccolo e grazioso portaoggetti.
Delle chiavette USB di legno sono davvero molto interessanti, soprattutto se poco lavorate come quelle di questo venditore. Qualche informazione in più non avrebbe guastato, però arrivando dall’Australia dubito ci sia la fila di acquirenti, quindi apprezziamo lo spunto ma forse è meglio se si trova qualcosa di simile sul mercato europeo.