Vai al contenuto principale

Costume Batman Il Ritorno

Una replica del costume di scena indossato da Michael Keaton

La trilogia del Cavaliere Oscuro firmata da Christopher Nolan ha ridato a Batman la giusta dimensione cinematografica, cosa assolutamente necessaria dopo flop come Batman Forever o Batman & Robin.
Il Batman cinematografico però aveva iniziato nel modo giusto con i due ottimi film di Tim Burton, stilisticamente molto diversi da quelli di Nolan ma davvero affascinanti.
Come dimenticarsi dello splendido Joker interpretato da Jack Nicholson, basta raffrontare la sua interpretazione con quella del Joker di Heath Ledger per capire il differente stile e atmosfera dei film.
Oggi però non dobbiamo parlare di Joker e nemmeno del film di Tim Burton che lo vedeva tra i protagonisti, quello che vediamo è il costume indossato da Michael Keaton per interpretare Batman.

Difatti in Batman: Il Ritorno il vero antagonista è il Pinguino (altra ottima interpretazione, in questo caso di Danny DeVito) e fa la sua comparsa anche Catwoman (Michelle Pfeiffer).
Se il Batman di Tim Burton rimane il vostro preferito e volete vestire lo stesso costume di Keaton c’è un produttore americano che vi offre questa possibilità.
Si tratta di un’artista specializzato nella creazione di oggetti di scena identici agli originali e tra questi c’è proprio la replica di quello usato per Batman Returns.
Ammetto di non sapere quali differenze ci siano tra il primo e il secondo costume (oltre al fatto che il secondo è opaco), vedendoli nei film ho sempre pensato che fosse lo stesso ma potrebbero esserci delle altre differenze. Probabilmente lo stile è il medesimo, la vera differenza è la qualità che è aumentata per il secondo costume.

In ogni caso visto che l’artista specifica che si tratta del costume di Batman: Il Ritorno è giusto sottolinearlo.
Il costume è davvero spettacolare e non mi stupirei se fosse anche meglio dell’originale. Sembra un’esagerazione ma spesso i costumi di scena sono meno curati di quello che si possa pensare, al cinema fanno un figurone ma visti dal vivo non sono danno le stesse sensazioni.
Questo costume invece è ottimo, curato in ogni dettaglio e realizzato con una maestria da artista navigato. Il costume è diviso in varie parti per offrire il miglior risultato finale.
La base del costume è una tuta aderente nera, una sorta di calzamaglia per tutto il corpo; in questo modo non si vedono le varie giunture o le parti libere per far muovere le articolazioni.

Dopo aver messo la tuta si può iniziare la vestizione vera e propria. Le varie parti realizzate in uretano: i calzoni sono corti e arrivano al ginocchio, gli stivali e la tuta fanno il resto. Anche il busto ha le maniche corte mentre un po’ a sorpresa il logo non è sul petto ma è sotto al cappuccio. Questa soluzione permette di ottenere un ottimo effetto lascia il logo in rilievo e ben in vista.
Una qualità così elevata si paga, il costume di Batman costa 1.930$ ma se avete la passione per queste cose lì vale tutti. Come costume per Carnevale o Halloween sarebbe uno spreco di denaro, ma se siete dei collezionisti o avete in mente qualche progetto particolare potrebbe rivelarsi uno dei migliori acquisti mai fatti.

2 Commenti

  1. Brandon 16 Settembre 2017
    • Filippo 17 Settembre 2017

Lascia un commento