Fossili di dinosauro LEGO
Un modo divertente per appassionarsi alla paleontologia
La paleontologia è la scienza che studia i fossili, quindi tutti i piccoli amanti dei dinosauri potrebbero prendere in considerazione degli studi in questo campo.
Parlo di bambini perché l’argomento dinosauri appassiona fin da piccoli, per poi accompagnare molte persone fin alla età adulta.
Per tutti gli amanti della paleontologia di lunga data c’è un set LEGO creato appositamente per voi. Un piccolo capolavoro nato sulla piattaforma LEGO Ideas che vi farà diventare dei paleontologi del mattoncino.
Il set è quello dei Fossili di dinosauro 21320 LEGO Ideas, un set piccolo ma di grande fascino che ci permette di montare gli scheletri di 3 creature preistoriche.
Parlo di creature preistoriche perché i 3 scheletri non sono tutti di dinosauri, difatti una delle tre creature è uno Pteranodonte. Un rettile volante quasi sempre definito come dinosauro ma che invece fa parte dei pterosauri, un ordine differente da quello dei dinosauri. La distinzione è presente anche nella scheda tecnica del prodotto. Una precisione doverosa visto che il set Fossili di dinosauro 21320 LEGO Ideas è pensato soprattutto per appassionati di paleontologia.
Gli altri due scheletri invece sono due vere celebrità tra i dinosauri: il Tirannosauro e il Triceratopo.
Il set include 910 pezzi, che sono per buona parte ossa, e permettono di ricreare degli scheletri fossili in scala 1:32.
Per darvi un’idea delle dimensioni degli scheletri, quello più grande che è quello del T-Rex, misura 27 cm di altezza e 39 cm di lunghezza. Il Triceratopo misura 13,5 di altezza e 27 cm di lunghezza. Il Pteranodonte invece è 13 x 13 cm, anche se sono misure un po’ fasulle visto che si misura l’altezza che ha una staffa di supporto e non l’apertura alare. Nel complesso però sono misure che mi sorprendono in positivo, quando ho visto la prima volta il set pensavo fossero più piccoli. Così invece sono decisamente molto interessanti.
Completano il set Fossili di dinosauro 21320 LEGO Ideas il personaggio dello scheletro di “Lego sapiens”, la minifigure di un paleontologo, una cassa costruibile, uova di dinosauro, un osso, un cappello e un libro.
Infine, oltre alle immancabili istruzioni, c’è anche una sezione che fornisce alcune informazioni inerenti al trio di creature preistoriche incluse nel set da museo.