I braccialetti Olimpici
Le celebri strisce di gomma con i colori dei cerchi olimpici
E’ ormai qualche anno che le fasce di gomma colorata usate come braccialetti sono tra gli accessori estivi più gettonati. La loro nascita e diffusione è legata anche ad iniziative benefiche, dove a fronte di una donazione veniva dato in cambio un bracciale giallo a simboleggiare il vostro aiuto per l’iniziativa.
Il gadget è andato oltre al suo significato simbolico, è stato molto apprezzato ed è diventata una moda virale in ogni angolo del pianeta.
Ancora oggi sono molto diffusi e per le Olimpiadi potrete trovare in vendita il set ufficiale che riprende il logo delle Olimpiadi.
Difatti i braccialetti sono perfetti per replicare i cerchi olimpici che compongono il logo, e avremo così cinque bracciali di gomma dei colori olimpici che simboleggiano i cinque continenti.
Per chi ancora non li conosce i colori sono Rosso, Verde, Nero, Blu e Giallo, anche se il CIO smentisce l’associazione con i continenti nell’opinione pubblica è un parallelo ormai consolidato.
La non ufficialità però ha prodotto una doppia interpretazione, difatti mentre il rosso legato all’America, il giallo all’Asia e il nero all’Africa sono universalmente riconosciuti, c’è una doppia versione riguardante i colori verde e blu, dove a seconda dei paesi si scambiano Europa e Oceania.
Questo però non è un problema visto che i bracciali non riportano nessun riferimento ai continenti, ma solo la stampa del logo delle Olimpiadi di Londra 2012.
A voi non rimane che scegliere che colore indossare ogni giorno, oppure se portare lo spirito olimpico al completo sul vostro braccio indossando tutti e cinque i cerchi.