I calici da birra
Degli eleganti bicchieri ricavati da delle bottiglie
Fino a qualche hanno fa si dava importanza al tipo di bicchiere solo quando si beveva il vino, ovviamente se chi beveva dava importanza a questi particolari. Oggi anche la birra è diventata una bevanda “importante” con appassionati ed esperti che non la considerano certo meno nobile del vino.
Anche per la “bionda” più amata dagli italiani (anche se amiamo moltissimo le more, le rosse e ogni tipo di colore) si è iniziato a capire l’importanza del bicchiere e che il classico boccale sarà anche scenografico ma non va bene per ogni tipo.
Nei pub e nelle birrerie più selezionate è lecito aspettarsi molta attenzione nel servizio, a casa dobbiamo pensarci noi.
Ad esempio un elegante calice è stato sdoganato anche per alcune tipologia di birra, e questo set sarà doppiamente indicato visto che i due calici che vi arriveranno a casa sono fatti riciclando due bottiglie di birra.
Le bottiglie usate sono di birra Grolsh, ammetto di non conoscerla ma visto che i calici arrivano dalla Gran Bretagna potrebbe anche essere un marchio che qui in Italia non si trova o è molto raro. Il condizionale è d’obbligo perché potrei anche sbagliarmi, ma di certo non è come se avessero usato una bottiglia di Corona, di Heineken o di Birra Moretti.
Il calice è bello quanto semplice, almeno da un punto di vista concettuale perché farlo senza saper lavorare il vetro è impossibile. E’ bastato tagliare il fondo della bottiglia e fonderlo all’apertura del collo, capovolgerla ed ecco qui un bellissimo calice.
Ovviamente i bordi dove è stato fatto il taglio sono stati levigati in modo da essere lisci come dovrebbe essere l’imboccatura di un bicchiere.
Altre operazioni simili le avevamo viste con le bottiglie Corona trasformate in bicchieri classici oppure i bicchierini da shot drink a forma di collo di bottiglia.
Questi calici però sono a loro modo unici e sono veramente molto belli, merito anche della bottiglia di Birra Grolsh che non è certo banale e contribuisce a dare carisma a questi bicchieri.
Ora ne ho fatto una questione di principio e farò di tutto per assaggiare questa birra, anche a costo di dover andare apposta in UK a prenderla.