I copri artigli per gatti
Un gadget discutibile ma che potrebbe avere il suo perchè
I gatti hanno un difetto, gli artigli; A dire il vero non si tratta di un vero difetto visto che se vivessero allo stato brado sarebbero fondamentali, tuttavia in un gatto domestico potrebbero causare vari problemi.
Gli artigli sono affilati e se il gatto graffia può fare anche parecchio male, così molte volte chi non ama i felini si immagina che i gatti siano degli animali sanguinari pronti ad artigliare a morte chiunque.
Invece che li ama non ha certo queste paure ma non può negare che quando il gatto decide di affilare gli artigli sulla mobilia o sul divano è una vera scocciatura.
Qualcuno ha pensato di porre rimedio a queste problematiche (o almeno ci ha provato) e ha creato dei copri-artigli che dovrebbero trasformare i gatti in degli animali quasi del tutto innocui.
Si chiamano Soft Claws e sono delle coperture in plastica da mettere su ogni artiglio delle zampe (anteriori), in questo modo anche se il gatto dovesse cercare di artigliarvi oppure volesse scartavetrare la credenza dovrebbe rivedere i suoi piani.
Questi accessori ad un’analisi superficiale si potrebbero considerare abbastanza interessanti, peccato che facendo qualche considerazione i dubbi che nascono sono parecchi.
Poniamo anche che il gatto si faccia mettere le coperture senza tagliuzzarci, per quale motivo nondovrebbe sfilarsele con la bocca in pochi secondi?
Inoltre siamo sicuri che simili accessori non facciano male al gatto? I felini non hanno delle unghie “fisse” ma hanno gli artigli retrattili, quindi delle coperture potrebbero causare dei problemi.
Per finire una questione “ortopedica”, come sarà per il gatto muoversi, saltare, atterrare con queste coperture?
Quindi non mi sento di consigliarvi le Soft Claws e l’unico motivo per cui ve le ho mostrate è perché non possedendo gatti non so se i miei dubbi siano legittimi.
Quindi se i gatti le accettano di buon grado, non sono dannose e non causano problemi ben vengano queste coperture, altrimenti lasciatele dove sono, anche perché un gatto con le “unghie” colorate è veramente trash!
Dubbi legittimi.
Da animalista e amante dei gatti in particolare,
avendone parecchi salvati dalla strada, posso dire che ci sono
metodi migliori per salvare capra e…ops, gatti e mobili 😉
Innanzitutto spuntare spesso le unghie ai gatti di casa,
e mettergli a disposizione tiragraffi, legni e qualche scatola di cartone
che adorano.
Questi copri unghie sono una risposta americana al problema di una brutale pratica legale in molti stati (qui vietata), la deangulazione (“declawing” ovvero l’amputazione dell’ultima falange delle dita compresa l’unghia)
e addirittura della soppressione dei gatti…
I “civilissimi” americani infatti ritengono che sia un loro sacrosanto diritto non solo possedere armi, ma uccidere a piacimento gli animali domestici solo
per qualche graffio sui mobili o qualche pisciatina..
quindi se si può salvare qualche vita mettendo dei copriunghie…. ritengo
sia il male minore… :/
io le ho ordinate oggi perché la mia Milu , persiana di 18 anni negli ultimi due anni si è forata gli occhi ben 3 volte ed è stata operata perché le era uscita l’iride dal foro, non ho mai avuto problemi per i suoi graffi su mobili e divani ma da quando si è fatta male agli occhi 3 volte in due anni non posso tenerle sempre il collare elisabetta per star tranquilla e voglio provare anche questa.
Tenete presente che le ho sempre tagliato le unghie e non ha funzionato