Vai al contenuto principale

I migliori lucchetti biciclette del mercato

Una raccolta dei migliori lucchetti per biciclette del mercato

La bicicletta è un mezzo di trasporto straordinario, eppure molte persone lo usano meno di quanto potrebbero. I problemi legati alle bici come mezzo di trasporto quotidiano sono molteplici e la scarsa diffusione delle piste ciclabili è senza dubbio tra i più importanti. Un altro motivo per cui molti non usano la bici è ancora più triste ed è la paura dei furti. Può sembrare esagerato ma nelle grandi città – anche se non è solo un problema dei grandi centri abitati – ci sono numeri impressionanti di furti di biciclette. Non ci sono dati certi visto che non tutti denunciano i furti ma le statistiche parlano di circa 3.000 biciclette rubate ogni giorno. Pensate che solo a Milano ne vengono rubate più di 18.000!
Con simili numeri è facile capire perché molti preferiscono usare la bici solo per sport o per fare una pedalata tra amici; in pratica in quelle occasioni dove non si deve mai lasciare la bici incustodita. Chi invece la vuole usare per andare a scuola o al lavoro deve per forza parcheggiarla da qualche parte, e visto il rischio di vedersela rubata ecco che molti rinunciano in partenza.
Qualcuno potrebbe dire che basta usare i lucchetti biciclette per evitare spiacevoli sorprese ma non è così, la maggior parte dei modelli in commercio sono solo un piccolo deterrente ma facilmente aggirabile.
Avete mai provato a tranciare uno dei diffusissimi lucchetti per biciclette a molla (il cavo arricciato)? Io una volta ho perso la chiave e ho dovuto farlo. Ho preso un tronchese e l’ho tagliato con la facilità con cui una forbice taglia il filo di plastica di un cartellino della taglia dai vestiti. Insomma, se vogliamo stare al sicuro serve molto di più.
Ecco perché su DottorGadget mi sono occupato spesso di lucchetti biciclette, cercando quei modelli pensati per offrire un elevato livello di sicurezza. Il costo non è certo lo stesso dei lucchetti a molla, ma potrebbe evitare di perdere molti più soldi a causa del furto della propria bicicletta. Qui sotto trovate una selezione dei migliori lucchetti per biciclette visti fin ora sul nostro blog.

kryptonite-new-york

Lucchetto a U Kryptonite. I lucchetti a arco o a U sono senza dubbio molto più robusti e resistenti degli scadenti modelli a spirale. Sono più pesanti e ingombranti, ma per i ladri sono molto più complicati da aprire. Un lucchetto a U però non vale l’altro, e anche in questo settore bisogna scegliere bene il modello. In questo caso una delle proposte più convincenti è il Lucchetto a U Kryptonite, un modello che unisce un nome accattivante a una super resistenza. Inoltre è davvero molto compatto, anche se questo potrebbe essere un difetto visto che rende difficile assicurare la bici a qualcosa di fisso che c’è nell’ambiente.

lucchetto-bici-skylock

Skylock, il lucchetto app controlled. Rimanendo in tema lucchetti per biciclette a arco o a u c’è anche una versione smart. Un lucchetto per biciclette che si controlla tramite app e che quindi fa a meno della classica serratura a chiave o di quella a combinazione. Questa caratteristica lo rende molto comodo, sia per chi perde sempre le chiavi, sia per chi scorda sempre la combinazione.

lucchetto-onguard-pitbull

Lucchetto OnGuard Pitbull. Questo modello propone un modo interessante per proteggere non solo l’intera bici, ma anche alcune sue parti. Difatti in molti casi non è la bici a essere vittima del furto, ma alcune sue componenti. OnGuard Pitbull permette di legare la bici ma assicurare anche le ruote, in questo modo potete lasciare incustodite anche le biciclette dotate di sgancio rapido delle ruote. Per farlo Pitbull abbina a un classico lucchetto ad arco molto robusto un lungo cavo d’acciaio da far passare prima in una ruota, poi nell’altra, così anche le vostre preziose ruote saranno al sicuro dagli arraffoni.

lucchetto-da-bici-inbike

Catena Inbike. Questo lucchetto è una catena a maglie rigide che si rivela molto comoda anche per la facilità di trasporto. Una volta chiuso il dispositivo sembra quasi uno di quei strumenti multifunzione per i ciclisti, anche se come dimensioni è un po’ più grande. Quando dovete lasciare la bici da qualche parte basta staccare Inbike dal telaio, aprire i vari segmenti e assicurare il telaio a pali, cancellate, alberi o ovunque ci sia un posto sicuro dove fissare la bici.

catena-pieghevole-rockbros

Catena pieghevole RockBros. La catena RockBros ricorda un po’ la catena Inbike, almeno come filosofia. Le forme invece sono totalmente diverse, perché le sezioni della catena rigida sono dei piccoli semicerchi, i quali danno alla catena chiusa una forma cilindrica (o da bussolotto). Il modo di utilizzo è il medesimo di tutte le catene realizzate in questo modo, con tutti i pregi e i difetti. Dalla comodità e facilità di trasporto alla poca versatilità e alle dimensioni ridotte che rendono difficoltoso assicurare la bici a oggetti voluminosi o in posizioni difficili.

lucchetto-da-bici-enkeeo

Lucchetto pieghevole per biciclette Enkeeo. Ecco un altro cugino di Inbike e RockBros. In questo caso però le sezioni sono solo 3 e sono curve. Questo design rende il lucchetto più voluminoso da portare in giro, però la dimensione complessiva rende più comodo assicurare la bici e questo non è certo un dettaglio marginale. Inoltre il lucchetto pieghevole per biciclette Enkeeo dispone di uno speciale supporto per attaccarlo al telaio della bicicletta.

tigr-bike-lock

Lucchetto TiGr Bike Lock. Lasciamo il campo delle soluzioni a catena in favore di una proposta molto più particolare. Il sistema di sicurezza TiGr Bike Lock offre un lungo “nastro” molto resistente per legare telaio, ruote e assicurare il tutto a qualcosa di fisso e robusto. La resistenza del nastro potrebbe essere messa in discussione da molti, però non è un tessuto ma un lungo arco di titanio che potrebbe risultare indistruttibile. Difatti? Costa come una city bike.

lucchetto-bluetooth-nuke-fuz

Noke, il lucchetto Bluetooth. Questo dispositivo non rientrerebbe tra i lucchetti per biciclette, però essendo un lucchetto può comunque tornare comodo. Basta acquistare una catena e chiuderla con Noke per dar vita ad un sistema di sicurezza smart. Difatti Noke è un lucchetto tecnologico dotato di connettività Bluetooth che può essere aperto con lo smartphone. Inoltre, non essendo un lucchetto per biciclette potrete sfruttarlo anche in altri modi e ammortizzare prima i circa 70 Euro del prezzo di vendita.

lucchetto-da-bici-crops-pro-q4

Lucchetto per bici a molla CROPS Pro Q4. Chiudiamo con un altro lucchetto alternativo, difatti non è proprio un modello per assicurare le biciclette. Si tratta prevalentemente di un lucchetto a molla per assicurare i caschi dei motociclisti alle moto. Un ciclista però potrebbe trovarlo comunque utile, anche perché indossare il caschetto è cosa buona e giusta. Inoltre può essere una soluzione comoda e veloce per legare la bici quando si fanno commissioni super veloci. Come fermarsi per prendere un gelato dopo una lunga pedalata all’aria aperta.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento