Vai al contenuto principale

Il gioco da tavolo di Wacky Races

Sta per arrivare a tutta velocità il gioco da tavolo del mitico cartone di Hanna e Barbera

Wacky Races è uno dei tanti capolavori del duo delle meraviglie Hanna e Barbera, i fondatori dell’omonima casa di produzione di cartoni animati.
Elencare tutte le loro opere è impossibile, ma basta citare i Flinstone, I Jefferson (I Pronipoti), l’Orso Yogi, Tom e Jerry o Scooby-Doo per rendersi conto del livello altissimo dei loro cartoon.
Wacky Races è una serie che è andata in onda negli USA verso la fine degli anni ’60, in Italia però è arrivata solo nel 1980. Poco importa, perché la serie è diventata subito un successo che grazie alle tante repliche ha conquistato svariate generazioni. Non a caso la serie ha perfino avuto un reboot nel 2017 che l’ha resa ancora più popolare tra le nuove generazioni.
Oggi però la serie torna di attualità per questioni ludiche, perché sta per arrivare l’attesissimo gioco da tavolo di Wacky Races!

Il gioco da tavolo è nato da un’idea degli autori Andrea Chiarvesio e Fabio Tola, mentre gli editori sono CMON e Asmodee.
La prima cosa che salta all’occhio sono le miniature, il grande punto di forza del gioco. All’interno della scatola ce ne sono 11 per altrettanti personaggi del cartoon, così ognuno può interpretare il suo beniamino (tranne uno che poi vedremo).

Le miniature sono realizzate in modo magistrale, anche se l’essere in plastica monocolore un po’ limita la loro bellezza e non si riesce a godere a pieno della cura messa dal produttore nei modellini.
Per i fan più accaniti però esiste anche Wacky Races Edizione Deluxe, lo stesso gioco che però propone le 11 miniature tutte a colori, dipinte al meglio. Il costo del gioco passa dai 44,90€ del gioco base ai 79,90€ di quello Deluxe. Una bella differenza considerando che sono identici per materiali e regole. Collezionisti e super nostalgici però non potranno fare a meno dell’edizione Deluxe. È troppo bella per resisterle.

Ma che gioco è Wacky Races? È un gioco da tavolo dalle meccaniche semplici, con regole veloci da imparare che rendono il gioco adatto anche ai bambini.
La particolarità del gioco è che il personaggio più iconico, Dick Dastardly e il suo cane/socio Muttley, non sono un veicolo giocabile. Questo perché è come un bot che ha regole proprie e che ha il solo scopo di dare fastidio agli altri giocatrici riempiendo il percorso di trappole e tiri mancini.

Tutti gli altri personaggi invece sono disponibili. Quindi se sognavate di interpretare Penelope Pitstop, Red Max, il Professor Pat Pending o gli altri personaggi di Wacky Races potrete avere soddisfazione.
Ogni personaggio dispone di abilità, poteri del veicolo e trucchetti unici che rendono ogni personaggio differente dagli altri. Così sia la caratterizzazione dei personaggi, sia la fedeltà con le atmosfere della serie animata salgono ai massimi livelli.
Noi non vediamo l’ora di provare il gioco da tavolo di Wacky Races, e voi?

Maggiori informazioni su asmodee.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento