Il gioco delle torte in faccia
Un divertente gioco da tavolo per prendersi a torte in faccia
La torta in faccia è uno dei gesti più efficaci per dimostrare disapprovazione o per mettere in imbarazzo una persona, difatti è molto in voga tra chi protesta contro politici, personaggi pubblici e celebrità.
Una torta in faccia è un vero smacco, una figuraccia pubblica e anche un duro colpo per il morale e la propria autostima, ma tutto dipende dalle situazioni e dal significato che gli si vuole dare.
Una torta in faccia può richiamare anche a qualcosa di divertente, basta pensare a qualche gag fatta da dei clown in un circo o qualche scena esilarante di spettacoli teatrali, commedie o sitcom.
Volendo può essere anche un gioco o un passatempo, ad esempio alcuni luna park avevano una vittima sacrificale che si prestava per ricevere torte in faccia da chiunque avesse voglia di pagare il biglietto.
Oggi grazie ad un gioco in scatola le torte in faccia diventano un vero e proprio gioco da fare in famiglia o con gli amici, qualcuno potrebbe chiedersi che bisogno c’è di spendere soldi per un gioco visto che si può giocare benissimo senza; ma se non volete esagerare, spendere un patrimonio in torte e rischiare di sporcare in giro il gioco è fondamentale.
Si chiama Pie Face! ed è un gioco semplice quanto ingegnoso, difatti è riuscito ad unire lo sberleffo di una torta in faccia alla tensione ed incertezza di giochi come la roulette russa.
Questo è possibile grazie all’elemento del gioco, un braccio meccanico che termina con una mano e una sagoma in cui infilare il volto.
Ai lati del braccio ci sono due manopole da azionare, se siete fortunati non succede nulla, se siete sfortunati il braccio parte e vi lancia una platonica torta in faccia.
Per torta platonica si intende che si usa un surrogato o qualcosa che la ricorda, ad esempio una generosa spruzzata di panna montata; ma volendo potete usare tutto quello che desiderate, non necessariamente alimentare. Ad esempio nel gioco è inclusa una piccola spugna per chi preferisce giocare con una spugna intrisa d’acqua, un’ottima alternativa, soprattutto per i giorni in cui non si ha in casa della panna o delle creme spumose adatte per il gioco.
Il regolamento di Pie Face! è semplice e volendo può essere ulteriormente semplificato, ci si mette attorno ad un tavolo e si aziona a turno la mano meccanica.
Il vero regolamento però è più subdolo e include una ruota girevole che indica un numero da 1 a 5; questo numero mostra i tentavi che ogni giocatore deve fare prima di passare il marchingegno al giocatore successivo. Più alto è il numero più probabilità ci sono che il braccio parta, e di conseguenza la tensione per il giocatore sale alle stelle.
I numeri e le probabilità però possono anche mentire, dopotutto la legge dei grandi numeri ammette anche eccezioni e sorprese; così mentre uno sfortunato giocatore che deve fare be 5 tentativi si rivela fortunato perché la fa franca, un giocatore sollevato dal dover fare un solo tentativo si ritrova la faccia piena di panna.
E’ questo il bello delle probabilità, degli imprevisti, delle torte in faccia e dei pomeriggi passati insieme agli amici in un mix di tensione, risate e dolcezza; a meno che non abbiate scelto la spugna, in quel caso niente dolcezza, solo freddezza e umidità.