Il tavolo per D&D
Un tavolo pensato per i giochi di ruolo
Quando si gioca insieme agli amici a Dungeons & Dragons o a un altro gioco di ruolo non si da importanza alla location; L’importante è avere un posto in cui poter giocare senza essere disturbati, un tavolo con delle sedie e snack e bibite a volontà.
I giocatori più esigenti però non si accontentano di uno scantinato qualsiasi, e se la location non li soddisfa fanno di tutto per creare l’ambiente migliore per giocare al meglio e immergersi nelle atmosfere fantasy delle loro avventure.
La preparazione e la cura di ogni particolare è maniacale e va dall’illuminazione al tavolo dove si gioca, difatti anche il tavolo deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali.
La prima è quella delle dimensioni, quindi deve essere sufficientemente spazioso per permettere a tutti i giocatori di stare comodi e avere lo spazio per gestire il proprio materiale cartaceo; La seconda è avere una superficie liscia e senza asperità, un particolare che agevola la scrittura e non inficia sul lancio dei dadi; La terza caratteristica, un tavolo perfettamente in piano, è ricercata per lo stesso motivo, quindi non c’è da stupirsi se prima di ogni partita si verifica con una livella la perfezione del piano da gioco.
Questa maniacalità però può andare oltre e può portare all’acquisto di un tavolo ad hoc per giocare a D&D, può sembrare un’esagerazione ma visto che sul mercato esistono dei tavoli pensati proprio per i giochi di ruolo direi che è più che giusto prendere in considerazione questa eventualità.
Un bell’esempio di tavolo da GDR è quello che offre Geek Chic, un produttore che già dal nome fa capire di cosa si occupa e come se ne occupa.
Geek Chic realizza mobilia elegante e di classe pensate per le più disparate esigenze dei NERD e dei geek, e con Emissary offre un tavolo perfetto per i giochi di ruolo.
Emissary non è disponibile in un’unica versione ma può essere personalizzato e adattato alle esigenze di ogni cliente. Acquistare uno di questi tavoli è un po’ come configurare un automobile, si scelgono i materiali, le finiture e gli accessori così da avere il tavolo perfetto.
Esteticamente Emissary ha un look vintage molto affascinante e che si sposa alla perfezione con una taverna che rievoca le atmosfere di quelle degli avventurieri.
Il particolare più interessante però è dato dalla presenza di vari cassetti lungo il bordo del tavolo, questi però non sono dei veri cassetti ma sono dei piccoli tavolini che creeranno una piccola postazione per ogni giocatore.
Questo particolare è una bella trovata, sia per la presenza di leggii-paraventi che mantengono la postazione ordinata e ottimale anche per un Dungeon Master, sia perché il tavolo rimane più sgombro e c’è più spazio per lanciare i dadi, per una mappa di gioco più grande, o per le ciotole degli stuzzichini e per bevande a volontà.
Quindi se siete un gruppo di avventurieri che non bada a spese per affrontare al meglio le proprio avventure sono certo che con Emissary avete trovato un nuovo oggetto dei desideri.