Imetec Winbot
Un innovativo robot pulisci vetri per far splendere le finestre
I robot per le pulizie domestiche iniziano a diventare molto diffusi ed è sempre più facile trovare un robot pulisci pavimenti nelle case di amici e parenti.
Lo scetticismo iniziale sembra superato e ai primi modelli che sostituivano l’aspirapolvere si sono affiancati quelli che si occupano del lavaggio, ma ci sono anche quelli che combinano entrambe le cose.
La pulizia dei pavimenti però è solo una parte delle faccende domestiche, e nemmeno quella più faticosa o difficile, ci sono cose ben più odiose come pulire le finestre.
Il vetro è una superficie infida, soprattutto quando è in controluce come capita con le finestre. Basta pochissima polvere e si nota subito, le ditate sono così visibili da essere la gioia della polizia scientifica mentre lo sporco risalta ed è davvero antiestetico.
Il problema però non è la frequenza con cui si devono lavare le finestre, ma le difficoltà che comporta la loro pulizia. Innanzitutto sono superfici verticali e che arrivano molto in alto, quindi sono scomode da lavare anche perché occorre usare una scala.
Inoltre riuscire a pulirle alla perfezione è una vera impresa, e anche quando ci sembra di aver fatto un buon lavoro ci accorgiamo che sono rimaste piene di segni e aloni.
Fortunatamente l’evoluzione tecnologica applicata alle pulizie domestiche è arrivata dove non avremmo mai pensato, e questo ha portato alla nascita di una nuova generazione di robot per le pulizie, i robot lavavetri.
Sembra incredibile, sembra fantascienza, ma i robot pulisci vetri che si muovono in verticale sulle finestre sono realtà e sono pronti a lasciare tutti a bocca aperta.
Uno dei migliori robot pulisci vetri è senza dubbio Ecovacs Winbot W710 di Imetec, un rivoluzionario robot che pulisce i vetri in modo completamente automatizzato e sicuro.
Winbot è facilissimo da utilizzare: lo si posiziona sul vetro, si accende e fa tutto da solo grazie all’esclusivo sistema di navigazione.
Rileva in automatico la dimensione della finestra e programma il percorso di pulizia più veloce ed efficace, quando tutta la superficie è pulita si ferma e vi avvisa con un segnale acustico, così potete posizionarlo su un’altra finestra e proseguire con le pulizie.
Se invece non siete del tutto soddisfatti o notate qualche imperfezione potrete guidarlo manualmente tramite l’apposito telecomando, così da ottenere sempre il miglior risultato.
Quello che più stupisce però è la capacità di aderire alla perfezione ai vetri e muoversi con disinvoltura sulle finestre, e il merito va al potente motore alimentato a corrente che crea un effetto ventosa che sembra andare contro le leggi della gravità.
Ma cosa succede se salta la corrente o qualcuno scollega per sbaglio il cavo dell’alimentazione? Assolutamente nulla, Imetec ha pensato ha tutto e ha dotato Winbot di una fondamentale batteria di sicurezza che interviene in caso di blackout evitando la caduta del robot.
Il prezzo è mediamente più alto dei suoi “cugini” lavapavimenti (anche se dipende molto da marche e modelli), ma la tecnologia che racchiude sotto la scocca è molto più complessa e questo giustifica la differenza.
Questo rende Imetec Ecovacs Winbot W710 un prodotto dal grande potenziale ma adatto soprattutto per chi abita in case molto grandi o con molte superfici a vetri.
Grazie al suo prezioso aiuto potrete dire addio alla pulizia dei vetri a mano, davvero faticosa e difficile; D’ora in aventi vi basterà posizionarlo e premere un tasto, poi ci penserà Winbot a farvi splendere le finestre come avete sempre desiderato.