iRobot Scooba 230
I robot che ci aiutano nelle faccende domestiche stanno facendo l’ingresso nelle nostre case, sono molteplici i motivi di questo lento ma inarrestabile successo: Il prezzo che inizia ad essere più accessibile grazie a modelli economici, i modelli sempre più prestazionali e completi, infine la fiducia che ormai riscontrano nelle persone.
Infatti i primi tempi c’era un po’ di scetticismo verso questa categoria, si credeva che facessero male il loro compito e ci si chiedeva come potessero muoversi efficacemente da soli.
Ora, grazie alle esperienze positive e a modelli sempre più avanzati sono universalmente riconosciuti come validi aiuti, o addirittura sostituti, per fare le pulizie in casa.
Quello che vi mostro oggi è uno degli ultimi modelli, un vero concentrato di tecnologia, se non fosse che nel mondo della tecnologia tutto è migliorabile, direi il Robot domestico definitivo.
In grado di pulire ogni superficie, quindi ottimo per pulire i pavimenti del bagno o della cucina visto che è in grado di pulire le piastrelle, il linoleum o i pavimenti in legno sigillato.
Ha un efficace sistema di pulizia in tre fasi in grado di eliminare fino al 97% dei batteri, spruzza l’acqua, il tergivetri pulisce e aspira l’acqua sporca che rimane in un serbatoio separato da quella pulita rendendone facile l’eliminazione.
Pulisce fino a 150 mt quadrati per ogni seduta, ha un avanzato sistema di sensori che gli permette di scegliere ogni secondo tra 60 programmi pre-impostati per essere sempre efficace e utilizzare al meglio il suo potenziale.
Grazie hai suoi sensori di rilevamento “Cliff” evita scale o altri pericoli, vengono venduti due muri virtuali nell’eventualità volessimo delimitare delle zone. Ha due cicli di pulizia, uno da 45 minuti completo, uno da 20 minuti per piccole aree.
Dalle dimensioni compatte, di facile trasporto grazie al peso di soli 3kg è altrettanto semplice da ricaricare.
Cosa aspettate ad eliminare almeno il gravoso compito di pulire i pavimenti? Il tempo libero è prezioso, poterne avere un po’ di più non ha prezzo.
Io avevo il modello precedente, ma con dispiacere l'ho venduto su e-bay: il motivo è che ho i capelli molto lunghi e piuttosto spesso dovevo svitare la spazzolina laterale del Roomba per tagliare e rimuovere la fitta matassa che si accumulava e bloccava il motore. Purtroppo vedo che tutti i modelli, anche della Samsung, hanno lo stesso sistema. Ma se avete i capelli corti ve lo consiglio vivamente!