La bottiglia portacandele
Un ottimo spunto per riciclare le bottiglie di vino
Per una amante del fai da te può essere interessante spulciare i vari cataloghi dei produttori di elementi di arredo in cerca di qualche spunto da realizzare con le proprie mani.
Se il vetro non fosse difficile da trattare l’Italian Wine Bottle Sconce sarebbe una trovata perfetta per riciclare le bottiglie di vino e trasformarle in degli scenografici portacandele da parete; Ovviamente come idea rimane molto valida, solo che sarà difficile renderla attuabile anche a casa con le nostre bottiglie di vetro.
Il problema è che per trasformare una bottiglia in un portacandele seguendo il modello creato da Napastyle bisogna tagliare via il fondo della bottiglia, e questa operazione è impraticabile senza i giusti strumenti.
Per il resto sarebbe bastato creare un supporto da parete in cui infilare la bottiglia a testa in giù, e una cosa simile è piuttosto semplice per chi ha una certa abilità con i lavori manuali e l’arte di riciclare il “ferro vecchio”.
Purtroppo l’Italian Wine Bottle Sconce rimarrà difficilissima da imitare e l’unico modo per averne una in casa sarà acquistarla dal produttore.
Anche in questo caso però potrebbero sorgere delle difficoltà “pratiche” dovute al prezzo assolutamente esagerato dell’oggetto, difatti se consideriamo che il portacandele è ricavato da una bottiglia di vetro e un supporto in metallo possiamo ipotizzare un prezzo di poche decine di Euro (per i materiali 30 euro sarebbe già tanto).
Invece l’Italian Wine Bottle Sconce ha un prezzo a dir poco sorprendente, 100 euro, un prezzo che lascia a bocca aperta e anche piuttosto sconcertati.
Controllando le caratteristiche non si notano particolari come supporto in platino, bottiglia di cristallo di Boemia e pietre preziose aggiunte qua e la; È una semplice bottiglia vecchia con un supporto di ferro, anche se la lavorazione del vetro fosse laboriosa è difficile capire come possa costare così tanto!