La Catena Portabottiglie
Una poderosa catena per esporre le bottiglie di vino
Le catene sono degli oggetti fantastici, grazie alla loro struttura a maglie riescono a combinare le caratteristiche di una corda a una grandissima resistenza.
Sono versatili, multiuso e utilissime, hanno un difetto, sono estremamente competitive e non accettano di avere dei limiti rispetto ai loro stretti concorrenti.
Così dopo aver saputo che una corda era diventata un espositore per bottiglie di vino con il bellissimo Lazo Portabottiglie negli ambienti delle catene è scoppiato il malcontento.
Le catene non potevano accettare un simile affronto, una molle fragile corda non poteva fare qualcosa di precluso ad una catena, così al motto di “Challenge Accepted” (sfida accettata!) si sono riunite per preparare la contromossa.
Dopo estenuanti allenamenti, esercizi posturali e training autogeno per la concentrazione anche le catene sono riuscite a imparare a rimanere rigide e in posizione, ed ecco così come è natala la Catena Portabottiglie, la risposta del settore delle catene a quello delle corde.
Il risultato è praticamente lo stesso del Lazo, l’unica differenza è ciò che forma il portabottiglie così ora potrete scegliere se mettere in cucina una corda o una catena…oppure entrambe.
Ovviamente la storia qui sopra è solo una buffa invenzione di fantasia, non ci sono né corde animate né catene permalose, c’è solo un settore dei gadget sempre vispo e attivo nel creare oggetti nuovi, alternativi e che rompano con la tradizione.
Se la catena rimane in posizione è solo per gli anelli saldati tra di loro in modo che non si muovano, mentre l’equilibrio e la stabilità sono il frutto di uno studio accurato sul baricentro e il punto di equilibrio della struttura.
In questo modo potrete mettere anche la vostra bottiglia di vino migliore senza temere che possa cadere e rompersi, ospiti goffi permettendo, se la bottiglia viene travolta o finisce tra della mani di burro il disastro è assicurato.