La ciabatta USB
La continua crescita del numero di dispositivi elettronici che entravano a far parte della nostra vita aveva reso le semplici prese di corrente insufficienti per soddisfare la nostra sete di elettricità.
Per questo sono nate prima le triple, e poi le ciabatte, disponibili di varie misure che permettono di collegare molte spine alla volta, e cosa non secondaria, di togliere elettricità con un comodo tasto.
L’evoluzione tecnologica continua a darci sempre più dispositivi e sempre più assetati di corrente, ma se le ciabatte continuano ad essere una comodità necessaria, è cambiato lo standard utilizzato per ricaricare i nostri dispositivi.
Difatti ora si ricaricano quasi tutti tramite USB, e visto che i PC difficilmente hanno più di 2 o 3 porte, questa USB Power Strip sarà un accessorio di grandissima utilità.
Si tratta di una classica ciabatta, almeno a prima vista, difatti al posto delle prese della corrente ha una colonna di 4 prese USB.
A differenza degli HUB USB, con cui condivide le molte porte, questa ciabatta non va collegata ad un PC, ma alla presa della corrente.
Questo la renderà comodissima da usare quando non abbiamo un PC a cui collegare i nostri dispositivi, per esempio quando siamo in viaggio, oppure se abbiamo il PC spento e non vogliamo accenderlo solo per ricaricare il telefono.
La Power Strip ha il tasto per togliere la corrente come le prese standard, mentre le quattro porte hanno tutte un tappino per poterle sigillare ed evitare che entri della polvere o dello sporco. Un ottimo gadget, di grande utilità e dal prezzo contenuto di 12,90€.
Spettacolo! È proprio quello che mi serve! Al momento tra telefono, tablet, navigatore e compagnia bella ero un po’ in difficoltà con la ricarica durante i miei viaggi.
All’estero poi dovevo attaccare alle prese a muro un adattatore, la spina tripla, 3 caricatori usb… E non sempre stava in posizione!
Poi a quel prezzo mi sembra più che ragionevole 😉
Grazie per la dritta!