Le migliori Batterie Portatili
Un articolo che raccoglie le batterie portatili più interessanti del settore
Il settore dei dispositivi tecnologici portatili è in costante evoluzione, gli smartphone sono diventati dei mini PC, i tablet offrono prestazioni eccezionali, smartwatch e fitband sono ancora acerbi ma sono pronti ad esplodere ma tutti questi dispositivi hanno un limite, l’autonomia.
Le batterie di smartphone e tablet sono sempre messe a dura prova dalle loro prestazioni, e spesso capita di trovarsi con la batteria a secco in meno di una giornata di utilizzo.
Sarebbe sbagliato dire che negli ultimi anni le batterie non si siano evolute e non siano migliorate, tuttavia la loro crescita non è andata di pari passo con le altri componenti.
I nuovi processori hanno prestazioni ottimizzate e dovrebbero essere più parsimoniosi, ma il vero tallone di Achille sono i display, sempre più grandi, con risoluzioni sempre più alte, ma anche con consumi esorbitanti.
Per risolvere il problema servirebbe una rivoluzione nel settore delle batterie, ma finché non ci saranno novità di rilievo possiamo aggirare i limiti dell’autonomia con le batterie portatili.
Avere una batteria supplementare sempre a portata di mano può essere una scelta saggia, per qualcuno addirittura fondamentale; e l’importanza di questi dispositivi la si intuisce vedendo la grande offerta del settore.
Possiamo dire che c’è una batteria per ogni esigenza e se volete una mano ad orientarvi in mezzo a decine di modelli c’è questo articolo fatto ad hoc per aiutarvi.
Le batterie sono divise in categorie e per ognuna c’è un modello specifico che potrebbe essere il migliore della sua categoria: il condizionale è d’obbligo visto che le novità escono incessanti e le offerte possono cambiare molto la valutazione di un dispositivo, ma rimangono comunque ottimi spunti per farvi un’idea e valutare quale sia la più adatta per le vostre necessità.
La super compatta
TravelCard
Molte persone non arrivano a fine giornata con il proprio dispositivo ma questo non significa che abbiano bisogno di avere con sé un gruppo di continuità che potrebbe alimentare un intero edificio. Per finire senza problemi la giornata la capacità della batteria passa in secondo piano, quello che conta sono le dimensioni in modo da poterla portare agevolmente e senza fastidi.
La TravelCard ha già il nome che è una garanzia, si tratta di una batteria portatile che è grande come una carta di credito e può essere messa anche nel portafoglio.
Caratteristiche tecniche:
– Capacità: 1.500 mAh
– Dimensioni: 6,1 x 9,2 x 0,4 cm
– Peso: 46 grammi
– Cavetto di ricarica incorporato
PRO
– Entra nel portafoglio (spessore di soli 4,5mm)
– Cavo di ricarica integrato nella batteria
CONTRO
– Capacità limitata
La più capiente
XTPower MP-50000 Power Bank
Quando si ha bisogno di una grande quantità di energia le dimensioni e il peso passano in secondo piano, se si sta fuori di casa per giorni e non si ha la certezza di poter ricaricare i propri dispositivi meglio non andare troppo per il sottile nella scelta della batteria.
Con il modello XTPower MP-50000 Power Bank avete un vero colosso del settore, una batteria portatile dalla capacità esagerata e una dotazione di prese e adattatori per ricaricare o utilizzare quasi ogni genere di dispositivo.
Peso e dimensioni si fanno sentire, ma anche il prezzo, ma almeno quello pesa solo una volta, quando l’acquistate.
Caratteristiche tecniche:
– Capacità: 50.000 mAh
– Dimensioni: 21,5 x 8 x 5,7 cm
– Peso: 1,3 Kg
– 2 USB – 1 DC con vari adattatori
PRO
– Capienza da record
– Può ricaricare di tutto, anche i notebook
CONTRO
– Peso e dimensioni mastodontiche
– Prezzo (199€)
L’indistruttibile
EasyAcc Power Bank
Quando si viaggia non serve solo tanta energia per ricaricare più volte i nostri dispositivi, se la vacanza è selvaggia e in mezzo alla natura occorre anche una batteria in grado di resistere a tutto.
La EasyAcc Power Bank è una batteria portatile progettata per seguirvi in capo al mondo e in qualunque condizione.
È impermeabile, antipolvere e resistente agli urti, ha un corpo in gomma e un design che assicura un ottimo grip, incorpora una torcia LED, una bussola e ha anche un moschettone, così potete appenderla ovunque con estrema facilità.
Caratteristiche tecniche:
– Capacità: 9.000 mAh
– Scocca super resistente con grado di protezione IP67
– Velocita massima di ricarica (in uscita): 2.1A
– Dimensioni: 10,1 x 6,4 x 2,7 cm
– Peso: 222 grammi
PRO
– Il meglio per l’outdoor
– Impermeabile, antipolvere e resistente agli urti
– Dotazione da urlo! (moschettone, bussola, cinghia e torcia LED)
CONTRO
– Prezzo
– Una sola presa USB
La più economica
Power Bank A5
Quando si fanno compere il prezzo è una delle caratteristiche più importanti, spesso cercare di spendere il meno possibile non è la scelta migliore ma a volte si possono fare degli affari eccezionali.
É il caso della Power Bank A5? Forse no, il produttore è semisconosciuto e le recensioni non sono certo lusinghiere; ma il prezzo che va da 7€ a poco più di 4€ delle offerte è clamoroso, soprattutto se si considera che ha una capacità di 2600 mAh.
Se volete andare sul sicuro guardate altrove ma se amate il rischio una Power Bank A5 potrebbe essere un acquisto interessante; mal che vada avete perso pochi Euro.
Caratteristiche tecniche:
– Capacità: 2.600 mAh
– Dimensioni: 16,8 x 7,4 x 1,4 cm
– Peso:9 g
– Disponibile in vari colori
PRO
– Prezzo
– Capacità
CONTRO
– Qualità complessiva
– Reali prestazioni
La nostra scelta
Anker Astro mini (2a generazione)
È sempre difficile decretare il miglior dispositivo di un settore, soprattutto quando le caratteristiche tecniche sono così differenti.
Scegliere quale sia la migliore tra le batterie viste in precedenza è impossibile, ognuna è la migliore in quello che offre, per questo il titolo di migliore batteria portatile lo abbiamo assegnato ad un modello che non si è aggiudicata nemmeno una delle categorie precedenti.
Il motivo è semplice, Anker Astro mini non spicca né per capienza, né per dimensioni né per altre peculiarità, ma riesce a farsi valere in ogni aspetto e può essere considerata una delle batterie portatili più versatili.
Caratteristiche tecniche:
– Capacità: 3200mAh
– Tempo di ricarica: 3-4 ore
– Velocita massima di ricarica (in uscita): 1A
– Materiali: scocca in alluminio
– Dimensioni: 8,9 x 2,3 x 2,3 cm
– Peso: 76 grammi
PRO
– Design ultra compatto
– Buona capacità
– Custodia da viaggio inclusa
CONTRO
– Una sola presa USB