LEGO Nasa Apollo 11 Saturn-V
Un set nato su LEGO Ideas per un razzo alto oltre 1 metro
Il razzo Saturn-V è senza dubbio una delle opere più sensazionali mai costruite dall’uomo. Si tratta del razzo usato dalla NASA nel programma Apollo, il programma che nel 1969, con la missione Apollo 11, portò l’uomo sulla Luna.
Il Saturn-V però non è passato alla storia solo per il grande traguardo raggiunto, il razzo era un vero capolavoro ingegneristico, soprattutto se si pensa al livello tecnologico dell’epoca.
I primi razzi vennero lanciati solo durante la Seconda Guerra Mondiale, ideati dal tedesco Wernher von Braun, lo stesso ingegnere che – dopo essere passato dalla parte degli USA dopo la fine della guerra – diede vita ai Saturn e a buona parte del programma spaziale statunitense.
Fino al 1961 gli Stati Uniti avevano avuto un’unica esperienza con degli uomini nello spazio, il lancio suborbitale del Mercury 7. 8 anni dopo Neil Armstrong mise il primo piede sulla Luna.
Tra il 1967 e il 1973 vennero lanciati 13 Saturn-V, tutte missioni molto importanti anche se è quella dell’Apollo 11 ad aver segnato indelebilmente la storia dell’esplorazione spaziale.
Per questo motivo su LEGO Ideas è nato un progetto per celebrare il razzo Saturn-V e nello specifico quello che ha spinto verso la gloria la missione Apollo 11.
L’idea era quella di creare un modellino del razzo ma senza porsi i soliti limiti di dimensione. Per un set LEGO quale poteva essere l’altezza di un razzo? Diciamo 30 o 40 cm, un po’ come le misure del bellissimo set LEGO Space Shuttle.
In questo caso però si è voluti andare oltre, anche per evidenziare le dimensioni mastodontiche del vero Saturn-V, un colosso alto 110 metri! Per fare un paragone è circa l’altezza a cui si trova la Madonnina del Duomo di Milano (108 metri), o 20 metri in meno della punta del cupolone, la Cupola di San Pietro (130 metri).
In questo caso il set LEGO permette di montare un Saturn-V alto circa 1 metro e dal design molto curato e realistico. Anche il numero di mattoncini è imponente, con 1969 pezzi d’assemblare per dare forma ad un modello che soddisferà anche i costruttori più esigenti.
Ad aggiungere un po’ di realismo ci pensa anche la struttura del razzo, che come il Saturn-V originale si divide in 3 blocchi che si separano durante le varie fasi dell’ascesa.
C’è il primo stadio del razzo, il secondo e infine il terzo stadio che ha in punta il modulo di comando e il modulo lunare; anch’essi separabili dal resto del razzo per ottenere il massimo realismo.
Completano il set 2 astronauti, anche se non sono quelli “belli” dei set di minifigure con tanto di casco. In questo caso sono versioni più semplici, con delle teste speciali bianche con stampata la visiera oro (non chiedetemi il motivo di questa scelta). Ovviamente i 2 astronauti sono Neil A. Armstrong e Buzz Aldrin, i due uomini scesi col modulo lunare fino alla Luna. Il povero Michael Collins che ha fatto gioco di squadra rimanendo sul modulo di comando, è stato escluso anche qui. Costava tanto aggiungere anche lui?
In ogni caso il set LEGO 21309 Nasa Apollo 11 Saturn-V Ideas è un vero spettacolo. Imperdibile!