L’orologio parlante
Un modello semplice ma che può dirvi le ore a comando
Invecchiare porta con se tante scocciature, una di queste è la perdita di diottrie che trasformerebbe anche un falco in una talpa. Leggere i cartelli, le scritte che appaiono in TV o leggere un libro può diventare più faticoso, così mettere gli occhiali diventa inevitabile anche per chi non li ha mai dovuti usare.
Chi ha problemi a vedere lontano ha lo svantaggio di dover indossare sempre le lenti correttive, ma il vantaggio di non doverli cercare nel momento del bisogno.
Al contrario chi non vede le cose vicine può andare in giro senza occhiali, ma poi rischia di trovarsi spiazzato in caso di bisogno se non ha gli occhiali con se.
Questo problema è molto comune, basta vedere al supermercato quante volte capita che qualcuno si avvicini a noi per chiederci gentilmente se gli leggiamo un prezzo.
Se questo capita per i prezzi al supermercato pensate a quante altre situazioni potrebbero avere lo stesso problema, come leggere un messaggio sul telefonino o leggere le ore su un orologio.
Quest’ultima situazione può essere una seccatura anche se si hanno gli occhiali, pensate di dover mettere e togliere gli occhiali da lettura ogni volta che dovete guardare l’orologio, che noia!
Fortunatamente la tecnologia permette di superare brillantemente ogni fastidio, e la risposta ai problemi di lettura delle ore arriva dall’Orologio parlante, un modello analogico da polso che nasconde una caratteristica insospettabile.
A prima vista sembra un normale orologio da polso da uomo con un design così classico che sfiora il banale; Almeno i materiali sono di qualità con la cassa in acciaio e il cinturino in pelle nera, ma i suoi pregi sono ben altri.
Sul lato sinistro della cassa ci sono tre pulsanti come se fosse un cronografo, ma le funzioni sono sorprendenti, a partire dalla lettura automatica delle ore, una soluzione perfetta per sapere l’orario senza dover guardare le lancette.
La seconda innovazione è un sistema di auto-regolazione dell’ora che garantisce una precisione assoluta e chi lo indossa avrà la certezza di essere sempre puntuale; Oppure avrà la certezza di essere in puntuale ritardo.
Esteticamente l’orologio parlante non è niente di eccezionale, ma se è pensato per chi ci vede poco l’estetica non ha molta importanza, tanto se non si vedono le lancette non si vede neanche il resto; Invece la funzione vocale è molto intelligente e potrebbe piacere a molte persone.