Mais arcobaleno
Una delle varietà più rare e particolari che ha chicchi multicolore
Quando pensiamo al mais ci vengono in mente le pannocchie e i loro chicchi gialli, questa però è solo la varietà più comune e diffusa e, seppur con difficoltà, è possibile trovare anche delle pannocchie con dei chicchi di altri colori.
Ad esempio non più così insolito trovare delle pannocchie con i chicchi neri oppure rosso/amaranto, ma con la varietà Zea mays “Oaxacan Green” si può provare un fantastico mais verde.
Fortunatamente la tendenza attuale è quella di riscoprire ed esaltare la biodiversità, sia recuperando vecchie semenze che rischiavano di sparire sia cercando nuovi incroci per dare vita a nuove varietà.
Per quanto riguarda il mais però l’apice della stranezza è stato toccato già da tempo, merito dell’americano Carl Barnes che andando alla scoperta della cultura e delle tradizioni dei nativi americani ha scoperto quello che oggi è conosciuto come Glass Gem Corn.
Il nome è perfetto per indicare la stranezza delle sue pannocchie, difatti sembrano delle opere d’arte fatte con il vetro che si limitano a simulare le forme e la struttura di una pannocchia.
Invece il mais Glass Gem non è né finto né OGM, è uno spettacolare granoturco caratterizzato da dei chicchi multicolore, un vero spettacolo che lascerà tutti a bocca aperta.
I colori che si possono trovare nei chicchi delle pannocchie sono molto variabili, potrei elencarvi tutti i colori trovati nelle varie foto ma farei prima a dirvi quali non ci sono.
Ho cercato di capire se sono differenze dovute alle piante (e quindi alle semenze usate), al tipo di terreno, al grado di maturazione o è una cosa del tutto casuale.
Purtroppo non si capisce cosa determini il colore dei chicchi, quindi se il mais Glass Gem vi incuriosisce c’è solo un modo per scoprire tutti suoi segreti: acquistare i semi e provare a piantarli.
Il costo della semenza non è indifferente, non che i 5,95$ siano una spesa folle ma considerate che avrete solo 25 semi. Qualcuno potrebbe non germogliare, qualche pianta potrebbe morire e la resa non è certa, quindi c’è il rischio di raccogliere davvero poche pannocchie.
Vista la loro bellezza però anche poche pannocchie potrebbero ricompensarvi della spesa, ma soprattutto della fatica di far crescere e curare delle piante per tanti mesi (tra i 3 e i 4 mesi dalla semina e la raccolta).
Inoltre potrete usare i chicchi per piantare di nuovo questo mais multicolore.