Maschera proteggi viso
Una soluzione di design da usare al posto o insieme alla mascherina
Durante la pandemia indossare la mascherina, non necessariamente quelle chirurgiche, non è solo un obbligo. È anche una necessità per proteggersi e soprattutto non rilasciare nell’aria particelle potenzialmente infette. Difatti la sola mascherina non è una protezione totale e si rimane comunque esposti al rischio di essere infettati. Un po’ perché il virus può trovare altre vie di accesso come gli occhi (motivo per cui non bisogna fregarseli o toccarsi il viso prima di essersi lavati bene le mani); un po’ perché la mascherina dopo un po’ di tempo diventa umida per via della respirazione, e questo la rende meno sicura se non addirittura insidiosa.
È per questo che i medici usano una doppia protezione: la mascherina abbinata alla maschera, un semplice pannello in plastica trasparente che protegge tutto il volto.
Le maschere trasparenti sono in vendita come le mascherine, quindi volendo le potremmo indossare anche noi. Il problema è che se già la mascherina è scomoda, indossare anche un pannello di fronte al volto non è certo il massimo. Anche dello stile per chi guarda molto al proprio look.
Una startup sudcoreana, un paese molto colpito ma anche all’avanguardia nel combattere il Covid-19, ha studiato una soluzione di design per proteggere il viso in modo più aggraziato.
Su Indiegogo c’è stata una campagna di raccolta finanziamenti per Blocc, una maschera trasparente che protegge il viso dall’aspetto decisamente gradevole.
La maschera è anche confortevole da usare visto che non si indossa mettendo una banda rigida attorno alla nuca. Blocc ha delle bacchette e un supporto per il naso analoghi a quelli degli occhiali, quindi si indossa in un attimo e non dà alcun fastidio.
La forma è leggermente bombata e copre il volto dalle sopracciglia al mento, formando una protezione molto efficace sia usata da sola, sia abbinata alla mascherina.
La maschera trasparente Blocc svolge due funzioni: la prima è quella di barriera verso l’ambiente esterno; la seconda è quella di disincentivo a toccarsi il viso.
Come idea non è niente male, anche se il costo di 30 dollari per una maschera potrebbe apparire eccessivo. Come prezzo però non è male, alla fine è il costo di un paio di occhiali molto economici. Inoltre è una spesa che si affronta un’unica volta, a differenza delle mascherine che devono essere cambiate spesso (a meno che non usiate quelle in cotone lavabili).
L’unico dubbio che ho è per il rischio appannamento. Perché se dovesse appannarsi facilmente, soprattutto quando tornerà il freddo, potrebbe diventare difficile da indossare.
Maggiori informazioni su indiegogo.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni