Maschere di carta da dinosauro
Una guida per fare a casa delle bellissime maschere da dinosauro
L’arte degli origami ci ha mostrato come sia possibile fare delle opere meravigliose semplicemente piegando un foglio di carta.
Se con le sole pieghe è possibile fare dei capolavori pensate a cosa si può fare se si usano anche forbici, colle, nastro adesivo e altri aiuti.
Il problema però è la mancanza di fantasia, difatti non è da tutti saper creare dal nulla dei progetti complessi e scenografici, ma per nostra fortuna ci sono degli artisti che ci danno una mano.
Un esempio è TetraVariations, un’artista che tramite Etsy vende gli schemi per realizzare delle spettacolari maschere di carta.
Le sue opere sono molto particolari perché hanno uno stile poligonale, quindi appaiono sfaccettate ma questo non è un per nulla un difetto.
Lo stile poligonale è molto bello, le distingue e le rende ancora più curiose, inoltre per realizzare delle maschere di carta è l’ideale perché semplifica di molto il lavoro.
Non per nulla le maschere di questo tipo che usano una struttura fatta piegando dei poligoni di varie forme e dimensioni non sono un’esclusiva di TetraVariations; ad esempio vi ho già mostrato la Maschera da uomo poligonale.
Oggi però voglio mostrarvi qualcosa di più scenografico, un’intera linea di maschere dedicate alle più grandi creature terrestri apparse sulla Terra: i dinosauri.
TetraVariations vi mette a disposizione i file PDF dove trovate gli schemi e le istruzioni per replicare i suoi capolavori di carta.
Potete scegliere se acquistare gli schemi singoli per la maschera o le maschere che vi piacciono di più oppure acquistare il set completo dove trovate le istruzioni per tutte le sue maschere da dinosauro.
Visto che si tratta di semplici file e il prezzo non è eccessivo il mio consiglio è di acquistare il set, anche perché alle maschere da T-Rex, velociraptor, pterodattilo, triceratopo, stegosauro e parasaurolofo (acquistabili anche separatamente) aggiunge una maschera bonus presente solo nel set, quella da pachicefalosauro.
L’artista specifica che i procedimento per realizzare le maschere non è semplice e richiede manualità, pazienta e anche un po’ di esperienza.
Questo significa che sono schemi destinati a persone appassionate e motivate, ma anche se la creazione delle maschere sarà lunga e faticosa il risultato vi ripagherà di ogni sforzo.