Vai al contenuto principale

Monopoly Harry Potter – DIY

I file digitali da stampare per una versione alternativa del gioco

Vi siete mai dilettati nella creazione di un gioco di società fatto in casa? Se non lo avete mai fatto vi consiglio di provare, possibilmente in compagnia; il divertimento del processo creativo supera quello del gioco, anche se questo risultasse divertentissimo.
Creare un gioco da zero però non è semplice, bisogna avere una certa dimestichezza con i giochi di società, conoscere cosa occorre per ottenere un buon risultato e valutare ogni possibilità per non incappare nel più classico dei problemi: il regolamento lacunoso.
Per avere lo stesso divertimento ma meno complicazioni si può provare a modificare i giochi già esistenti, ad esempio un classico è Monopoly, un classico conosciuto da tutti, semplice da giocare e da rielaborare.

Basta vedere tutte le edizioni speciali di Monopoly uscite sul mercato per capire il potenziale da editing di questo gioco. Creare una versione modificata di Monopoly in casa è semplice, si sceglie un tema e si lavora di fantasia; il problema di fare delle versioni casalinghe riguarda la qualità grafica, difficile da curare se non si è degli esperti di questo campo.
Se volete vedere un lavoro ben fatto, anzi impeccabile, vi consiglio una bellissima versione artigianale dedicata a Harry Potter.
In questo modo potete vedere che risultati si possono ottenere, prendere spunto o meglio ancora acquistare i file digitali di tutti gli elementi del gioco.
Difatti il Monopoly Harry Potter – DIY (Do It Yourself) non è stato messo in rete solo per essere copiato o ammirato, chi vuole proprio questa versione può acquistare ad una modica cifra tutti i file dei vari elementi di gioco che sono stati modificati.

I file includono il tabellone di gioco in una doppia versione: una di bassa qualità nel caso lo vogliate stampare con una stampante domestica, uno con maggiori dettagli pensato per chi lo farà stampare in un centro specializzato.
Oltre al tabellone ci sono i certificati delle proprietà, le nuove carte Probabilità e Imprevisti che sono diventate Charms e Spells, le istruzioni personalizzate e perfino le banconote.
Invece quello che manca, ovviamente, sono le pedine, i dadi, le case e gli alberghi, quelli non sono stampabili e dovete riciclarli dal vostro Monopoly oppure trovare delle alternative da altri giochi.
Credo bastino le foto per constatare la bontà del progetto, per una valutazione completa bisognerebbe vedere anche il contenuto delle carte però quelle si possono sempre personalizzare in un secondo momento (magari mettendole in italiano).
Se siete fan di Harry Potter e amate Monopoly non potete lasciarvi sfuggire questa occasione, sarebbe da babbani!

In vendita su etsy.com

Lascia un commento