Vai al contenuto principale

Mug per latte e cereali

Una tazza con doppia camera per tenere separati i cereali

Viviamo una vita frenetica e si inizia fin dal primo mattino, con corse sfrenate per arrivare a scuola o al lavoro in orario.
Se però siamo sempre di fretta è solo una nostra scelta. Basterebbe svegliarsi un po’ prima, ma chi rinuncia volentieri a qualche minuto extra di sonno prezioso?
Questo fa venire in mente il mitico Fantozzi, con il suo risveglio programmato al secondo per potersi preparare in pochissimi minuti. Poi però il pullman va preso al volo…
Ognuno però può mettere a punto il suo programma ideale, badandosi sull’esperienza quotidiana e studiando stratagemmi per velocizzare il tutto.

Un modo per essere più veloci è saltare qualche passaggio. Oppure rimandarlo a dopo che si è usciti di casa. Ad esempio cosa ne dite di rimandare la colazione al tragitto da casa a scuola o lavoro?
Questo lo può fare tranquillamente chi si sposta coi mezzi, tanto non dovendo guidare potete fare altro.
Pensando a questo stratagemma e alle possibili esigenze di chi lo fa sono nati svariati gadget. Uno per chi a colazione non rinuncia mai a latte e cereali è la CrunchCup, un mug da viaggio pensato per fare colazione in mobilità e senza rinunce.

La tazza è stata sviluppata pensando a una categoria specifica di mangiatori di latte e cereali. Ovvero coloro che odiano i cereali zuppi e mollicci. Difatti la CrunchCup si caratterizza perla presenza di una doppia camera separata: una interna per i cereali e una esterna per il latte. Le due camere hanno anche beccucci separati, così si può bere e mangiare senza doverlo fare in contemporanea.
L’idea è davvero ottima, così si possono mangiare i cereali ancora secchi e croccanti mentre si sorseggia del latte per renderli più gustosi.
Io sono più tipo da inzuppo, soprattutto per gustare il latte super dolcificato che rimane nella tazza. Come idea però la CrunchCup non è affatto male. Anche se non sarebbe male nemmeno fare a colazione a casa, con calma, senza ingozzarsi come oche nel tragitto fino a scuola o al lavoro.

Lascia un commento