LEGO NINJAGO City
Un set sensazionale (4867 pezzi) tratto da LEGO Ninjago - Il film
Pochi giorni fa abbiamo parlato del bellissimo LEGO Ninjago – Il Tempio di Airjitzu, l’esordio di DottorGadget con la linea dedicata ai ninja e al Giappone feudale. Dopotutto l’imminente uscita del film di Ninjago ha acceso i riflettori su questa linea che fin ora non avevo mai seguito con grande attenzione (più che per demeriti suoi, per troppo materiale nelle altre linee).
Il Tempio di Airjitzu è senza dubbio uno dei migliori set degli scorsi anni di LEGO Ninjago, la nuova linea tratta dal film però sta per alzare l’asticella ancora più in alto; così in alto che riscriverà la storia dei set LEGO. Difatti il “top set” tratto dal film non solo diventerà il più grande di tutta la linea LEGO Ninjago, ma si collocherà al 3° posto nella classifica dei set LEGO più grandi (basandosi sul numero di pezzi).
I set ai primi due posti della classifica sono ormai fuori produzione ma rimangono saldamente in vetta. Al primo posto c’è il set LEGO 10189 Taj Mahal con 5.922 pezzi mentre al secondo posto c’è un set LEGO Star Wars: è il set LEGO 10179 Ultimate Collector’s Millennium Falcon con 5.195 pezzi.
Il set di oggi, il 70620 Ninjago City rimane lontano da quelle cifre, soprattutto dalla vetta, ma i suoi 4.867 pezzi lo fanno salire sul podio e lo rendono uno dei set più attesi degli ultimi anni.
La città si sviluppa su un unico grosso blocco dalla base piuttosto ristretta (31 x 42 cm) e ciò che la rende speciale è proprio la complessità della struttura e la ricchezza degli ambienti e la cura nei dettagli. La costruzione è quasi claustrofobica, con così tanti dettagli e angoli degni di nota da richiedere ore di osservazione minuziosa per poterli apprezzare tutti.
La NINJAGO City si sviluppa su 3 livelli per un’altezza totale di 63 cm. I 3 livelli sono collegati da un ascensore funzionante e ciascun livello può essere aperto, per facilitare il gioco o l’ammirazione degli ambienti interni.
Il Livello 1 contiene un ponte, lo sbocco delle fognature, il ruscello, il mercato del pesce tradizionale con pesci e granchi, una casa con sala da pranzo e camera da letto con porte-schermo scorrevoli, la stazione di servizio di Sweep (il robot della manutenzione) con utensili assortiti e infine un’area taxi con telefono. Alla base va collocata anche una bella barca da pesca tradizionale che arricchisce il set.
Il Livello 2 contiene una boutique moderna con 2 manichini e prodotti NINJAGO assortiti, un cantiere con un albero bonsai, un negozio di fumetti con l’insegna fatta di mattoncini, il banco del cassiere, l’espositore dei fumetti con elementi assortiti (tra cui le training card NINJAGO), un ristorante specializzato in piatti a base di granchio con insegna-granchio in mattoncini e forno con funzione di grigliatura, bancomat, 15 banconote (il bancomat può erogare fino a 13 banconote), e supporto per il poster di un film con 4 poster intercambiabili.
Il Livello 3 invece contiene una torre delle telecomunicazioni, un bar sushi panoramico con nastro trasportatore e cibo in mattoncini, bagno con porta scorrevole, pesce palla in mattoncini e sculture di calamari, l’appartamento di Lloyd Garmadon e Misako con finestra apribile, un letto a castello, l’angolo cottura e soffitta per la minifigure del Ninja Verde.
Visto che nella descrizione dei livelli sono citate alcune minifigure direi che è ora di parlare di loro, e viste le dimensioni del set non stupisce sapere che ci sono ben 16 personaggi. La lista è: Jay, Kai e Lloyd Garmadon (ciascuno con uniforme scolastica), Ninja Verde, Misako, Abitante Jamanakai, Sally, Ivy Walker, Konrad, Severin Black, Tommy, Guy, Juno, Madre Apocalisse, Fuciliere dell’esercito degli squali, Agente Noonan e il robot Sweep.
L’uscita ufficiale del set LEGO 70620 Ninjago City è fissata per il 1° Settembre e avrà un prezzo di listino di 309,99 Euro.