Palline di Natale Mostri
Un set con 3 palline di Natale 3 grandi classici dei mostri
Natale è una festa ricca di tradizioni e che ha riti, stili e atmosfere abbastanza codificate. Difatti quando giriamo nelle case di amici e parenti possiamo notare come il Natale abbia un filo conduttore che lega un po’ tutti gli addobbi.
Questo è evidente ma solo per la maggior parte delle persone, perché c’è sempre chi ama distinguersi e dare ad ogni festa uno stile più in linea con i propri gusti personali.
Ad esempio se amate il genere horror, soprattutto i grandi classici, potreste sognare un Natale dallo stile un po’ più mostruoso.
Qualcuno potrebbe obiettare che per una festa simile c’è già Halloween. Qui però nessuno dice di festeggiare Natale come se fosse il 31 ottobre. Basta semplicemente aggiungere qualche tocco mostruoso qua e là.
Per farlo in modo davvero bello e originale c’è il Set di Palline di Natale Mostri, un trio di palline per l’albero di Natale davvero molto originali.
Il tris propone 3 teste da appendere all’albero e ognuna rievoca un super classico dei mostri della letteratura e del cinema. C’è il Conte Dracula, o il vampiro se non volete essere troppo specifici; l’abominio di Frankenstein e infine il Lupo Mannaro.
Come selezione di personaggi direi che c’è da rimanere soddisfatti, più classici di così non si poteva scegliere. Poi per altri mostri si può sempre realizzare un altro set in futuro. Un altro tris di palline con la mummia e il mostro della palude. Ne manca una terza? C’è ma non si vede, è l’uomo invisibile!
Torniamo però al set vero ed esistente. Il set Palline di Natale Mostri con Dracula, Frankenstein e il Licantropo è molto bello perché propone le teste con lo stile delle palle di Natale di una volta, con quella plastica metallizzata che fa tanto vintage.
Anche lo stile dei mostri è bello e particolare, con uno stile a metà tra il trash e i b-movie, che poi sono un po’ la stessa cosa.
Arricchire il vostro albero con il set di Palline di Natale Mostri è una grandiosa idea per un Natale diverso dal solito. Mostruoso quanto basta per rallegrarvi, ma senza esagerazioni così da mettere d’accordo anche i tradizionalisti.