Piselli al wasabi
Un celebre snack giapponese acquistabile anche in Italia
Viaggiare è bellissimo, si vedono posti meravigliosi, si conoscono nuove culture e si provano anche cucine diverse dalla nostre. Proprio il turismo en-gastronomico è quello che ci interessa oggi, anche se lo vediamo in una versione un po’ meno impegnata.
Difatti a chi viaggia per gustare la cucina tradizionale o addirittura stellata si affianca chi viaggia per gustare snack, bibite e junk food. Se fate parte della seconda categoria sapete che ci sono due mete paradisiache: gli USA e il Giappone.
La proposta che vediamo oggi arriva proprio dal Sol Levante ed è uno snack salato molto popolare che però si fatica a trovare qui in Italia. Sto parlando dei Piselli al wasabi, una delizia verde che unisce un tipico legume consumato anche qui in Italia al celebre cetriolo piccante giapponese.
Ma cosa sono i wasabi peas? Si tratta di piselli ricoperti di wasabi, sale e poi cotti al forno, una ricetta facile e che volendo potete anche fare a casa. Basta prendere la pasta o il wasabi in polvere, poi si prepara una crema piuttosto molle, si cospargono i piselli (già cotti) e poi si aggiunge il sale. A questo punto li si inforna a circa 150° mescolandoli di tanto in tanto. Quando sono croccanti potete sfornare i vostri Wasabi peas.
Curiosando su internet però ho trovato alcuni venditori che vendono i piselli al wasabi anche in Italia, una bella notizia per chi li vuole gustare senza dover trafficare in cucina.
Alcune proposte sono in vendita anche sul nostro shop online, quindi con spedizioni gratuite sopra i 29 Euro o acquistabile tramite Prime. Questo però non li rende certo economici visto che si tratta di rarità di importazione. Ad esempio se un sacchetto di snack salati nostrani costa giusto qualche Euro un sacchetto di wasabi peas può variare tra i 10 e i 15 Euro in base alla grammatura.
Prezzi folli, però per fare uno strappo alla regola può essere un acquisto interessante. In caso contrario potete sempre provare a farveli da voi. Anche se la prima prova è meglio farla con i piselli al wasabi originali, altrimenti come potete sapere se quelli fatti da voi sono come gli originali?