Recensione Hermetica
Un gioco da tavolo astratto e di strategia per 2 giocatori
Amate i giochi da tavolo strategici, per 2 giocatori e dallo stile astratto? Allora Hermetica è una delle novità del settore dei giochi da tavolo che dovete prendere in considerazione.
Si tratta di un gioco creato da Chris Modica che esordirà sul mercato a Settembre dopo una campagna KickStarter conclusasi positivamente.
Il gioco viene proposto come uno strategico a due giocatori, astratto, in cui delle combo intelligenti e un terreno dinamico creano una battaglia basata su decisioni, tattica e ingegno.
In effetti in Hermetica troviamo proprio questo, anche se è un gioco con pochi pezzi e poche regole. Queste però bastano ad offrire ai giocatori tantissime opzioni durante ogni fase della partita, rendendo il gioco molto strategico.
In un gioco astratto l’ambientazione può anche passare in secondo piano e in Hermetica non ci sono né incipit né spiegazioni. Gli elementi di gioco però hanno dei nomi che danno al gioco quel minimo di ambientazione che può stuzzicare la fantasia dei giocatori.
Un giocatore veste i panni del Sole, l’altro della Luna. Le “basi” da dove partono i pezzi di ogni giocatore sono gli Orizzonti, mentre i pezzi da muovere sul tabellone sono 3 dei 4 elementi. Parlo di terra, acqua, fuoco e aria. In Hermetica però non c’è l’aria e dovremo sfidarci con gli altri 3. Proprio la presenza di 3 differenti elementi rappresenta la parte più interessante del gioco, perché ogni elemento ha le sue caratteristiche, il suo modo di muoversi e i suoi poteri speciali.
Come si presenta Hermetica
I materiali sono molto curati, fin dalla confezione che ricorda molto quella di Onitama. Per chi non conoscesse Onitama si tratta di una scatola lunga e stretta che si chiude con un magnete.
Nel caso di Hermetica però ha dimensioni più generose (è lunga circa 45 cm) e la grafica della scatola è molto minimale. All’intero quasi tutto lo spazio è occupato da tabellone, un tappetino gommato di colore nero che mostra il campo da gioco. Un campo di forma esagonale diviso in celle, a loro volta esagonali. Nel resto dello spazio troviamo i pezzi per giocare, divisi tra pezzi in legno e in plastica.
I pezzi in legno sono di forma esagonale e rappresentano muri e barriere, i pezzi in plastica sono rotondi, hanno colori e simboli differenti e rappresentano Terra, Acqua e Fuoco divisi tra le due squadre. Ogni giocatore dispone di 9 elementi, 3 per ogni tipo.
Infine ci sono altri due elementi rotondi e in plastica, sono gli Adepti di Sole e Luna, i pezzi più importanti per i 2 giocatori perché sono quelli che possono far vincere la partita.
Come si gioca ad Hermetica
Lo scopo del gioco di Hermetica è far arrivare il proprio Adepto nell’Orizzonte dell’avversario. Un obiettivo semplice ma tutt’altro che facile da raggiungere.
Partiamo osservando il tabellone esagonale. Le due file di esagoni colorati in modo più chiaro sono gli Orizzonti. Qui è dove bisogna far arrivare l’Adepto e dove vengono collocati gli elementi che si mettono in gioco.
Sul tabellone sono presenti anche 2 caselle speciali più avanzate dell’Orizzonte che rappresenta i Prime Hex, i punti di partenza dei due Adepti. Gli elementi invece vanno messi in gioco in seguito ed è il giocatore a scegliere in che modo sfruttarli.
Prima di iniziare bisogna anche collocare i 12 esagoni grigi che formano i muri. Hermetica propone due varianti di gioco. In una si seguono degli schemi che trovate nel regolamento che vi suggeriscono degli schemi da seguire per posizionare i muri. Nell’altra invece ogni giocatore prende 6 esagoni dei Muri, e a turno ogni giocatore ne piazza uno sul tabellone, creando così schemi di gioco sempre differenti. Le uniche regole da seguire nel piazzamento dei muri sono: non possono essere messi più di 2 muri attaccati; non si possono mettere muri sull’orizzonte; non si possono mettere muri sui bordi dell’esagono.
Nel gioco ci sono anche altri 2 esagoni in legno, uno giallo (Sole) e uno viola (Luna). Questi non sono muri ma barriere. Dei pezzi speciali che possono essere collocati dall’Adepto durante il suo movimento.
Dopo aver messo sul tabellone gli Adepti e i Muri si può iniziare a giocare. Inizia la partita il Sole, che può scegliere tre elementi da mettere sul proprio Orizzonte. In seguito fa lo stesso la Luna. Ora inizia la vera partita.
Ogni giocatore ha a disposizione 3 mosse. Muovere l’Adepto o uno degli elementi costa 1 mossa. Quindi ogni turno ogni giocatore può muovere 3 differenti pezzi seguendo il loro mini-regolamento (vedremo in seguito come si muovono e quali poteri hanno). Altrimenti, al costo di 2 mosse, può mettere in gioco un altro elemento scelto tra quelli che gli sono rimasti. Un giocatore però non può avere mai più di 5 elementi sul tabellone. Quindi se ne avete già 5 più l’Adepto dovete aspettare che qualche elemento venga catturato dall’avversario.
Gli elementi catturati vengono eliminati dal gioco, quindi fate attenzione a non sacrificarli per nulla. L’Adepto invece non viene mai eliminato e nel caso venga catturato torna a disposizione del giocatore che può ricollocarlo sul tabellone un’infinità di volte. Quindi in Hermetica si vince o si perde la partita solo quando un Adepto arriva nell’Orizzonte dell’avversario. La cattura di un Adepto è solo un modo per complicare i piani dell’avversario.
Gli elementi di gioco e le loro mosse
I pezzi di Hermetica sono un po’ come quelli degli scacchi, dove ognuno ha un modo di muoversi unico che va sfruttato per gestire al meglio ogni fase della partita.
I pezzi di Hermetica però hanno anche dei poteri speciali, perché non si limitano a muoversi ed eventualmente catturare i pezzi avversari. I pezzi possono interagire con lo scenario spostando i muri, ma anche spostando gli altri pezzi senza catturarli.
Adepti
Gli Adepti possono muoversi di 2 esagoni per mossa, possono andare solo su esagoni vuoti e prima, durante (quindi dopo essersi mossi di 1 casella) o dopo il loro movimento possono collocare la Barriera in un esagono adiacente.
Collocando la Barriera su un esagono con un Elemento avversario lo catturano. Un Adepto però non può catturare un altro Adepto. La Barriera può essere ricollocata in ogni turno in cui usate l’Adepto.
Fuoco
Il Fuoco può muoversi di 4 esagoni in ogni direzione. Il fuoco non ha ostacoli, può passare sopra i Muri, fermarvisi sopra e può anche trascinare sul suo cammino la Barriera del suo Adepto. In alternativa al movimento il fuoco ha il potere “Sparo”, e può muoversi di massimo 4 esagoni in linea retta per catturare un pezzo avversario. Nello sparo il fuoco non può passare una barriera e deve sempre catturare il primo pezzo che incontra.
Terra
La Terra si muove di 3 esagoni in ogni direzione. Il potere speciale della Terra non è alternativo al movimento ma è sempre attivo, difatti la terra può spingere gli altri elementi che incontra sul suo cammino. La Terra non può spostare i Muri, ma cattura gli elementi avversari spingendoli contro i muri. La Terra può anche spingere la Barriera del proprio Adepto.
Acqua
L’Acqua si muove per un numero illimitato di esagoni ma solo in linea retta. La fine del movimento è determinata dal primo ostacolo che incontra, e può riposizionare l’elemento o il Muro in un esagono adiacente al suo. In caso l’ostacolo sia la Barriera del proprio Adepto l’Acqua non lo muove, ma è lei a potersi ricollocare in un esagono attorno alla Barriera.
Spiegati i movimenti e i poteri di ogni pezzo dovreste aver più chiaro come si svolgono le partite di Hermetica. Scegliere quali pezzi collocare sul tabellone, quali usare ogni turno e come usarli richiede doti strategiche ma anche una certa dimestichezza col gioco. Per quest’ultima ci vuole un po’ di tempo, ma questo vale un po’ per tutti i giochi. Hermetica però offre un’opportunità digitale che consiglio a chi vuole provare questo gioco.
Hermetica Online
Il sito ufficiale di Hermetica offre una versione digitale del gioco, che quindi non è solo un gioco da tavolo ma è anche un videogame strategico.
Questa versione digitale è interessante perché ha anche un tutorial che vi può mostrare le regole con tanto di animazioni sul tabellone.
La cosa migliore però è la possibilità di poterci giocare in modo del tutto gratuito. Basta registrarsi e si possono sfidare altre utenti online, oppure potete far registrare un amico, creare una partita online e sfidarlo.
Il videogame gratuito la trovo una bella mossa da parte del produttore. Così gli indecisi possono provarlo, saggiare la validità del gioco e acquistare la versione gioco in scatola. È vero che la presenza del gioco gratuito potrebbe avere anche l’effetto contrario, ma c’è qualcuno che – avendo la possibilità di giocare dal vivo con una vera scacchiera – preferirebbe gli scacchi online?
Considerazioni e giudizio finale
Non amo i giochi da tavolo astratti, e in quanto astrattismo Hermetica ne ha in quantità sufficienti da rendermelo poco appetibile. Il bello di recensire i giochi da tavolo però sta anche nel provare e giocare titoli che avrei lasciato a scaffale. Perché alla fine i gusti porterebbero sempre a scegliere quei giochi che rientrano nei propri ideali di gioco da tavolo.
Nonostante la situazione complicata però Hermetica è uscita vincente, perché è riuscita a farsi apprezzare anche da me, un giocatore che non rientra nel suo target.
Di Hermetica ho apprezzato la presenza degli elementi Fuoco, Aria e Terra, ognuno con le sue caratteristiche che prendono spunto dagli elementi reali.
Avendo 3 elementi con modi di muoversi differenti, più l’Adepto, le opzioni che ha un giocatore ad ogni turno sono tantissime. Questo alza il livello strategico e rende il gioco vario e mai ripetitivo.
Le partite hanno una durata molto variabile, possono durare pochissimo come 40/45 minuti. In quelle che ho fatto io però difficilmente arrivavo ai 30 minuti di gioco, anche se potrebbe dipendere dallo scarso livello di esperienza. Due giocatori esperti potrebbero battagliare più a lungo.
Quindi se amate questo genere di giochi prendete in seria considerazione Hermetica. Ma non fidatevi della mia parola, visto che c’è la versione online gratuita perché non andate a provarlo?
Maggiori informazioni su hermeticathegame.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni