Vai al contenuto principale

Recensione Incubation

Il gioco da tavolo per entrare nel business degli Allevatori di Draghi

Quando si è moderatamente convinti di conoscere alla perfezione il proprio pianeta, ecco che arriva una scoperta che fa crollare ogni convinzione.
È quello che è successo 12 mesi fa, quando un gruppo di eroici esploratori ha fatto quella che può essere definita la scoperta del secolo… facciamo anche della storia!
Sulla cima della montagna più alta della Terra hanno scovato una caverna piena di uova di drago. Questo non ha solo dimostrato che i draghi sono delle creature reali, ma ha anche creato una nuova professione: quella dell’Allevatore di Draghi.
Far schiudere tutte quelle grosse uova colorate è diventato un business molto redditizio. Quindi diventare un bravo Allevatore può far diventare molto ricchi.
Chi ama i giochi da tavolo però non è interessato alla ricchezza fine a se stessa, così in Incubation non dovrete pensare tanto a far quattrini, ma dovrete pensare solo a farne di più dei vostri avversari.

Incubation - Contenuto confezione

Che gioco è e come si presenta Incubation

Incubation è un gioco pubblicato in Italia da Asmodee. L’autore è Carl Brière mentre la mano dietro alle belle illustrazioni è di Katy Grierson.
Il gioco da tavolo – un po’ per l’ambientazione, un po’ per le meccaniche e la grafica – strizza l’occhio al pubblico più giovane ed è consigliato a partire dagli 8 anni. Si può giocare da 2 fino a 5 giocatori.
Lo scopo del gioco è quello di accaparrarsi le uova di drago sul mercato, accudirle nelle proprie incubatrici e farle schiudere. Più draghi si fanno nascere più soldi si guadagnano e a fine partita vince chi ha racimolato più monete.

I materiali sono semplici visto che Incubation è basato su carte, segnalini e 2 dadi; però sono molto curati sotto l’aspetto stilistico.
All’interno della confezione troviamo: il tabellone, le carte uova, le carte obiettivo, i segnalini, le plance incubatrice per i giocatori e 2 dadi da 6.

Incubation - I dadi

– Il tabellone con ruota centrale rotante indica il Mercato. Il mercato è diviso in sezioni con le varie tipologie di drago, la ruota centrale assegna delle ricompense extra da aggiungere alle sezioni (Tesori).
– Le carte Uova di drago sono carte double-face, da un lato mostrano l’uovo, dall’altro il drago appena nato. Le uova sono di vario colore e a ogni colore corrisponde un differente drago. Ogni carta mostra cosa necessita l’uovo per schiudersi e quante monete vale il drago.
– Le carte obiettivo mostrano delle serie con varie tipologie di draghi, il primo giocatore che le completa prende delle monete extra.

Incubation - Carte obiettivo

– I segnalini del gioco sono di vario tipo. Le fiamme per il fuoco e le gocce per l’acqua sono ciò che occorre all’uovo per schiudersi. Sono dei bei segnalini perché non sono il classico token rotondo con all’interno un’immagine, ma hanno proprio la forma di una fiamma e di una goccia. Le monete di valore 1 o 5 invece sono per le ricompense.
– Le Plance incubatrice sono l’unico elemento a disposizione del giocatore a inizio partita. Sono delle semplici plance con 2 spazi per potersi occupare al massimo di 2 uova di drago per volta. Ogni incubatrice ha a lato due colonne con 5 spazi ciascuna, una per i segnalini fiamma e l’altra per le gocce d’acqua.
– I dadi da 6 sono speciali perché hanno le facce personalizzate. Le facce mostrano le gocce d’acqua, le fiamme, le monete o uno scrigno.

Come si gioca a Incubation

Incubation - Partita

Si colloca il tabellone al centro del tavolo. La ruota centrale rotante indica delle ricompense extra per i Tesori di alcuni draghi, gli altri rimangono vuoti.
Attorno al Mercato si posizionano le carte uova divise in tre mazzetti e le carte obiettivo necessarie per la partita (il numero varia in base al numero di giocatori). I segnalini vanno divisi e messi vicino al tabellone, ma potete anche lasciarli nella scatola pronti all’uso.
Dopo che ogni giocatore ha ricevuto la sua plancia Incubatrice e scelto una Carta Uovo bisogna solo stabilire chi è il giocatore iniziale, poi si può cominciare.

Nel proprio turno il giocatore prende i 2 dadi da 6 speciali e li lancia. Se il risultato non lo soddisfa ha a disposizione un secondo tentativo. Anche parziale, quindi può tenere un risultato e rilanciare solo 1 dado.
I risultati possibili sono acqua, fuoco, moneta, scrigno. I primi 3 risultati sono associati ai segnalini e si interpretano allo stesso modo. Un dado equivale ad un segnalino, quindi se il tiro di dadi mostra 1 fuoco e 1 moneta ricevo 1 segnalino fuoco e 1 segnalino moneta. Se però i dadi mostrano lo stesso simbolo ho un bonus e anziché 2 segnalini ne ricevo 3 (ad esempio se i dadi mostrano 2 gocce ricevo 3 segnalini acqua).
Un giocatore può anche scartare un dado per pescare una nuova carta Uova di drago da mettere in uno spazio incubatrice vuoto.
Il simbolo scrigno invece ha effetti differenti. Se dopo il doppio lancio c’è un solo dado che mostra lo scrigno, si ruota di 1 spazio la parte centrale del mercato. Poi si aggiungono le risorse corrispondenti alle nuove sezioni indicare dalla ruota
Se invece entrambi i dadi mostrano lo scrigno la ruota rimane nella sua posizione, ma il giocatore può prendere le risorse presenti in una sezione del Mercato.
I dadi con lo scrigno non possono essere scartati per prende nuove uova.

Incubation - I draghi

Le carte uova per schiudersi hanno bisogno di 2 cose: acqua e fuoco. Ogni carta mostra differenti valori perché ogni uovo ha differenti necessità.
Sulla plancia il giocatore ha 2 incubatrici, quindi 2 spazi per altrettante carte uova. Ogni incubatrice ha ai lati due colonne per mettere i segnalini acqua e fuoco.
Quando un giocatore ha accumulato il numero di segnalini necessari rimette nella riserva i segnalini spesi, gira la carta uovo e rivela il drago che è nato. Attenzione però può anche capitare di trovare delle uova vuote. Evento raro ma che vanifica un po’ di lavoro.
La nascita di un drago assicura 2 vantaggi. Il primo è in pecunia, anche se il valore è importante solo per il punteggio finale. Il secondo è in risorse, difatti si guarda il Mercato. Se almeno una delle sezioni del drago appena nato ha dei segnalini si possono raccogliere (solo da una sezione a scelta).
I draghi sono divisi per colore e sono 4 tipologie in tutto. Il colore è importante per le carte obiettivo perché richiedono delle serie di draghi specifiche. Chi le soddisfa può accaparrarsi delle monete extra.
Nel gioco però sono presenti anche 2 tipologie di uova speciali. Le Uova ibride sono degli incroci tra draghi di 2 colori. I draghi nati non possono essere usati nelle serie delle carte obiettivo, però permettono di raccogliere il tesoro da 2 spazi del mercato anziché uno. Le altre sono le Uova Mistero. Queste non hanno un colore specifico e possono essere usate come Jolly nelle serie per gli obiettivi. Lo svantaggio è che non fanno raccogliere i segnalini dal mercato.

Il gioco prosegue così fino a quando non finiscono 2 mazzetti di carte di uova di drago oppure finiscono le carte obiettivo. Quando si verifica una delle 2 condizioni finisce la partita e si prosegue con la conta dei punti.
Il punteggio si calcola facendo semplicemente la somma dei segnalini moneta, del valore dei draghi fatti nascere e delle carte obiettivo completate. Chi ha raccolto più monete vince e diventa il miglior allevatore di draghi.

Incubation - Tabellone

Considerazioni e giudizio finale

Incubation è un gioco da tavolo perfetto per bambini e ragazzini che divertirà anche gli adulti che giocheranno insieme a figli e nipoti. Le meccaniche sono semplici, si impara alla svelta a giocare e le partite non superano i 30 minuti di gioco.
L’ambientazione è senza dubbio il punto forte di Incubation, caratteristica consolidata dalle belle illustrazioni di Katy Grierson.
I materiali sono minimali ma adeguati alle meccaniche del gioco. L’unica cosa che avrei preferito differente sono le plance giocatore, un po’ troppo sottili e rischiano di rovinarsi sui bordi. Invece sono molto belli i segnalini in cartone che hanno proprio le forme della fiamma e della goccia d’acqua. Una piccola finezza che però denota la cura stilistica del gioco.
Chi ha sempre sognato di fare l’Allenatore di draghi deve prendere atto che di draghi in giro ancora non se ne vedono. Quindi è ora di fare un passo indietro e partire proprio dall’inizio, dall’incubazione, e oggi c’è un gran bisogno di Allevatori.
Con Incubation entrerete in questo nuovo, divertente e florido business. Sarete voi gli Allevatori di Draghi più bravi e produttivi del pianeta?

Maggiori informazioni su asmodee.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento