Robot di Iron Man
Un robot da controllare via App con tanto di faccia personalizzata
Se Tony Stark fosse a capo del settore del merchandising della Marvel ne vedremo delle belle. Non che senza di lui al comando ci sia calma piatta e un catalogo di banalità. Anzi, è l’esatto opposto, come se il boss fosse per davvero Tony.
Un prodotto che sembra degno dell’inventiva di Tony Stark è senza dubbio il Robot di Iron Man. Un personaggio da controllare via App che vi permette di giocare e divertirvi con uno dei 2 leader degli Avengers.
Il robot è di grosse dimensioni e sfiora i 35 cm di altezza, mentre il design replica lo stile di Iron man dei film anche se ha un look un po’ da cartoon. Forse voluto, ma probabilmente è più un’esigenza strutturale del robot che deve essere tozzo per essere stabile.
Il robot viene controllato tramite app ed è possibile farlo camminare, muovere le braccia e attivare i LED blu presenti sia sul Arc Reactor sia nel palmo delle mani. Anche gli occhi si illuminano, ma la parte più bella è la possibilità di far sollevare l’elmo dove c’è un piccolo display. Questo mostra il volto di Tony Stark che è animato e lo mostra mentre parla. Questa funzione però ha anche una “chicca”, perché tramite l’app è possibile sostituire il volto di Tony con il proprio, per immedesimarsi al massimo nei panni di un supereroe.
Questa funzione, per quanto marginale rispetto al robot nella sua totalità, è una delle finezze che possono fare la differenza tra un prodotto di successo e acclamato e uno accolto con freddezza. Dopotutto tecnologicamente parlando il robot è piuttosto rudimentale e con poche funzioni di livello, quindi sono le finezze a fare la differenza.
Il robot di Iron Man però presenta anche alcune funzioni utili per la sicurezza, ad esempio riconosce i bordi e si blocca prima di cadere. Un po’ come fanno i robot aspirapolvere. Una cosa utile non solo se si usa vicino a delle scale, ma anche se lo si fa camminare su tavoli e mobili. Vista la tipologia di prodotto e il prezzo è meglio evitare cadute.
Tra le caratteristiche tecniche mancano le indicazioni sulla batteria, ma il produttore assicura fino a 1 ora e 30 di autonomia. Se così fosse sarebbe molto buona, anche perché non credo qualcuno abbia voglia di giocarci per più tempo. Rispetto ai giochi a pile che usavo io da bambino (pochi minuti ed erano scarichi), è comunque un enorme passo avanti.
Maggiori informazioni su hammacher.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni