Vai al contenuto principale

Robot tagliaerba radiocomandato

Una linea di robot tagliaerba da manovrare con un telecomando

L’avvento dei robot tagliaerba è stato accolto con felicità da moltissime persone. Difatti l’unico modo per avere un giardino con un bel prato è quello di tagliarlo regolarmente.
Se lo si tiene basso e curato – e lo si annaffia il giusto – si ha sempre un prato in condizioni perfette, cosa che può essere noiosa per chi non ha il tempo e la voglia di tagliarlo tutte le settimane.
Una volta l’alternativa era quella di chiamare un giardiniere, cosa quasi sempre esagerata visto che in pochi hanno un parco come giardino. Un robot tagliaerba invece risolve il problema nel migliore dei modi, taglia il prato anche tutti i giorni e lo mantiene in condizioni impeccabili.
I robot tagliaerba però non sono dispositivi perfetti, l’intelligenza artificiale che li muove è di buon livello ma ha parecchi limiti. Un robot ha bisogno di un giardino senza troppi ostacoli e possibilmente di forma regolare, così da potersi muovere al meglio ed evitare di lasciare dietro di sé zone non tagliare.
In genere la maggior parte dei giardini risponde a questi requisiti, però c’è chi ha giardini grandi e ricchi di ostacoli, oppure deve tagliare il prato in zone particolari e vorrebbe affidare il lavoro ad un robot.
robot-tagliaerba-radiocomandato-spider-1

Per queste e altre situazioni particolari la soluzione è affidarsi ad un robot tagliaerba radiocomandato, una versione ibrida che permette di controllare il robot e manovrarlo con estrema precisione.
L’idea è venuta all’azienda DVOŘÁK, società della Repubblica Ceca che è già diventata molto conosciuta e apprezzata in altri paesi europei e anche negli USA e in Giappone.
La sua linea di tagliaerba radiocomandati si chiama Spider e offre dei modelli molto efficienti e di altissima qualità, non a caso i suoi robot sono molto richiesti da società e professionisti che si occupano della cura del verde e hanno bisogno di strumenti efficienti e in grado di lavorare anche in spazi angusti.
Pensiamo alla cura del verde a ridosso delle autostrade o delle tangenziali, quelle strisce d’erba e sterpaglie che crescono tra le barriere laterali e le recinzioni; oppure alla cura di parchi, giardini pubblici e altri posti pieni di alberi, cespugli e ostacoli di ogni tipo. In tutte queste situazioni l’unico strumento utilizzabile era il decespugliatore, il quale è senza dubbio molto versatile ma ha molti limiti e una scomodità d’utilizzo elevata.
Con un robot tagliaerba radicomandato invece basta trovare una zona comoda dove stare e poi manovrare il robot, il tutto senza fare fatica, senza sporcarsi e senza il rischio di farsi male.

La linea di robot tagliaerba radiocomandati si compone di 3 modelli, in questo modo è possibile trovare le soluzione più adatta per le proprie esigenze.
Il modello base di robot tagliaerba radiocomandato è lo Spider MINI, il robot entry level e anche quello dalle dimensioni più compatte. Il taglierba è mosso da un motore Briggs & Stratton 950 da 223 ccm e come prestazioni consente di tagliare circa 1500 m2 ogni ora. La larghezza di taglio è di 56 cm mentre l’altezza può essere impostata tra 4 e 9 cm.
Le dimensioni del tagliaerba sono 104 x 90 x 60 cm per un peso di 125 kg; ed essendo il modello MINI vi fa già capire quanto siano massicci gli altri.
Il secondo modello è il tagliaerba radiocomandato Spider ILD01. Il questo caso il motore è un Kawasaki FS541V da 18 HP e può coprire fino a 3500 m2 ogni ora. La larghezza di taglio è di 80 cm e l’altezza è regolabile tra 3 e 8 cm. Le dimensioni invece sono 120 x 136 x 85 cm e ben 245 Kg di peso; dimensioni importanti ma mai quanto quelle del modello più grande e prestante.
Si tratta del tagliaerba radiocomandato Spider ILD02, colosso motorizzato con un Kawasaki FS691V da 24 HP e che può prendersi cura di ben 7.000 m2 ogni ora. La larghezza di taglio supera abbondantemente il metro (123 cm) mentre l’altezza di taglio è regolabile tra 7 e 12 cm (non è un modello per lavori di fino, è un carrarmato inarrestabile).
Le dimensioni invece sono 164 x 143 x 92 cm e ben 335 Kg di peso.
Come vedete la linea di tagliaerba radiocomandati Spider è davvero completa e molto interessante, ovviamente sono destinati solo a usi professionali e non certo per la cura del giardino. Se però siete interessati vi invito a visitare il loro sito per trovare molte informazioni aggiuntive sui loro prodotti.

Maggiori informazioni su spidermower.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

4 Commenti

  1. AL 23 Maggio 2018
    • Federico 24 Maggio 2018
  2. Mario Monticelli 8 Agosto 2022
    • Federico 10 Agosto 2022

Lascia un commento