Vai al contenuto principale

Roulette russa alcolica

Drop Shot, un gioco alcolico rischioso come la roulette russa

La roulette russa è una delle tante cose senza senso concepite dalla mente umana. Già giocare con le armi è da idioti, farlo mettendo a repentaglio la propria vita non ha definizioni.
Il meccanismo della roulette russa però può essere interessante se applicato a dei giochi veri e propri, dove si elimina il pericolo e rimane solo l’aspetto divertente.
L’esempio migliore è la Roulette russa acquatica, che replica in tutto e per tutto la vera roulette ma usa dei colpi acquatici. Alla base del gioco c’è una finta rivoltella con un supporto per i classici gavettoni. Chi è sfortunato si becca lo scoppio e una piccola doccia d’acqua.
La proposta che vediamo oggi però ha preso spunto da un’altra variante della roulette russa. È quella del gioco Torte in faccia, difatti il dispositivo per giocare è molto simile.
Nel gioco Torte in faccia il meccanismo aziona in modo randomico il braccio che può scagliare in faccia al giocatore una massa di panna montata.

In Drop Shot, la Roulette russa alcolica, accade la stessa cosa, ma al posto della panna montata c’è un contenitore di liquido che finisce in un imbuto.
Ecco così come nasce un gioco alcolico nuovo e che è già in cima alla lista dei più giocati nei party più scatenati.
Drop Shot è un passatempo da festa semplice quanto efficace. Ma quando ci sono bevute fatte in modi strani c’è quasi sempre un successo.
Per entrare più nello specifico del meccanismo di tratta di un bicchiere da riempire con qualche alcolico che scatta in avanti alla pressione di una leva. La leva però è volutamente non funzionante, nel senso che non sempre aziona il braccio.
Il giocatore si mette in posizione mettendo in bocca la parte finale dell’imbuto, poi preme la leva e scopre se è stato graziato.
Colpo a vuoto dopo colpo a vuoto però prima o poi il meccanismo scatta, e il malcapitato del gruppo si trova la bocca inondata dalla bevanda scelta.
Come gestire la roulette russa alcolica poi spetta a voi, nel senso che non c’è un regolamento ufficiale. Potete fare che chi beve viene eliminato, o che si può bere anche più di una volta e le eliminazioni vengono gestite in modo differente. A patto che beviate sempre responsabilmente.

24,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento