Scoiattolo o cuscino da viaggio?
Un peluche di uno scoiattolo che vi offre la sua morbida coda
Gli scoiattoli sono degli animaletti molto amati. Tra le loro caratteristiche distintive c’è senza dubbio la grossissima coda, un particolare che non li fa certo passare inosservati.
La grossa coda però non è solo un orpello estetico, per gli scoiattoli è importantissima perché la usano per bilanciarsi durante i velocissimi movimenti, per comunicare tra di loro o per confondere i predatori.
Una coda così particolare però può essere interessante anche per il mondo dei gadget, difatti non è raro che il regno animale sia da ispirazione per i creatori di gadget.
In questo caso la cosa degli scoiattoli è stata molto utile per dare vita ad un cucino da viaggio davvero tenerissimo, un modello allegro e amorevole che piacerà moltissimo a tutti gli amanti di questi graziosi roditori.
La forma classica dei cuscini da viaggio è il salsicciotto a forma di “U”, forma che può benissimo essere realizzata mettendo in posa la coda di uno scoiattolo.
La differenza è il colore che riprende la trama tipica della peluria degli scoiattoli (almeno di alcune specie), anche se non è certo il colore del cuscino da viaggio a finire sotto ai riflettori.
Quello che più piace e diverte è la presenza dello scoiattolo che quindi non vi presta solo la coda, ma vi sta a fianco e vi tiene compagnia anche nei viaggi più lunghi e noiosi.
Il cuscino da viaggio scoiattolo è senza dubbio un modello perfetto per i bambini, così unisce il confort di un gadget da viaggio a un bellissimo peluche. Questo però non significa che sia poco appetibile anche per gli adulti; anzi, probabilmente i maggiori acquirenti saranno proprio gli adulti. Cosa ovvia visto che i bambini non fanno compere online, si intende acquirenti e utilizzatori.
E voi cosa aspettate? I cuscini da viaggio scoiattolo potrebbero terminare con la stessa velocità con cui si muovono gli scoiattoli!